Area 15


Descrizione:

Nel cimitero cristiano denominato 'di Commodilla' è attestato il culto dei Santi Felice e Adautto. Meno certa è la presenza nella stessa catacomba delle sepolture di altri martiri come Merita e Nemesio (Testini 1980, pp.197-198).
L'area funeraria, originariamente di modeste dimensioni, venne monumentalizzata, nelle zone interessate dalle tombe dei martiri, durante il pontificato di Damaso (366-384), periodo in cui vennero effettuati numerosi interventi sui cimiteri sotterranei mirati a favorire il culto e la devozione dei martiri cristiani (Fiocchi Nicolai 1998, pp.48; 53-54). Nella piccola basilica dei martiri è conservata gran parte della decorazione pittorica originaria (Coarelli 1981, pp.221-222; Carletti 1994).
Visibili

Dimensioni:

Localizzazione

I resti archeologici:

Tipologia:   Non identificato
Funzione:   Funeraria
Visibilità:   Riservata
Riferimenti:


Fotografie:

Fotografie attuali

Fotografie aeree

Non abbiamo attualmente contenuti di questo tipo; se sei in possesso di materiale utile partecipa ed invialo! Grazie.


Storie degli utenti

Hai del materiale che riguarda quest'area?
Sei in possesso di foto, video o hai un aneddoto o una storia da raccontare su questa zona?
Puoi inviarci tutto utilizzando questa scheda.

Area 5406


Descrizione:

Si tratta della piramide fatta costruire da Caio Cestio Epulone, pretore, tribuno della plebe e membro del collegio dei Septemviri Epulones (organizzatori dei banchetti sacri o epulae). Il monumento, costruito intorno al 20 a.C., fu realizzato in 380 giorni, come viene testimoniato dall'iscrizione presente sulla facciata (sotto quella che ricorda un restauro del 1663). La Piramide si alza su una platea di travertino ed è interamente realizzata in blocchi di marmo di Luni. In origine, presso i quattro angoli, erano collocate altrettante colonne scanalate su alti plinti. Sono conservate soltanto due di queste colonne, visibili da via R.Persichetti. Il sepolcro vero e proprio è collocato in una camera interna (4 x 6 m ca), coperta a volta e decorata con pitture ornamentali, quasi del tutto scomparse. La camera sepolcrale è accessibile attraverso una piccola apertura collocata nel lato NO.
Visibili

Dimensioni:

Localizzazione

I resti archeologici:

Tipologia:   Non identificato
Funzione:   Funeraria
Visibilità:   Visibile
Riferimenti:


Fotografie:

Fotografie attuali

Fotografie aeree

Non abbiamo attualmente contenuti di questo tipo; se sei in possesso di materiale utile partecipa ed invialo! Grazie.


Storie degli utenti

Hai del materiale che riguarda quest'area?
Sei in possesso di foto, video o hai un aneddoto o una storia da raccontare su questa zona?
Puoi inviarci tutto utilizzando questa scheda.

Area 463b


Descrizione:

La Carta dell'Agro indica la presenza in questa zona di un mausoleo oggi non più visibile.
Non più visibili

Dimensioni:

Localizzazione

I resti archeologici:

Tipologia:   Non identificato
Funzione:   Funeraria
Visibilità:   Non visibile
Riferimenti:


Fotografie:

Fotografie attuali

Fotografie aeree

Non abbiamo attualmente contenuti di questo tipo; se sei in possesso di materiale utile partecipa ed invialo! Grazie.


Storie degli utenti

Hai del materiale che riguarda quest'area?
Sei in possesso di foto, video o hai un aneddoto o una storia da raccontare su questa zona?
Puoi inviarci tutto utilizzando questa scheda.

Area 4353b


Descrizione:

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una tomba non più visibile. Nell'area è stata individuata un'area di frammenti fittili consistente, ben visibile perchè il campo era di recente aratura. Probabilmente la presenza di vario materiale da costruzione (schegge di basoli, laterizi, tegole, frantumi di malta) sono da riferirsi alla tomba.
Non più visibili

Dimensioni:

Localizzazione

I resti archeologici:

Tipologia:   Non identificato
Funzione:   Funeraria
Visibilità:   Non visibile
Riferimenti:


Fotografie:

Fotografie attuali

Non abbiamo attualmente contenuti di questo tipo; se sei in possesso di materiale utile partecipa ed invialo! Grazie.

Fotografie aeree

Non abbiamo attualmente contenuti di questo tipo; se sei in possesso di materiale utile partecipa ed invialo! Grazie.


Storie degli utenti

Hai del materiale che riguarda quest'area?
Sei in possesso di foto, video o hai un aneddoto o una storia da raccontare su questa zona?
Puoi inviarci tutto utilizzando questa scheda.

Area 4081a


Descrizione:

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una tomba e di un tratto basolato oggi non più visibili.
Non più visibili

Dimensioni:

Localizzazione

I resti archeologici:

Tipologia:   Non identificato
Funzione:   Funeraria  Viaria
Visibilità:   Non visibile
Riferimenti:


Fotografie:

Fotografie attuali

Fotografie aeree

Non abbiamo attualmente contenuti di questo tipo; se sei in possesso di materiale utile partecipa ed invialo! Grazie.


Storie degli utenti

Hai del materiale che riguarda quest'area?
Sei in possesso di foto, video o hai un aneddoto o una storia da raccontare su questa zona?
Puoi inviarci tutto utilizzando questa scheda.

Pagine


Un progetto a cura di
Università di Roma Tor Vergata
Carma
Cester Impresa
In collaborazione con
Mibac
Comune di Roma