Titolo CAP Fotografie Corpo Dimensioni Visibilitaordinamento crescente Funzione
Area 176 00197

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili oggi non più esistente.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 1351 00133 Area 1351: la casa dello studente vista da via di Tor Vergata

Si tratta di una necropoli, tornata alla luce durante i lavori di realizzazione di un parcheggio, indagata tra il 1995 e il 1996 sotto la direzione della Cattedra di Metodologia e Tecnica della Ricerca Archeologica (Prof.Ricci) dell'Università di Roma "Tor Vergata", insieme alla Soprintendenza Ar

70 x 40 m ca (dim.area) Non visibile Funeraria
Area 1863 00137 Area 1863: la zona dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato, che oggi non è più visibile, probabilmente coperto dalla strada attuale.
Non più visibili

Non visibile Viaria
Area 4005 00131 Area 4005: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato

La Carta dell'Agro segnala la presenza di tratto basolato, oggi non più visibile.
Non più visibili

- Non visibile Viaria
Area 4425b 00134 Area 4425: il terreno dove la carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una torre e di una cisterna, visibili (area 4425a) e di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 5910 00185

Secondo le segnalazioni fornite dalla Soprintendenza Archeologica, la ricognizione avrebbe dovuto rilevare dei resti riferibili ai castra priora equitum singularium, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Difensiva
Area 1639 00148 Area 1639: la zona dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 528 00169 Area 528: i giardini pubblici

La Carta dell'Agro segnala la presenza di tracce di una villa antica, non più visibili. Le strutture antiche, segnalate dall'Ashby, sono state demolite in un periodo non meglio precisabile.
Non più visibili

- Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 4065 00143 Area 4065: la zona dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di materiale archeologico erratico

La Carta dell'Agro segnala la presenza di materiale archeologico erratico, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 237 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un sepolcro, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Funeraria
Area 1273 00142

La Carta dell’Agro segnala la presenza in questa zona di resti pertinenti ad una cisterna e ad una villa, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Idrica, Abitativa, Produttiva
Area 1372a 00177 Area 1372: l'area prospiciente il casale, dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di materiale archeologico erratico

La Carta dell'Agro segnala un casale, ancora visibile (area 1372c), e materiale archeologico erratico, oggi non più visibile.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 5276 00143

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una cisterna oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Idrica, Abitativa, Produttiva
Area 23 00154 Area 23: piazza P.Pantera

La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di un impianto idraulico, oggi non più visibili.
Non più visibili

- Non visibile Idrica
Area 1955 00166

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 1201 00155

L'area di frammenti fittili segnalata dalla Carta dell'Agro non è più visibile e sul terreno non si riconoscono tracce di materiale antico.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 2589 00118 Area 2589: l'aspetto della zona al momento della ricognizione

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, non più visibile. In questa stessa area De Rossi indica la presenza di un'area di frammenti fittili composta da mattoni e tegole notevolmente frantumati.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 2025 00144 Area 2025: il giardino condominiale entro cui dovrebbe trovarsi la cisterna segnalata dalla Carta dell'Agro

La Carta dell Agro segnala la presenza di una cisterna, oggi non più visibile. Da notizie raccolte sul luogo si è saputo di sondaggi effettuati dalla Soprintendenza Archeologica di Roma all interno del giardino, anche se non è stata specificata la natura dei resti rinvenuti.

Non visibile Idrica
Area 45 00147

Si tratta di un probabile tracciato antico il cui percorso è probabilmente ricalcato dall'attuale via dell'Annunziatella fino a via Sartorio e prosegue nella stessa direzione anche all'interno del fosso di Tor Carbone.

Dimensioni non rilevate Non visibile Viaria
Area 1743 00128

La Carta dell’Agro segnala la presenza di un’area di frammenti fittili, oggi non più visibile. L’area ha restituito comunque, i resti pertinenti ad una villa di età romana durante l’edificazione del quartiere di Casal Brunori, alla fine degli anni ‘80.

Non visibile Non identificata
Area 62 00135 Area 62: il terreno all'interno del parco di Monte Mario dove la Carta dell'Agro segnala la presenza delle tracce di una villa romana

La Carta dell'Agro segnala la presenza di tracce di una villa di età romana, oggi non più visibili.
Non più visibili

- Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 115 00197 Area 115: il giardino pubblico dove dovrebbero collocarsi i resti

La Carta dell'Agro indica la presenza di resti di sepolcri attualmente non più visibili.
Non più visibili

- Non visibile Funeraria
Area 1507 00156 Area 1507: il punto dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di un sepolcro, attualmente non più visibile

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un sepolcro attualmente non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Funeraria
Area 2485 00188

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 1249 00139

La Carta dell'Agro segnala la presenza di grotte oggi non più esistenti.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata

Pagine