Titolo CAP Fotografie Corpo Dimensioni Visibilitaordinamento decrescente Funzione
Area 2079 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una cappella (area 2079a) e di una grotta, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 4065 00143 Area 4065: la zona dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di materiale archeologico erratico

La Carta dell'Agro segnala la presenza di materiale archeologico erratico, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 418 00167

La Carta dell’Agro segnala la presenza di un cunicolo, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 4435 00134 Area 4435: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 1512 00156 Area 1512: il punto dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di un mausoleo, attualmente non più visibile

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un mausoleo attualmente non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Funeraria
Area 5276 00143

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una cisterna oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Idrica, Abitativa, Produttiva
Area 31 00142 Area 31: la porzione di terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di una casale e di un'area di frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala in questo punto la presenza di un casale e di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibili.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata, Abitativa, Produttiva
Area 524 00169 Area 524: il cortile del palazzo di via Sisenna

La Carta dell'Agro segnala la presenza dei resti di un impianto idraulico non più visibili. Nel 1971, durante indagini preventive, la S.A.R.

- Non visibile Idrica
Area 1832 00138 Area 1832: la zona dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di muratura

La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di muratura non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 4466 00134 Area 4466: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 4010 00131 Area 4010: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Viaria
Area 236 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un sepolcro, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Funeraria
Area 1317 00189 Area 1317: il terreno segnalato dalla Carta dell'Agro per la presenza di resti di una villa di età romana

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una villa romana che non è stato possibile verificare perché, dopo essere stata scoperta e scavata nel 1944 dalla S.A.R., è stata ricoperta ed attualmente non é più visibile. La villa possedeva "due atrii e portico esterno su due lati (S ed E).

Dimensioni non rilevate Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 1351 00133 Area 1351: la casa dello studente vista da via di Tor Vergata

Si tratta di una necropoli, tornata alla luce durante i lavori di realizzazione di un parcheggio, indagata tra il 1995 e il 1996 sotto la direzione della Cattedra di Metodologia e Tecnica della Ricerca Archeologica (Prof.Ricci) dell'Università di Roma "Tor Vergata", insieme alla Soprintendenza Ar

70 x 40 m ca (dim.area) Non visibile Funeraria
Area 559b 00143 Area 559: il cortile antistante i casali

La Carta dell'Agro segnala in questa zona un'area di materiale archeologico erratico, oggi non più visibile.
Non più visibili

70 x 35 m ca (dim.area) Non visibile Non identificata
Area 2464 00118 Area 2464: l'edificio che sorge dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di murature antiche

La Carta dell'Agro segnala in questo punto la presenza di resti di muratura antica, oggi non più visibili.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 1170 00139

La Carta dell'Agro segnala in questo punto la presenza di tombe e di un tratto basolato, non più visibili.
Non più visibili

- Non visibile Funeraria, Viaria
Area 1813a 00189 Area 1813: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di una villa di età romana

La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di una villa di età romana attualmente non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 2560 00123

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili oggi non più visibili.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 2396b 00143

La Carta dell'Agro segnala la presenza di materiale archeologico erratico, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 2642 00125 Area 2642: il cantiere per la realizzazione del quartiere Caltagirone

I resti sono segnalati dalla Carta dell'Agro all'interno di un'area recintata sede di un quartiere in costruzione. Il pianoro che dovrebbe ospitare i resti non mostra nessuna presenza visibile.

Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 1115 00135

La Carta dell'Agro segnala, in quest'area una strada romana basolata, cunicoli e una cisterna. I resti si troverebbero, secondo notizie raccolte sul posto, a 7 m ca di profondità, in una zona densamente urbanizzata.
Non più visibili

- Non visibile Idrica, Viaria, Non identificata
Area 2492 00188

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili oggi non più visibile.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 1201 00155

L'area di frammenti fittili segnalata dalla Carta dell'Agro non è più visibile e sul terreno non si riconoscono tracce di materiale antico.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 1457e 00142 Area 1457: il piano pilotis del palazzo

Si tratta di alcuni tratti dell'antico tracciato stradale corrispondente al n.177s della Carta dell'Agro, ripercorso in parte dall'attuale via di Grotta Perfetta.

Dimensioni non rilevabili Non visibile Viaria

Pagine