Titolo CAP Fotografie Corpo Dimensioni Visibilitaordinamento decrescente Funzione
Area 676 00174

La Carta dell'Agro segnala in quest'area la presenza di sepolcri che non è stato possibile individuare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non visibile Funeraria
Area 3963 00193

L’area indicata sulla Carta dell’Agro si riferisce ai resti sepolti della Naumachia Vaticana, oggi non più visibili.
Non più visibili

- Non visibile Ludica
Area 5275b 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una cisterna (area 5275a) e di una villa, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 695 00178 Area 695: come appare l'area indicata dalla Carta dell'Agro al momento della ricognizione

La Carta dell'Agro segnala un nucleo di sepolcri che si affiancano all'antico tracciato stradale della via Latina (vedi anche Agro F 25 n.222 e n.224). I sepolcri non sono stati individuati e non è possibile quindi fornire nessuna indicazione circa la cronologia.

150 x 50 m ca (dim.area) Non visibile Funeraria
Area 1955 00166

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 392b 00133 Area 392: I Caminetti-panoramica

Si tratta del complesso denominato "I Caminetti" comprendente oltre ad un sepolcro, una cisterna e due casali moderni (area 392a), collocati lungo il declivio settentrionale di una collina, anche i resti della villa segnalati dalla Carta dell'Agro non più visibili a causa della folta vegetazione

2.9 x 1.2 km ca (dim. area) Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 2589 00118 Area 2589: l'aspetto della zona al momento della ricognizione

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, non più visibile. In questa stessa area De Rossi indica la presenza di un'area di frammenti fittili composta da mattoni e tegole notevolmente frantumati.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 2292 00173

Si tratta di un cunicolo probabilmente riferibile ad una cava tardo antica o medievale rinvenuto durante i lavori di adeguamento degli impianti ENEL del territorio di Tor Vergata, attualmente non più visibile in quanto nuovamente ricoperto dal manto stradale.
Non più visibili

- Non visibile Produttiva
Area 2636 00143 Area 2636: il terreno, di proprietà di un maneggio, sede dell'antico abitato di Ficana

Si tratta dei resti dell'insediamento dell'antica Ficana, situata sulla sommità di Monte Cugno. Gli scavi condotti dalla Soprintendenza dal 1975, hanno riportato alla luce materiali che attestano l'esistenza di un villaggio fin dal X secolo a.C..

1100 x 700 m ca (dim.area) Non visibile Abitativa
Area 1743 00128

La Carta dell’Agro segnala la presenza di un’area di frammenti fittili, oggi non più visibile. L’area ha restituito comunque, i resti pertinenti ad una villa di età romana durante l’edificazione del quartiere di Casal Brunori, alla fine degli anni ‘80.

Non visibile Non identificata
Area 3834 00054 Area 3834: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di frammenti ceramici

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 1507 00156 Area 1507: il punto dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di un sepolcro, attualmente non più visibile

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un sepolcro attualmente non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Funeraria
Area 2485 00188

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 523 00169 Area 523: la zona dove dovrebbero insistere i resti antichi

La Carta dell'Agro segnala la presenza dei resti di una villa, non più visibili perchè l'area è stata probabilmente reinterrata dopo gli interventi della S.A.R. negli anni 1966-1967.

- Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 236 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un sepolcro, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Funeraria
Area 3683 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Viaria
Area 1072 00155 Area 1072: il parcheggio della S.A.D.A. Trasporti

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un sepolcro attualmente non più visibile. Notizie sul sepolcro vengono fornite da Quilici: "Nel 1971, nel costruire uno stabilimento a S del km.

- Non visibile Funeraria
Area 85 00173 Area 85: il terreno retrostante il centro commerciale di Cinecittà 2

La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di una villa di età romana, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 1270 00142

Il materiale archeologico erratico segnalato nella zona dalla Carta dell’Agro, non è più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 5915 00186

Secondo le segnalazioni fornite dalla Soprintendenza Archeologica, la ricognizione avrebbe dovuto rilevare dei resti riferibili alle colonne del tempio di Matidia. Coarelli parla di due colonne in cipollino inglobate nella casa al civico 76 di via Capranica, oggi non più visibili.

Non visibile Culturale
Area 1087 00155

La Carta dell'Agro segnala la presenza di materiale archeologico erratico, oggi non più visibile.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 336 00173 Area 336: il luogo dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili attualmente non più visibile.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 104 00153 Area 104: il punto dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di un sepolcro

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un sepolcro non più esistente. L'area risulta completamente edificata e nel punto indicato attualmente si trova l'ingresso di un garage.
Non più visibili

Non visibile Funeraria
Area 2416 00188 Area 2416: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 3661b 00132 Area 3661b: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato, oggi non più visibile.

Non pi¨ visibili Non visibile Viaria

Pagine