Titolo CAPordinamento crescente Fotografie Corpo Dimensioni Visibilita Funzione
Area 1565 00132 Area 1565: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di un sepolcro

La Carta dell'Agro segnala in quest'area la presenza di un sepolcro rupestre oggi non più visibile. L'esistenza di questa struttura è testimoniata, oltre che dalla Carta dell'Agro, da Quilici, che la colloca 25 m ca a sinistra del km.11,910 della Prenestina.

- Non visibile Funeraria
Area 3708 00132 Area 3708: i resti della pavimentazione dell'Emporium

Si tratta dei resti dell'Emporium. Dopo la seconda guerra punica ebbe inizio a Roma una fase d'incremento demografico e commerciale, fu quindi necessario creare un nuovo complesso portuale. Fu scelta la pianura, interamente libera, a S dell'Aventino, dove gli edili L. Emilio Lepido e L.

180 m ca (dim.lineari) Visibile Produttiva
Area 216 00132 Area 216: i terreni dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di una tagliata stradale

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una tagliata stradale, che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Viaria
Area 2071 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, in parte non più visibile ed in parte non verificabile.
Non rilevabili/non accessibili (per la porzione di area interessata da fitta vegetazione)

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 4308 00132 Area 4308: la proprietà inaccessibile dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 4320 00132 Area 4320: il terreno inaccessibile dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di un casale e di un'area di frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala la presenza di Casale Bonanni e di un'area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 4330 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un ponte che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Viaria
Area 3755 00132 Area 3755: lo spargimento di frammenti fittili

Si tratta di una piccola area risparmiata dalle arature nella quale sono stati riconosciuti pochi frammenti fittili e abbondante materiale edilizio e tufo.
Visibili

10 x 4 m ca (dim.area) Visibile Non identificata
Area 3775 00132 Area 3775: il terreno dove si trova la tagliata stradale, recentemente interessato da sondaggi

Si tratta dei resti di una tagliata stradale ricavata nel banco di tufo, pertinente all'antico tracciato della via Collatina. L'area è stata oggetto di recenti indagini da parte della S.A.R.

6 x 60 m ca (dim. resti) Visibile Viaria
Area 3764 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 231 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di due sepolcri, di cui uno non più visibile (cfr.anche area 5025).
Non più visibili

Non visibile Funeraria
Area 4407 00132 Area 4407: la recinzione che impedisce l'accesso al terreno

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una tagliata stradale e di un'area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare. Notizie sull'area ci vengono fornite dal Quilici: "un taglio più settentrionale presenta un invaso di ancora 2 m.

Dimensioni non rilevate Non accessibile Viaria, Non identificata
Area 3772 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza del Casale di S.Ambrogio e di una grotta che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 3787 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, che non è stato possibile identificare.

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 3659 00132 Area 3659: il casale e la torre all'interno della tenuta di Tor Angela

Si tratta di un casale moderno (rinascimentale) con annessa torre a pianta quadrata. La torre è realizzata in blocchetti di tufo rosso e presenta ammorsature in laterizio.
Visibili

12 x 12 m ca (dim.torre) 40 x 12 m ca (dim.casale) Visibile Difensiva
Area 3677 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 5279 00132

La Carta dell'Agro segnala in questa zona la presenza di un tratto basolato che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Viaria
Area 2710 00132 Area 2710: le recinzioni dei terreni

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un cunicolo e di un'area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 5295 00132 Area 5295: la tagliata stradale ricavata nel banco naturale di tufo

Si tratta di una tagliata stradale ricavata nel banco naturale di tufo.
Visibili

Dimensioni non rilevate Visibile Viaria
Area 2718 00132 Area 2718: il terreno dove a Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 2721b 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Viaria
Area 5306 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una cisterna che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Idrica
Area 3793 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un cunicolo, che non è stato possibile verificare. L'area era già stata segnalata da Quilici (Quilici 1974, p.360).
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 5315 00132 Area 5315: la cisterna

Si tratta di una cisterna a pianta rettangolare, in ottimo stato di conservazione, realizzata in blocchetti di tufo.
Visibili

Dimensioni non rilevate Visibile Idrica
Area 4319 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di tracce di una villa di età romana che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Abitativa, Produttiva

Pagine