Descrizione:
Si tratta di villa Manzoni edificata, su progetto di A.Brasini, nel 1923 e oggi in stato di completo abbandono. L'edificio a quattro piani è circondato da un grande parco recintato ed inaccessibile. All'interno del parco "sono alcuni resti di una villa imperiale di notevole importanza. Restano visibili un grande muraglione a nicchie, alcune cisterne e altri ambienti, ma possediamo in aggiunta alcune piante antiche con molti dettagli ora non più visibili. La data dell'edificio (II sec. d.C.), la sua posizione e le scoperte di ritratti di età antonina (tra i quali è quello di Lucio Vero) rendono probabile che si tratti della villa di quest'ultimo imperatore, ricordata in un passo dell'Historia Augusta (Ver. 8) come situata lungo la via Clodia " (Coarelli 1993, p.206).
Visibili
Dimensioni:
Localizzazione
I resti archeologici:
Tipologia:
Non identificato
Funzione:
Abitativa Produttiva
Visibilità:
Visibile
Riferimenti:
Fotografie:
Fotografie attuali
Fotografie aeree
Non abbiamo attualmente contenuti di questo tipo; se sei in possesso di materiale utile partecipa ed invialo! Grazie.
Storie degli utenti
Sei in possesso di foto, video o hai un aneddoto o una storia da raccontare su questa zona?
Puoi inviarci tutto utilizzando questa scheda.