Titolo CAP Fotografie Corpo Dimensioni Visibilitaordinamento decrescente Funzione
Area 689 00173 Area 689: il terreno all'interno del quale la Carta dell'Agro segnala la presenza di frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala, in questa zona, la presenza di un'area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non visibile Non identificata
Area 4080 00131 Area 4080: il complesso residenziale moderno

La Carta dell'Agro segnala la presenza di tracce di una villa di epoca romana, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 2396a 00178 Area 2396: il complesso di Tor di Mezzavia

Si tratta di una torre medievale appartenente ad un grande complesso, segnalato dalla Carta dell'Agro, attualmente sede del ristorante 'Da Rinaldo all'Acquedotto'. La struttura centrale, ampiamente restaurata, dovrebbe inglobare i resti della torre in questione, oggi non più riconoscibili.

75 x 22 m ca (dim.complesso di Tor di Mezzavia) Non visibile Difensiva
Area 1203 00155

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, attualmente non più visibile.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 4126 00185 Area 4126: il parco pubblico

Si tratta di resti archeologici segnalati dalla Carta dell’Agro, attualmente non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 1014 00156 Area 1014: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più esistenti

La Carta dell’Agro segnala la presenza di un’area di frammenti fittili non più esistente.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 1223 00156 Area 1223: il terreno dove dovrebbero insistere i frammenti fittili

La Carta dell'Acqua segnala un'area di frammenti fittili, attualmente non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 4652 00133 Area 4652: il piazzale asfaltato nel luogo dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di muratura

La Carta dell'Agro segnala resti di muratura oggi non più visibili a causa dell'intensa urbanizzazione della zona. Quilici segnala in questa stessa zona la presenza dei resti di una villa romana, di una vasca termale e di due cunicoli.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 5321 00124 Area 5321: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di una villa di età romana

La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di una villa di età romana, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 335 00169 Area 335: l'area, dove avrebbero dovuto trovarsi i frammenti fittili, vista da viale Ciamarra

Si tratta di un'area di frammenti fittili segnalata dalla Carta dell'Agro ed attualmente non più visibile.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 515 00196

La Carta dell'Agro segnala la presenza di cisterne oggi non più visibili.
Non più visibili

- Non visibile Idrica
Area 1819 00189 Area 1819: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di un mausoleo

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un mausoleo, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Funeraria
Area 1813a 00189 Area 1813: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di una villa di età romana

La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di una villa di età romana attualmente non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 2028 00144 Area 2028: il giardino condominiale dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di una villa romana

La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di una villa romana, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 1829 00138 Area 1829: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 1554 00155 Artea 1554: il terreno dove doveva collocarsi il ponte

La Carta dell'Agro indica in questo punto la presenza di un ponte moderno, del quale attualmente non resta traccia perché il corso d'acqua che attraversava è stato deviato ed il ponte risulta interrato.
Non più visibili

- Non visibile Viaria
Area 2066 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un atagliata stradale, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Viaria
Area 3815 00126

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un complesso di ville rustiche, in località Monte Cugno, di cui non è attualmente visibile alcun resto.
Non più visibili

35 x 30 m ca (dim. area vincolata) Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 2613 00124 Area 2613: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di una villa di età romana

La Carta dell’Agro segnala la presenza di resti di una villa di età romana, non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 158 00189 Area 158: il luogo segnalato dalla Carta dell'Agro per la presenza di una grotta

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una grotta che non è stato possibile verificare perché l'area è completamente ricoperta da folta vegetazione.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non visibile Non identificata
Area 4065 00143 Area 4065: la zona dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di materiale archeologico erratico

La Carta dell'Agro segnala la presenza di materiale archeologico erratico, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 1457e 00142 Area 1457: il piano pilotis del palazzo

Si tratta di alcuni tratti dell'antico tracciato stradale corrispondente al n.177s della Carta dell'Agro, ripercorso in parte dall'attuale via di Grotta Perfetta.

Dimensioni non rilevabili Non visibile Viaria
Area 389 00177

Il materiale archeologico erratico segnalato dalla Carta dell'Agro in questa zona non è più visibile.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 5276 00143

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una cisterna oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Idrica, Abitativa, Produttiva
Area 2634 00126 Area 2634: il giardino pubblico dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di una villa romana

Si tratta dei resti di una villa, attualmente non più visibili, riferibili ad una fattoria di età repubblicana, frequentata tra la fine del IV sec. a.C. e la fine del II sec. a.C..

Non visibile Abitativa, Produttiva

Pagine