Titolo | CAP | Fotografie | Corpo | Dimensioni |
Visibilita![]() |
Funzione |
---|---|---|---|---|---|---|
Area 1341 | 00189 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato dell'antica via Flaminia, che non è stato possibile verificare perché l'area è completamente ricoperta di erba e probabilmente reinterrata dopo lo scavo. |
- | Non visibile | Viaria |
Area 1832 | 00138 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di muratura non più visibili. |
Non visibile | Non identificata | |
Area 517 | 00196 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti antichi nel sottosuolo oggi non più visibili. |
- | Non visibile | Non identificata | |
Area 3761 | 00132 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile. |
Non visibile | Non identificata | ||
Area 95 | 00135 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di una tomba, oggi non più visibile. |
Non visibile | Funeraria | ||
Area 1060a | 00143 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile. |
Non visibile | Non identificata | |
Area 3932 | 00133 |
La Carta dell'Agro segnala in questo punto la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile. |
- | Non visibile | Non identificata | |
Area 4412 | 00132 |
La Carta dell'Agro segnala in questa posizione la presenza di un'area di frammenti fittili e |
Non visibile | Idrica, Non identificata | ||
Area 2588 | 00173 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile. In questa stessa area De Rossi indica la presenza di un'area di frammenti fittili composta da mattoni e tegole notevolmente frantumati. |
- | Non visibile | Non identificata |
Area 233 | 00132 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato, oggi non più visibile. |
Non visibile | Viaria | ||
Area 11a | 00149 |
![]() |
Si tratta di un'antica cava di tufo che si erge, fino a 10 m ca sopra il piano stradale, come una collina al di sopra della quale sono stati costruiti due palazzi. L'attuale garage del palazzo sembra essere ricavato da un antico ingresso o da una galleria della cava. |
Dimensioni non rilevate | Non visibile | Funeraria |
Area 2416 | 00188 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile. |
Non visibile | Non identificata | |
Area 4655 | 00133 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili oggi non più visibile. In questa stessa zona, Quilici ha individuato un'area di frammenti fittili, riferibili ad una villa rustica. |
Non visibile | Non identificata | |
Area 2484 | 00188 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili oggi non più visibile. |
Non visibile | Non identificata | ||
Area 2428 | 00188 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di latomie, oggi non più visibili. |
Non visibile | Produttiva | |
Area 2475 | 00118 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala in quest'area la presenza del tracciato dell'acquedotto pertinente alla villa dei Centroni. Al momento della ricognizione non è stato possibile individuare nessuna traccia della costruzione. |
- | Non visibile | Idrica |
Area 3806 | 00119 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di un edificio antico, oggi non più visibili. La presenza dei resti di un edificio circolare, sembrerebbe ipotizzata dall’esame di alcune fotografie aeree. |
Non visibile | Non identificata | |
Area 5902 | 00185 |
Secondo le segnalazioni fornite dalla Soprintendenza Archeologica, la ricognizione avrebbe dovuto rilevare dei resti riferibili alla tombe dei Fabii che non è stato possibile verificare. |
Non visibile | Funeraria | ||
Area 4008 | 00131 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato, oggi non più visibile. |
Non visibile | Viaria | |
Area 791 | 00138 |
![]() |
La Carta dell’Agro segnala la presenza di tracce di una villa di epoca romana, oggi non più visibili. |
Non visibile | Abitativa, Produttiva | |
Area 576 | 00176 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala in quest'area la presenza di strutture murarie, oggi non più visibili. |
- | Non visibile | Non identificata |
Area 801 | 00158 |
La Carta dell'Agro segnala in questo punto la presenza di una grotta, oggi non più visibile. |
Non visibile | Non identificata | ||
Area 2705 | 00132 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un sepolcro, oggi non più visibile. |
Non visibile | Funeraria | |
Area 2007 | 00144 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di una villa romana e di una cisterna oggi non più visibili. |
Non visibile | Idrica, Abitativa, Produttiva | |
Area 3962 | 00193 |
L’area indicata sulla Carta dell’Agro si riferisce ai resti sepolti della Naumachia Vaticana, oggi non più visibili. |
Non visibile | Ludica |