Descrizione:
Le catacombe di S.Pancrazio, databili almeno a partire dal IV secolo d.C., furono costruite su una preesistente area cimiteriale di età tardo-repubblicana. Sulla tomba del martire cristiano fu costruita da Papa Simmaco una piccola basilica della quale non resta traccia (498-514). La basilica attuale è opera di Onorio I (625-638). Alle catacombe si accede dall' interno della chiesa.
Visibili
Dimensioni:
Localizzazione
I resti archeologici:
Tipologia:
Non identificato
Funzione:
Funeraria
Visibilità:
Riservata
Riferimenti:
Fotografie:
Fotografie attuali
Non abbiamo attualmente contenuti di questo tipo; se sei in possesso di materiale utile partecipa ed invialo! Grazie.
Fotografie aeree
Non abbiamo attualmente contenuti di questo tipo; se sei in possesso di materiale utile partecipa ed invialo! Grazie.
Storie degli utenti
Sei in possesso di foto, video o hai un aneddoto o una storia da raccontare su questa zona?
Puoi inviarci tutto utilizzando questa scheda.