Title CAP Fotografie Corpo Dimensioni Visibilitasort ascending Funzione
Area 16 00154 Area 16: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di frammenti fittili che non è stato possibile verificare

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un casale (area 16a) e di un'area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non visibile Non identificata
Area 2294b 00125

La Carta dell'Agro segnala resti di tombe, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Funeraria
Area 3815 00126

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un complesso di ville rustiche, in località Monte Cugno, di cui non è attualmente visibile alcun resto.
Non più visibili

35 x 30 m ca (dim. area vincolata) Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 5213 00134

La Carta dell'Agro segnala la presenza dei resti di una villa di epoca romana, oggi non più visibili.
Non più visibili

- Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 792 00138 Area 792: i terreni dove la Carta dell'Agro segnala la presenza dei resti di una villa di epoca romana

La Carta dell’Agro segnala la presenza di resti di una villa di epoca romana, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 4659 00133 Area 4659: il casale visto da via di Vermicino

Si tratta di un casale moderno formato da 3 corpi di fabbrica comunicanti sviluppati su di un unico piano, ad eccezione di quello centrale.

50 x 10 m ca (dim.casale) Non visibile Non identificata
Area 578 00177

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 236 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un sepolcro, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Funeraria
Area 2252 00144 Area 2252: la zona dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di una villa romana

La Carta dell'Agro segnala la presenza dei resti di una villa di età romana.
Non più visibili

Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 1971 00135

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un cunicolo non più visibile. All'interno del boschetto nel quale dovrebbe ricadere il cunicolo in questione è visibile una cisterna moderna in cemento armato a pianta circolare.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 2282 00173 Area 2282: il parco pubblico

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di spargimento di frammenti fittili all'interno di un'area attualmente adibita a parco.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 4469 00128 Area 4469: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala le tracce di una villa

La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di una villa di età romana, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 3929 00133

La Carta dell'Agro segnala in questa posizione la presenza di un'area di frammenti fittili oggi non più visibile.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 3768 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 662b 00174 La cisterna. Sono visibili alcuni dei blocchi di peperino rinvenuti all'interno (Lissi Caronna 1968, p.18, f.3)

Si tratta dei resti di una cisterna romana segnalata dalla Carta dell'Agro, e oggi non più visibile perchè completamente obliterata da edifici moderni.

Non visibile Idrica
Area 3777b 00143

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un casale (area 3777a) e di materiale archeologico erratico oggi non più esistente.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 3805 00119

La Carta dell'Agro segnala la presenza di antichi magazzini, oggi non più visibili.

Non visibile Non identificata
Area 4291 00166 Area 4291: la zona dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di una tomba

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una tomba, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Funeraria
Area 4422b 00143 Area 4422: il casale ed i terreni adiacenti

La Carta dell'Agro segnala la presenza del casale 'I Bifolchi' (area 4422a) e di materiale archeologico erratico, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 3665b 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una cisterna (area 3665a) e di resti di una villa di età romana, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 4012 00131 Area 4012: il terreno dove la Carta dell'agro segnala la presenza di una tomba

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una tomba, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Funeraria
Area 3901b 00054

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibili. Il Quilici in questo luogo ha riconosciuto frammenti ceramici (anfore del tipo Dressel 12) databili al I secolo d.C.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 1017 00156 Area 1017: il luogo dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di una necropoli, oggi non più esistente

La Carta dell’Agro segnala la presenza di una necropoli, oggi non più esistente.
Non più visibili

Non visibile Funeraria
Area 855 00178

La Carta dell'Agro indica la presenza di un'area di materiale archeologico erratico, che non è stato possibile verificare perché insiste in una zona completamente edificata ed inaccessibile.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non visibile Non identificata
Area 2015 00127 Area 2015: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di una grotta

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una grotta, oggi non più visibile.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata

Pages