Titolo |
CAP![]() |
Fotografie | Corpo | Dimensioni | Visibilita | Funzione |
---|---|---|---|---|---|---|
Area 3903 | 00173 |
La Carta dell'Agro segnala in questa posizione la presenza di un'area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Non identificata | |
Area 2280 | 00173 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile. |
- | Non visibile | Non identificata |
Area 326b | 00173 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Non identificata |
Area 2599 | 00173 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di tracce di una villa romana, che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Abitativa, Produttiva | |
Area 2284 | 00173 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di materiale archeologico erratico, che non è stato possibile individuare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Non identificata | |
Area 1615 | 00173 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala, nel punto in cui ora sorge un capannone della ditta Tecnosud s.r.l., la presenza di resti di un sepolcro, che non è stato possibile identificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Funeraria |
Area 1614a | 00173 |
![]() |
Si tratta di uno dei due sepolcri segnalati dalla Carta dell'Agro. Si è identificato, sebbene molto coperto dalla vegetazione, un colombario in laterizio a tre piani che non presenta interventi di restauro recenti e che si trova in cattive condizioni. |
6 x 6 m ca (dim.resti) | Visibile | Funeraria |
Area 1634 | 00173 |
![]() |
Si tratta di uno scavo condotto dalla Soprintendenza Archeologica di Roma a seguito della scoperta di strutture murarie fatta in occasione di alcuni lavori dell'Italgas. Un tratto della via Latina è stato riportato alla luce assieme ai resti di un sepolcro ad essa affiancato sul lato S. |
30 x 25 m ca (dim.area) | Visibile | Funeraria, Viaria |
Area 688 | 00173 |
![]() |
Una parte del terreno in cui la Carta dell'Agro segnala l'esistenza dei resti riferibili ad una villa romana, è attualmente sottoposto a lavori di scavo. Non vi sono cartelli riguardanti i lavori in corso, che con tutta probabilità saranno relativi alla vicina stazione metropolitana. |
Non visibile | Abitativa, Produttiva | |
Area 685 | 00173 |
![]() |
L'edificio anticamente comprendeva l'abitazione del curato, una cappella e un'osteria chiamata appunto Osteria del Curato, che ha dato il nome alla località. La costruzione appare oggi ristrutturata e anche leggermente rimodernata. |
25 x 14 m ca | Visibile | Culturale |
Area 2587 | 00173 |
La Carta dell'Agro segnala in questa posizione la presenza di un'area di frammenti fittili e di basoli fuori posto che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Non identificata | |
Area 1614b | 00173 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un sepolcro e di un'area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Funeraria | |
Area 2703 | 00173 |
![]() |
Lungo il bordo della strada, nel tratto di terreno non coltivato che delimita i campi, si notano tracce dell'area di frammenti fittili segnalata dalla Carta dell'Agro. |
8 m ca (diametro area spargimento frammenti) | Visibile | Non identificata |
Area 2290 | 00173 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di spargimento di frammenti fittili, oggi non più visibile. |
- | Non visibile | Non identificata |
Area 1613 | 00173 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di una cisterna e di un'area di frammenti fittili, che non è stato possibile identificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Idrica |
Area 81a | 00173 |
![]() |
Si tratta di un sepolcro di età romana fortificato nel medioevo, a pianta quadrata, conservato in alzato per 10 m ca, solo nella facciata orientale. Il fronte O è quello meno conservato e l'altezza dell'elevato non raggiunge i 3.5 m. |
7.45 x 7.80 m ca (torre) 12 x 12 m ca (dim.area recintata) | Visibile | Funeraria, Difensiva |
Area 2592b | 00173 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Non identificata | |
Area 2590 | 00173 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile. |
- | Non visibile | Non identificata |
Area 2281 | 00173 |
![]() |
Si tratta di una vasta area di frammenti fittili non più visibili, il cui posizionamento desunto dalla Carta dell'Agro è localizzato in una zona attualmente edificata. |
- | Non visibile | Non identificata |
Area 85 | 00173 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di una villa di età romana, oggi non più visibili. |
Non visibile | Abitativa, Produttiva | |
Area 193 | 00173 |
La Carta dell'Agro segnala in questo punto la presenza di una cisterna che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Idrica | |
Area 2292 | 00173 |
Si tratta di un cunicolo probabilmente riferibile ad una cava tardo antica o medievale rinvenuto durante i lavori di adeguamento degli impianti ENEL del territorio di Tor Vergata, attualmente non più visibile in quanto nuovamente ricoperto dal manto stradale. |
- | Non visibile | Produttiva | |
Area 681a | 00173 |
![]() |
Si tratta dei resti dell'acquedotto dei Sette Bassi "...ramo dell'acquedotto privato che si stacca dall'aqua Claudia poco prima di via delle Capannelle ..." (Coarelli 1993, p.151). Questo giunge fino alla cisterna della villa dei Sette Bassi situata a E dell'ippodromo privato della villa. |
300 m ca (lunghezza) | Visibile | Idrica |
Area 3904 | 00173 |
La Carta dell'Agro segnala in questo punto la presenza di un'area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Non identificata | |
Area 2600 | 00173 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, che non è stato possibile individuare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Non identificata |