Titolo CAP Fotografie Corpo Dimensioni Visibilitaordinamento decrescente Funzione
Area 5313b 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una cisterna (area 5313a) e di una villa antica, oggi non più visibile.
Non più visibili

- Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 855 00178

La Carta dell'Agro indica la presenza di un'area di materiale archeologico erratico, che non è stato possibile verificare perché insiste in una zona completamente edificata ed inaccessibile.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non visibile Non identificata
Area 135 00191 Area 135: il tracciato moderno della via Cassia e, sulla sinistra, l'area recintata

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato oggi non più visibiliche non è stato possibile verificare.
Non più visibili

- Non visibile Viaria
Area 937 00155 Area 937: il supermercato ed il parcheggio che obliterano le tracce dei resti antichi

L'area avrebbe dovuto essere interessata dalla presenza di un cunicolo e di una cava segnalati dalla Carta dell'Agro ma oggi non più visibili.
Non più visibili

- Non visibile Produttiva, Non identificata
Area 151 00154

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibili.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 2491 00188

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili oggi non più visibile.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 3812 00126

Si tratta della necropoli di Ficana, riportata alla luce nel corso di diverse campagne di scavo, tra il 1975 e il 1982. Le sepolture scavate, circa quaranta, tutte ad inumazione, hanno restituito dei corredi databili al VII secolo a.C..

600 x 200 m ca (dim. area desunte dal foglio 1:2000) Non visibile Funeraria
Area 3962 00193

L’area indicata sulla Carta dell’Agro si riferisce ai resti sepolti della Naumachia Vaticana, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Ludica
Area 990 00142 Area 990: il luogo dove la Carta dell'Agro segnala  la grotta

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una grotta che non è stato possibile verificare.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 3863b 00054

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili non più esistente.
Non più visibili

160 x 60 m ca (dim.area complessiva) Non visibile Non identificata
Area 4069 00131 Area 4069: il campo dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una necropoli, oggi non più visibile.
Tutto il Comune di Roma 1999 Q 22Y.
Non più visibili

Non visibile Funeraria
Area 227 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un sepolcro oggi non più visibile (cfr.area 226).
Non più visibili

Non visibile Funeraria
Area 13 00154

La Carta dell'Agro segnala la presenza dei resti di una sostruzione di età romana, oggi non più visibili. I resti potrebbero essere conservati ad un livello inferiore rispetto all'attuale piano stradale di piazza del Gazometro.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 1072 00155 Area 1072: il parcheggio della S.A.D.A. Trasporti

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un sepolcro attualmente non più visibile. Notizie sul sepolcro vengono fornite da Quilici: "Nel 1971, nel costruire uno stabilimento a S del km.

- Non visibile Funeraria
Area 387e 00137 Area 387: una delle aree segnalate dalla Carta dell'Agro per la presenza di sepolture

L'area comprende un casale moderno e gli edifici ad esso connessi, un probabile sepolcro e una struttura muraria antica. Tutti i resti sono posizionati su di una piccola altura, all'interno di un vasto giardino molto curato.

220 x 120 m ca (dim. area) Non visibile Funeraria
Area 3932 00133

La Carta dell'Agro segnala in questo punto la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 2015 00127 Area 2015: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di una grotta

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una grotta, oggi non più visibile.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 1270 00142

Il materiale archeologico erratico segnalato nella zona dalla Carta dell’Agro, non è più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 1087 00155

La Carta dell'Agro segnala la presenza di materiale archeologico erratico, oggi non più visibile.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 3777b 00143

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un casale (area 3777a) e di materiale archeologico erratico oggi non più esistente.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 2076 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza delle tracce di Rocca Cencia, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Difensiva
Area 4677b 00133

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un antico tracciato della via Labicana, oggi non più visisbile.
Non più visibili

- Non visibile Viaria
Area 463b 00146 Area 463: il punto dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di un mausoleo

La Carta dell'Agro indica la presenza in questa zona di un mausoleo oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Funeraria
Area 4422b 00143 Area 4422: il casale ed i terreni adiacenti

La Carta dell'Agro segnala la presenza del casale 'I Bifolchi' (area 4422a) e di materiale archeologico erratico, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 1083 00155 Villa a SO di Cisternola: lato interno di NO della cisterna (Quilici 1974, p.487, f.1011)

La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di una cisterna di età romana, oggi non più visibili. Nonostante si sia riusciti ad entrare nella proprietà e si sia presa visione dell'edificio e del terreno circostante, non si sono identificati resti antichi.

- Non visibile Idrica

Pagine