Title | CAP | Fotografie | Corpo | Dimensioni | Visibilita | Funzione |
---|---|---|---|---|---|---|
Area 2630 | 00126 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza del tracciato di un acquedotto, oggi non più visibile. Dalle fonti bibliografiche si è venuti a conoscenza del rinvenimento di una condotta d'acqua, ottimamente conservata, realizzata con tubi fittili, di cui è stato messo in luce un tratto lungo 114 m ca. |
Non visibile | Idrica | ||
Area 3776b | 00132 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili immediatamente a ridosso del casale (area 3776a), che non è stato possibile individuare perché non più esistente. |
Non visibile | Non identificata | ||
Area 4422b | 00143 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza del casale 'I Bifolchi' (area 4422a) e di materiale archeologico erratico, oggi non più visibili. |
Non visibile | Non identificata | ||
Area 80 | 00173 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di muratura che attualmente non sono più visibili. |
Non visibile | Non identificata | ||
Area 5313b | 00132 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di una cisterna (area 5313a) e di una villa antica, oggi non più visibile. |
- | Non visibile | Abitativa, Produttiva | |
Area 4031 | 00131 |
La Carta dell'Agro segnala in questa zona la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile. |
Non visibile | Non identificata | ||
Area 1203 | 00155 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, attualmente non più visibile. |
- | Non visibile | Non identificata | |
Area 2028 | 00144 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di una villa romana, oggi non più visibili. |
Non visibile | Abitativa, Produttiva | ||
Area 521b | 00169 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di muratura di età romana, oggi non più visibili. |
10 x 12 m ca (area circostante recintata) | Non visibile | Funeraria | |
Area 3885 | 00118 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile. |
Non visibile | Non identificata | ||
Area 3812 | 00126 |
Si tratta della necropoli di Ficana, riportata alla luce nel corso di diverse campagne di scavo, tra il 1975 e il 1982. Le sepolture scavate, circa quaranta, tutte ad inumazione, hanno restituito dei corredi databili al VII secolo a.C.. |
600 x 200 m ca (dim. area desunte dal foglio 1:2000) | Non visibile | Funeraria | |
Area 1223 | 00156 |
La Carta dell'Acqua segnala un'area di frammenti fittili, attualmente non più visibile. |
Non visibile | Non identificata | ||
Area 383 | 00156 |
L'area di frammenti fittili segnalata dalla Carta dell'Agro non è più visibile. |
- | Non visibile | Non identificata | |
Area 2066 | 00132 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un atagliata stradale, oggi non più visibile. |
Non visibile | Viaria | ||
Area 1157 | 00155 |
La Carta dell'Agro segnala in questa zona la presenza di un casale e di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibili. |
- | Non visibile | Non identificata, Abitativa, Produttiva | |
Area 76b | 00155 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di una cisterna, visibile (area 76a), e di tracce di una villa che non è stato possibile verificare. |
18 x 10 m ca (dim.area recintata) | Non visibile | Abitativa, Produttiva | |
Area 1062 | 00171 |
La Carta dell'Agro segnala in quest'area la presenza di un sepolcro, non più visibile. |
- | Non visibile | Funeraria | |
Area 445 | 00135 |
Da notizie raccolte sul posto si è venuti a conoscenza della presenza di una struttura con funzione idrica ad arcate (cisterna o acquedotto) oggi non più visibile. |
Non visibile | Idrica | ||
Area 2376 | 00143 |
La Carta dell’Agro segnala la presenza di un ponte, oggi non più visibile. |
Non visibile | Viaria | ||
Area 4088a | 00137 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile. |
Non visibile | Non identificata | ||
Area 1301 | 00191 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di una tomba che non è stato possibile verificare perché attualmente l'area è interessata dalla presenza dei padiglioni e delle serre di proprietà del vivaio Sgaravatti. |
- | Non visibile | Funeraria | |
Area 4461 | 00128 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile. |
Non visibile | Non identificata | ||
Area 4671 | 00133 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di tracce di una villa di età romana, individuate durante la ricognizioni svolta nel Luglio 1999, ma che attualmente non sono più visibili a causa dei lavori del Giubileo del 2000 che hanno determinato spostamenti di terra ed il conseguente reinterro dell'ar |
Non visibile | Abitativa, Produttiva, Non identificata | ||
Area 463b | 00146 |
La Carta dell'Agro indica la presenza in questa zona di un mausoleo oggi non più visibile. |
Non visibile | Funeraria | ||
Area 387e | 00137 |
L'area comprende un casale moderno e gli edifici ad esso connessi, un probabile sepolcro e una struttura muraria antica. Tutti i resti sono posizionati su di una piccola altura, all'interno di un vasto giardino molto curato. |
220 x 120 m ca (dim. area) | Non visibile | Funeraria |