Title CAP Fotografie Corpo Dimensioni Visibilitasort ascending Funzione
Area 4412 00132

La Carta dell'Agro segnala in questa posizione la presenza di un'area di frammenti fittili e
di pozzi antichi oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Idrica, Non identificata
Area 1570 00133 Area 1570: il cavalcavia della via Prenestina visto dal GRA

L'area in questione avrebbe dovuto essere occupata da un tratto dell'antico tracciato stradale corrispondente a via Prenestina, oggi non più visibile; probabilmente il tratto è stato sezionato in questo punto dallo scasso necessario alla realizzazione del G.R.A..
Non più visibili

Non visibile Viaria
Area 589 00133

La Carta dell'Agro segnala in questo punto la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 1862 00137 Area 1862: la zona dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala un'area di frammenti fittili oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 176 00197

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili oggi non più esistente.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 233 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Viaria
Area 861 00148

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 4655 00133 Area 4655: il luogo dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili oggi non più visibile. In questa stessa zona, Quilici ha individuato un'area di frammenti fittili, riferibili ad una villa rustica.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 2475 00118 Via Latina: resti dell'acquedotto connesso alla villa dei Centroni (De Rossi 79, p.158, f.244)

La Carta dell'Agro segnala in quest'area la presenza del tracciato dell'acquedotto pertinente alla villa dei Centroni. Al momento della ricognizione non è stato possibile individuare nessuna traccia della costruzione.

- Non visibile Idrica
Area 5902 00185

Secondo le segnalazioni fornite dalla Soprintendenza Archeologica, la ricognizione avrebbe dovuto rilevare dei resti riferibili alla tombe dei Fabii che non è stato possibile verificare.
Non più visibili

Non visibile Funeraria
Area 237 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un sepolcro, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Funeraria
Area 4008 00131 Area 4008: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Viaria
Area 2588 00173 Area 2588: la zona di nuova costruzione lungo via Campo Romano

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile. In questa stessa area De Rossi indica la presenza di un'area di frammenti fittili composta da mattoni e tegole notevolmente frantumati.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 23 00154 Area 23: piazza P.Pantera

La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di un impianto idraulico, oggi non più visibili.
Non più visibili

- Non visibile Idrica
Area 11a 00149 Area 11: i palazzi costruiti sopra l'antica cava

Si tratta di un'antica cava di tufo che si erge, fino a 10 m ca sopra il piano stradale, come una collina al di sopra della quale sono stati costruiti due palazzi. L'attuale garage del palazzo sembra essere ricavato da un antico ingresso o da una galleria della cava.
Visibili

Dimensioni non rilevate Non visibile Funeraria
Area 991 00142

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibili.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 1742 00128

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 45 00147

Si tratta di un probabile tracciato antico il cui percorso è probabilmente ricalcato dall'attuale via dell'Annunziatella fino a via Sartorio e prosegue nella stessa direzione anche all'interno del fosso di Tor Carbone.

Dimensioni non rilevate Non visibile Viaria
Area 729 00197

La Carta dell'Agro segnala la presenza di Catacombe "Ad Clivum Cucumeris" che non è stato possibile verificare.
Non più visibili

Dimensioni non rilevate Non visibile Funeraria
Area 62 00135 Area 62: il terreno all'interno del parco di Monte Mario dove la Carta dell'Agro segnala la presenza delle tracce di una villa romana

La Carta dell'Agro segnala la presenza di tracce di una villa di età romana, oggi non più visibili.
Non più visibili

- Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 2484 00188

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 2026 00144 Area 2026: il giardino condominiale entro cui dovrebbero trovarsi i resti della villa segnalata dalla Carta dell'Agro

La Carta dell Agro segnala la presenza di resti pertinenti ad una villa, oggi non più visibili. Il portiere del condominio sito in via Peroglio ne ha confermato la presenza al di sotto del manto erboso del giardino condominiale.

Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 1817 00189 Area 1817: il punto dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di tracce di una villa di età romana

La Carta dell'Agro segnala la presenza di tracce di villa, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 115 00197 Area 115: il giardino pubblico dove dovrebbero collocarsi i resti

La Carta dell'Agro indica la presenza di resti di sepolcri attualmente non più visibili.
Non più visibili

- Non visibile Funeraria
Area 769 00199 Area 769: il punto dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di sepolcri, oggi non più visibili

La Carta dell'Agro segnala la presenza di alcuni sepolcri, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Funeraria

Pages