Descrizione:
Si tratta di un sepolcro, i cui resti, risparmiati dall'urbanizzazione, sono ancora oggi visibili per un'altezza di 3 m ca. Il monumento, di età romana, poggia direttamente su di un banco di tufo (visibile) e presenta una pianta quadrata e un rivestimento in opera laterizia di buona fattura. L'ingresso antico si trova presso il lato S, quello E è caratterizzato da tre finestre a bocca di lupo, mentre sul lato N ne rimane solo una. Dalla strada il lato O non è visibile a causa della recinzione. Il sepolcro può essere datato al II sec. d.C. e doveva sorgere lungo l'antico tracciato della via Labicana, della quale oggi non resta alcuna traccia.
Visibili
Dimensioni:
Localizzazione
I resti archeologici:
Tipologia:
Non identificato
Funzione:
Funeraria
Visibilità:
Visibile
Riferimenti:
Fotografie:
Fotografie attuali
Fotografie aeree
Non abbiamo attualmente contenuti di questo tipo; se sei in possesso di materiale utile partecipa ed invialo! Grazie.
Rilievi
Storie degli utenti
Sei in possesso di foto, video o hai un aneddoto o una storia da raccontare su questa zona?
Puoi inviarci tutto utilizzando questa scheda.