Title |
CAP![]() |
Fotografie | Corpo | Dimensioni | Visibilita | Funzione |
---|---|---|---|---|---|---|
Area 76a | 00178 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di tracce di una villa di età romana (area 76b) e resti antichi pertinenti ad una cisterna. |
14 x 6 m ca (dim.resti) | Visibile | Idrica |
Area 2364 | 00178 |
La Carta dell’Agro segnala la presenza di materiale archeologico erratico che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Non identificata | |
Area 2396a | 00178 |
![]() |
Si tratta di una torre medievale appartenente ad un grande complesso, segnalato dalla Carta dell'Agro, attualmente sede del ristorante 'Da Rinaldo all'Acquedotto'. La struttura centrale, ampiamente restaurata, dovrebbe inglobare i resti della torre in questione, oggi non più riconoscibili. |
75 x 22 m ca (dim.complesso di Tor di Mezzavia) | Non visibile | Difensiva |
Area 2374 | 00178 |
La Carta dell’Agro segnala la presenza di resti di muratura che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Non identificata | |
Area 530 | 00178 |
![]() |
Si tratta di una struttura di età romana in opera listata in ottimo stato di conservazione interpretata dalla Carta dell'Agro come mausoleo. Il monumento, a pianta quadrangolare di 10 x 8 m ca, presenta numerose tamponature antiche con blocchetti di tufo, basalto e travertino nei lati SO e NO. |
10 x 8 m ca (dim. resti) 4 x 4 m ca (dim.ingresso mausoleo) | Visibile | Funeraria |
Area 821z | 00178 |
Si tratta di due acquedotti (Anio Novus e Aqua Claudia) costruiti da Caligola nel 38 e terminati da Claudio nel 52 d.C.. |
1.4 km ca (dim. lineari complessive) | Visibile | Idrica | |
Area 1404 | 00178 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala in questo punto un'area di frammenti fittili, non più visibile. |
Non visibile | Non identificata | |
Area 2371 | 00178 |
La Carta dell’Agro segnala la presenza di un’area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Non identificata | |
Area 821b | 00178 |
![]() |
Si tratta di due acquedotti (Anio Novus e Aqua Claudia) costruiti da Caligola nel 38 e terminati da Claudio nel 52 d.C.. |
Dimensioni non rilevate | Visibile | Idrica |
Area 821u | 00178 |
![]() |
Si tratta di due acquedotti (Anio Novus e Aqua Claudia) costruiti da Caligola nel 38 e terminati da Claudio nel 52 d.C.. |
1.4 Km ca (dim.lineari complessive) | Visibile | Idrica |
Area 855 | 00178 |
La Carta dell'Agro indica la presenza di un'area di materiale archeologico erratico, che non è stato possibile verificare perché insiste in una zona completamente edificata ed inaccessibile. |
Dimensioni non rilevate | Non visibile | Non identificata | |
Area 669 | 00178 |
![]() |
Si tratta di una torre medievale, costruita in blocchetti di tufo e mattoni, " della prima metà del XIII secolo, poggiante su due archi di acquedotto (della Claudia il maggiore, della Marcia il minore). |
6 x 6 m ca (dim.torre) | Visibile | Difensiva |
Area 695 | 00178 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala un nucleo di sepolcri che si affiancano all'antico tracciato stradale della via Latina (vedi anche Agro F 25 n.222 e n.224). I sepolcri non sono stati individuati e non è possibile quindi fornire nessuna indicazione circa la cronologia. |
150 x 50 m ca (dim.area) | Non visibile | Funeraria |
Area 698 | 00178 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala un nucleo di sepolcri che si affiancano all'antico tracciato stradale della via Latina (vedi anche Agro F 25 n.235 e n.224). Non è possibile fornire indicazioni circa la cronologia. |
60 x 60 m ca (dim.area) | Visibile | Funeraria |
Area 1623b | 00178 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala, all'interno del terreno recintato in cui si trova la villa, la presenza di una piscina limaria, di cui non è stato possibile verificare l'esistenza. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Idrica |
Area 1595 | 00178 |
LA Carta dell'agro segnala la presenza di un casale (area 1595a) e di resti di una villa di età romana che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Abitativa, Produttiva | |
Area 821x | 00178 |
![]() |
Si tratta di due acquedotti (Anio Novus e Aqua Claudia) costruiti da Caligola nel 38 e terminati da Claudio nel 52 d.C.. |
1.4 km ca (dim. lineari complessive) | Visibile | Idrica |
Area 52 | 00178 |
![]() |
"L'attuale parco detto 'delle tombe latine' costituisce uno dei pochissimi settori della via che ha conservato, in mezzo ad uno dei più squallidi quartieri della periferia romana, il suo aspetto originario" (Coarelli 1993, p.138). Ciò si deve agli scavi eseguiti negli anni 1857-58 da un privato. |
460 x 50 m ca (dim.area) | Visibile | Funeraria |
Area 816 | 00178 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di una cisterna di cui non è stato possibile verificare l'esistenza. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Idrica | |
Area 1431 | 00178 |
![]() |
Si tratta di uno dei sepolcri che fiancheggiano il percorso della via Latina. I resti consistono in alcune strutture murarie in pessime condizioni, in gran parte coperte da vegetazione spontanea. |
Dimensioni non rilevate | Visibile | Funeraria |
Area 1421 | 00178 |
Il tratto di via Rapolla presso il quale la Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili e di resti di muratura, è stato inglobato all'interno di una proprietà privata recintata. Non è stato quindi possibile verificare l'esistenza dei resti antichi. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Non identificata | |
Area 2367 | 00178 |
La Carta dell’Agro segnala la presenza di un’area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Non identificata | |
Area 1585 | 00178 |
La Carta dell’Agro segnala la presenza di un'area di sepolture, oggi non più visibili. |
Non visibile | Funeraria | ||
Area 1620 | 00178 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di tracce di una villa romana, che non è stato possibile rintracciare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Abitativa, Produttiva |
Area 2385 | 00178 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di una cisterna e di un'area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Idrica, Non identificata |