Titolo CAP Fotografie Corpo Dimensioni Visibilitaordinamento crescente Funzione
Area 1320 00189 Area 1320: il terreno dove sorgono gli uffici della Federazione Italiana Atletica Leggera

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una cisterna, attualmente non più visibile perché l'area su cui insiste risulta edificata ed occupata da uffici di recente costruzione, che ospitano la Federazione Italiana Atletica Leggera.
Visibili ma non accessibili

Dimensioni non rilevate Non visibile Idrica
Area 4004 00131 Area 4004: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Viaria
Area 11a 00149 Area 11: i palazzi costruiti sopra l'antica cava

Si tratta di un'antica cava di tufo che si erge, fino a 10 m ca sopra il piano stradale, come una collina al di sopra della quale sono stati costruiti due palazzi. L'attuale garage del palazzo sembra essere ricavato da un antico ingresso o da una galleria della cava.
Visibili

Dimensioni non rilevate Non visibile Funeraria
Area 179 00155

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 4353b 00134

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una tomba non più visibile. Nell'area è stata individuata un'area di frammenti fittili consistente, ben visibile perchè il campo era di recente aratura.

Non visibile Funeraria
Area 2276 00148

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 427 00167 Area 427: il punto dove, secondo notizie raccolte sul luogo, dovrebbe trovarsi una rete di cunicoli

Notizie raccolte sul luogo segnalano la presenza di un cunicolo, oggi non più visibile per il fatto che l’ingresso sarebbe obliterato con materiale proveniente dalla demolizione di un fabbricato che sorgeva nelle vicinanze.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 2465 00118

La Carta dell'Agro segnala in questo punto la presenza di alcuni basoli fuori posto che, al momento della ricognizione, non è stato possibile individuare. Notizie su questo rinvenimento sono però fornite da De Rossi che ricorda che "furono viste le tracce di una via antica.

- Non visibile Non identificata
Area 527 00173 Area 527: foto panoramica scattata dall'interno delle recinzioni. Si nota lo stato di abbandono e l'andamento irregolare del terreno.

La Carta dell'Agro segnala la presenza di tracce di una villa, oggi non più visibili.
L'area è stata oggetto di indagini, limitate alla pulizia delle strutture già in vista e

- Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 1983 00136

La Carta dell’Agro segnala la presenza di una tomba oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Funeraria
Area 513 00191

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato e di resti di muratura che non è stato possibile verificare.
Non più visibili

- Non visibile Viaria, Non identificata
Area 2290 00173 Area 2290: il parco visto dall' ingresso posto in via Raimondo

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di spargimento di frammenti fittili, oggi non più visibile.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 224 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di muratura, oggi non più visibili. La Carta segnala inoltre la presenza di un tratto basolato (area 230).
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 791 00138 Area 791: i terreni dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di tracce di una villa di epoca romana

La Carta dell’Agro segnala la presenza di tracce di una villa di epoca romana, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 2493 00188

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili oggi non più visibile.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 1876 00142

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una cisterna e di un condotto sotterraneo, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Idrica
Area 576 00176 Area 576: la recinzione della scuola

La Carta dell'Agro segnala in quest'area la presenza di strutture murarie, oggi non più visibili.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 238 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di muratura, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 801 00158

La Carta dell'Agro segnala in questo punto la presenza di una grotta, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 1202 00155

La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di antiche cave, ora non più visibili.
Non più visibili

Dimensioni non rilevabili Non visibile Produttiva
Area 3807 00119

Si tratta di resti di strutture murarie, non segnalate dalla Carta dell’Agro, la cui esistenza è testimoniata dalle fonti che riportano una serie di muri ortogonali individuati da foto aree.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 2079 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una cappella (area 2079a) e di una grotta, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 302 00175

I resti segnalati dalla Carta dell'Agro non sono più visibili.
L'area è stata oggetto di indagini da parte della S.A.R. tra gennaio e marzo del 1984. In particolare le ricerche hanno interessato una porzione di terreno compreso tra l'ex forte Casilino, via Papiria e via P.Togliatti,

- Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 3831 00054

La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di costruzioni romane, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 4066 00131 Area 4066: il parco giochi dove la Carta dell'Agro segnala la presenza dei resti di una villa

La Carta dell'Agro segnala la presenza dei resti di una villa, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Abitativa, Produttiva

Pagine