Descrizione:
Si tratta di materiale archeologico di diversa provenienza, raccolto all'interno di un piccolo portico appartenente all'antico ospedale di S.Michele. E' costituito da capitelli, fusti e basi di colonne, basamenti per statue e sarcofagi di età tardo antica (romani e cristiani), alcuni in cattivo stato di conservazione. Su di un blocco quadrangolare, forse in origine un cippo romano, è scolpita una testa raffigurante Cristo, di cronologia incerta. Il portico è costituito da otto colonne di recupero, di marmo e di granito, con architrave continua e tettoia. All'esterno è murata una raffigurazione dell'immagine del Salvatore, tardo-trecentesca, inclusa in un'edicola con pinnacoli.
Visibili ma non accessibili
Dimensioni:
Localizzazione
I resti archeologici:
Tipologia:
Non identificato
Funzione:
Non identificata
Visibilità:
Visibile
Riferimenti:
Fotografie:
Fotografie attuali
Fotografie aeree
Non abbiamo attualmente contenuti di questo tipo; se sei in possesso di materiale utile partecipa ed invialo! Grazie.
Storie degli utenti
Sei in possesso di foto, video o hai un aneddoto o una storia da raccontare su questa zona?
Puoi inviarci tutto utilizzando questa scheda.