Descrizione:
Si tratta di un gruppo di edifici moderni tra cui si trova la torre di Rebibbia, segnalata dalla Carta dell'Agro, e ricordata nel cartello informativo del parco dell'Aniene, come costruzione medievale; la sua funzione di avvistamento e controllo è testimoniata dalla sua posizione su di un'altura posta a N del corso fluviale. La torre, a pianta quadrangolare, ha subito ristrutturazioni nella parte superiore dove è stato realizzato un tetto moderno a spiovente e, sulla facciata E, dove si notano le finestre con persiane; il paramento delle murature sembra in opera laterizia con conglomerato di tufelli (ma la lontananza dalla torre non permette di confermare il dato). Sulla facciata S sono presenti dei fori quadrati disposti in file parallele, interpretabili come fori dell'alloggiamento dei pali.
Visibili ma non accessibili
Dimensioni:
Localizzazione
I resti archeologici:
Tipologia:
Non identificato
Funzione:
Difensiva
Visibilità:
Visibile
Riferimenti:
Fotografie:
Fotografie attuali
Fotografie aeree
Non abbiamo attualmente contenuti di questo tipo; se sei in possesso di materiale utile partecipa ed invialo! Grazie.
Storie degli utenti
Sei in possesso di foto, video o hai un aneddoto o una storia da raccontare su questa zona?
Puoi inviarci tutto utilizzando questa scheda.