Titolo | CAP | Fotografie | Corpo | Dimensioni |
Visibilita![]() |
Funzione |
---|---|---|---|---|---|---|
Area 2298 | 00125 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti emergenti di un acquedotto, oggi non più visibili. |
Non visibile | Idrica, Abitativa, Produttiva | |
Area 4353b | 00134 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di una tomba non più visibile. Nell'area è stata individuata un'area di frammenti fittili consistente, ben visibile perchè il campo era di recente aratura. |
Non visibile | Funeraria | ||
Area 4071a | 00131 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato non più visibile. (cfr area 4071b). |
Non visibile | Viaria | |
Area 527 | 00173 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di tracce di una villa, oggi non più visibili. |
- | Non visibile | Abitativa, Produttiva |
Area 512 | 00196 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di muratura oggi non più visibili. |
- | Non visibile | Non identificata | |
Area 539 | 00159 |
La Carta dell’Agro segnala la presenza di cave, non più visibili perchè obliterate dalla densa urbanizzazione. |
Dimensioni non rilevate | Non visibile | Produttiva | |
Area 1876 | 00142 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di una cisterna e di un condotto sotterraneo, oggi non più visibili. |
Non visibile | Idrica | ||
Area 4307 | 00132 |
La carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare. |
Non visibile | Non identificata | ||
Area 795 | 00139 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili oggi non più visibile. |
Non visibile | Non identificata | |
Area 4066 | 00131 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza dei resti di una villa, oggi non più visibili. |
Non visibile | Abitativa, Produttiva | |
Area 806 | 00156 |
La Carta dell'Agro segnala in questa posizione la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile. |
Non visibile | Non identificata | ||
Area 1249 | 00139 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di grotte oggi non più esistenti. |
- | Non visibile | Non identificata | |
Area 1639 | 00148 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile. |
Non visibile | Non identificata | |
Area 3830 | 00054 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di rammenti fittili, attualmente non più visibile. |
Non visibile | Non identificata | |
Area 4041 | 00143 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala in questa zona la presenza di resti di una villa romana. L'area è vicinissima all'area 4066: probabilmente le due diverse presenze segnalate dalla Carta dell'Agro corrispondono in realtà allo stesso complesso. |
Non visibile | Abitativa, Produttiva | |
Area 541b | 00143 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un casale (area 541a) visibile, e di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile. |
100 x 50 m ca (dim.area recintata) | Non visibile | Non identificata | |
Area 1955 | 00166 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili non più visibile. |
Non visibile | Non identificata | ||
Area 227 | 00132 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un sepolcro oggi non più visibile (cfr.area 226). |
Non visibile | Funeraria | ||
Area 1813a | 00189 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di una villa di età romana attualmente non più visibili. |
Non visibile | Abitativa, Produttiva | |
Area 1317 | 00189 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di una villa romana che non è stato possibile verificare perché, dopo essere stata scoperta e scavata nel 1944 dalla S.A.R., è stata ricoperta ed attualmente non é più visibile. La villa possedeva "due atrii e portico esterno su due lati (S ed E). |
Dimensioni non rilevate | Non visibile | Abitativa, Produttiva |
Area 2589 | 00118 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, non più visibile. In questa stessa area De Rossi indica la presenza di un'area di frammenti fittili composta da mattoni e tegole notevolmente frantumati. |
- | Non visibile | Non identificata |
Area 13 | 00154 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza dei resti di una sostruzione di età romana, oggi non più visibili. I resti potrebbero essere conservati ad un livello inferiore rispetto all'attuale piano stradale di piazza del Gazometro. |
- | Non visibile | Non identificata | |
Area 1351 | 00133 |
![]() |
Si tratta di una necropoli, tornata alla luce durante i lavori di realizzazione di un parcheggio, indagata tra il 1995 e il 1996 sotto la direzione della Cattedra di Metodologia e Tecnica della Ricerca Archeologica (Prof.Ricci) dell'Università di Roma "Tor Vergata", insieme alla Soprintendenza Ar |
70 x 40 m ca (dim.area) | Non visibile | Funeraria |
Area 1743 | 00128 |
La Carta dell’Agro segnala la presenza di un’area di frammenti fittili, oggi non più visibile. L’area ha restituito comunque, i resti pertinenti ad una villa di età romana durante l’edificazione del quartiere di Casal Brunori, alla fine degli anni ‘80. |
Non visibile | Non identificata | ||
Area 4417 | 00134 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala in questo punto un'area di frammenti fittili, oggi non più visibili. |
Non visibile | Non identificata |