Title CAP Fotografie Corpo Dimensioni Visibilitasort ascending Funzione
Area 1314 00189 Area 1314: il terreno dall'esterno della recinzione

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile perché completamente obliterata da nuovi edifici in corso di costruzione.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 334 00169 Area 334: il giardino antistante i condomini visto da via delle Rupicole

Si tratta dei resti di una villa di età romana segnalati dalla Carta dell'Agro ed attualmente non più visibili.
Non più visibili

- Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 463b 00146 Area 463: il punto dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di un mausoleo

La Carta dell'Agro indica la presenza in questa zona di un mausoleo oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Funeraria
Area 1742 00128

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 1083 00155 Villa a SO di Cisternola: lato interno di NO della cisterna (Quilici 1974, p.487, f.1011)

La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di una cisterna di età romana, oggi non più visibili. Nonostante si sia riusciti ad entrare nella proprietà e si sia presa visione dell'edificio e del terreno circostante, non si sono identificati resti antichi.

- Non visibile Idrica
Area 1131 00189

La Carta dell'Agro segnala in questa zona la presenza di un cisterna oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Idrica
Area 523 00169 Area 523: la zona dove dovrebbero insistere i resti antichi

La Carta dell'Agro segnala la presenza dei resti di una villa, non più visibili perchè l'area è stata probabilmente reinterrata dopo gli interventi della S.A.R. negli anni 1966-1967.

- Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 155 00179 Largo N. Bianchi. Sepolcro B: prospetto sul basolato (Corrente 1987-1988, p.385, f.85)

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un antico tratto stradale basolato e di sepolcri, di cui non sono state riconosciute tracce perchè l'area risulta densamente urbanizzata.

- Non visibile Funeraria, Viaria
Area 1817 00189 Area 1817: il punto dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di tracce di una villa di età romana

La Carta dell'Agro segnala la presenza di tracce di villa, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 385 00156 Area 385: la zona dove la Carta dell'Agro localizza una tomba

Si tratta di una tomba, segnalata dalla Carta dell'Agro, ed oggi non più visibile.
Non più visibili

- Non visibile Funeraria
Area 1169 00139

La Carta dell'Agro segnala in questo punto la presenza di tombe, non più visibili.
Non più visibili

- Non visibile Funeraria
Area 786 00137 Area 786: il parco dove, secondo le segnalazioni della Carta dell'Agro, doveva sorgere una necropoli

La Carta dell'Agro segnala una necropoli oggi non pù visibile.
Non più visibili

Non visibile Funeraria
Area 230 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato, oggi non più visibile. La Carta dell'Agro segnala inoltre la presenza di resti di muratura (area 224).
Non più visibili

Non visibile Viaria
Area 169 00118

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile, e di un tratto basolato (area 2721c).
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 345b 00133 Le Due Torri, il colombario: visuale da E (Quilici 1974, p.569, f.1235)

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un sepolcro di cui non rimane traccia.
Non più visibili

- Non visibile Funeraria
Area 1181 00138

La Carta dell'Agro segnala in questo punto la presenza di un'area di frammenti fittili attualmente non più visibile.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 798 00139 Area 798: il parco che sorge nel punto in cui la Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 949 00155 Area 949: via Collatina al momento della ricognizione

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto stradale basolato, oggi non più visibile.
Non più visibili

- Non visibile Viaria
Area 590 00133

La Carta dell'Agro segnala in questo punto la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 1842 00188 Area 1842: il punto dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 4653 00133 Area 4653: l'aspetto attuale del luogo dove la Carta dell'Agro segnala le presenza di una villa romana

La Carta dell'Agro segnala resti di una villa romana non più visibili. Nella stessa area Quilici ha segnalato un'area di frammenti fittili riferibili ad una villa rustica di età imperiale e basoli riferibili ad una strada lastricata dei quali non rimane più traccia.
Non più visibili

Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 3681 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 1570 00133 Area 1570: il cavalcavia della via Prenestina visto dal GRA

L'area in questione avrebbe dovuto essere occupata da un tratto dell'antico tracciato stradale corrispondente a via Prenestina, oggi non più visibile; probabilmente il tratto è stato sezionato in questo punto dallo scasso necessario alla realizzazione del G.R.A..
Non più visibili

Non visibile Viaria
Area 203 00179

La Carta dell'Agro segnala in questo punto la presenza delle catacombe di Aproniano (area 714) e di una tomba, oggi non più esistente.
Non più visibili

- Non visibile Funeraria
Area 1036 00168 Area 1036: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di muratura

La Carta dell'Agro segnala resti di muratura, oggi non più visibili.
Non più visibili

ciccio Non visibile Non identificata

Pages