Descrizione:
Si tratta di una casa medioevale che, secondo quanto dice Krautheimer, potrebbe essere il risultato di accorpamenti successivi di più edifici. Il corpo di fabbrica posto ad angolo tra piazza S.Cecilia e piazza dei Mercanti sembra essere sopraelevato in un accenno di torre rispetto al resto del complesso; al pianterreno i due lati presentano il tipico portico ad L costituito da archi a tutto sesto con ghiera laterizia, poggianti su colonne di marmo; all’ultimo piano è visibile il loggiato al di sotto del quale è il coronamento ad archetti ogivali su beccatelli. Sul lato prospiciente piazza dei Mercanti è ancora conservata la scala di accesso al piano superiore, completamente intonacata.
Tipologia dell'edificio
Casa con porticato antistante e profferlo.
Tecnica edilizia
Muratura in tufelli con scarsi blocchetti di travertino della seconda metà del XIII secolo.
Grado di attendibilità
Certo
Visibili
Dimensioni:
Localizzazione
I resti archeologici:
Tipologia:
Non identificato
Funzione:
Abitativa
Visibilità:
Visibile
Riferimenti:
Fotografie:
Fotografie attuali
Fotografie aeree
Non abbiamo attualmente contenuti di questo tipo; se sei in possesso di materiale utile partecipa ed invialo! Grazie.
Storie degli utenti
Sei in possesso di foto, video o hai un aneddoto o una storia da raccontare su questa zona?
Puoi inviarci tutto utilizzando questa scheda.