Descrizione:
Sono oggi visibili, appena affioranti dalle acque del Tevere, quelli che sembrerebbero i resti delle banchine in travertino del Porto di Ripa Grande.
La presenza del porto fluviale in questa zona S di Trastevere è molto antica: fin dall’epoca romana vi sorgevano piccole banchine. Durate il medioevo poi, spopolato il Testaccio, e quindi diminuendo l’importanza dello scalo sulla riva sinistra, andò assumendo maggiore importanza quello della sponda trasteverina.
Visibili
Dimensioni:
Localizzazione
I resti archeologici:
Tipologia:
Non identificato
Funzione:
Produttiva Viaria
Visibilità:
Visibile
Riferimenti:
Fotografie:
Fotografie attuali
Fotografie aeree
Non abbiamo attualmente contenuti di questo tipo; se sei in possesso di materiale utile partecipa ed invialo! Grazie.
Storie degli utenti
Sei in possesso di foto, video o hai un aneddoto o una storia da raccontare su questa zona?
Puoi inviarci tutto utilizzando questa scheda.