Descrizione:
Si tratta di undici colonne corinzie scanalate e del retrostante muro della cella pertinenti all'Hadrianeum, tempio del dio Adriano, voluto da Antonino Pio nel 145 d.C.. Il tempio, attualmente interrato fino al livello della cella, di cui è visibile quasi tutto il lato destro, era un prostilo ottastilo periptero con tredici colonne lungo i lati lunghi e coperto da una volta cassettonata in parte conservata. La cella, in opera quadrata di peperino, era coperta di travertino come dimostrano i fori di fissaggio delle lastre. Tra la quinta e la sesta colonna vi è una cancellata in ferro battuto. L'edificio ospita attualmente la Camera di Commercio e la Borsa.
Visibili
Dimensioni:
Localizzazione
I resti archeologici:
Tipologia:
Non identificato
Funzione:
Culturale
Visibilità:
Visibile
Riferimenti:
Fotografie:
Fotografie attuali
Fotografie aeree
Non abbiamo attualmente contenuti di questo tipo; se sei in possesso di materiale utile partecipa ed invialo! Grazie.
Storie degli utenti
Sei in possesso di foto, video o hai un aneddoto o una storia da raccontare su questa zona?
Puoi inviarci tutto utilizzando questa scheda.