Titolo CAP Fotografie Corpo Dimensioni Visibilitaordinamento decrescente Funzione
Area 3788 00132 Area 3788: l'area vista da via del Ponte di Nona

Si tratta di una vasta area (300 x 500 m ca) interessata da lavori di assetto della nuova viabilità e dell'Alta Velocità, lavori che interessano in parte tutti i terreni delimitati a N dalla via Collatina, ad E dal fosso di Ponzone, a S e ad O da via del ponte di Nona e dal fosso del Ponte di Non

300 x 500 m ca (dim. area) Non accessibile Non identificata
Area 4680 00133 Area 4680: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare. Quilici identifica in quest'area frammenti di tegole ed anfore riferibili ad età ellenistica, intravedendo anche la sezione di una strada antica.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 255 00176 Area 255: Villa Certosa vista da largo G.Alessi

La Carta dell'Agro segnala la presenza di materiale archeologico erratico, che non è stato possibile verificare a causa dell'inaccessibilità dell'area; i resti ricadrebbero all'interno della proprietà di villa Certosa: " intervento di edilizia economica compiuto dall'ICP nel 1925 in prossimità de

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata, Abitativa
Area 1517 00158

La Carta dell'Agro segnala in questa zona la presenza di antiche cave che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Produttiva
Area 2073 00169

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili e del torraccio di S.Antonio che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata, Difensiva
Area 2654 00123

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un cunicolo di drenaggio che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 3799 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, che non è stato possibile verificare. L'area era già stata segnalala da Quilici (Quilici 1974, p.390) ed indicata come ricca di frammenti di ceramica e di materiale edilizio.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 5303 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un sepolcro che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Funeraria
Area 3925b 00143 Area 3925: il terreno che circonda il casale ed il vigneto.

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili che non è stato possibile verifcare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 2348 00143

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 2669 00188 Area 2669: il confine della proprietà privata

La Carta dell'Agro segnala resti di muratura che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 3814 00148

Si tratta dell’acquedotto di Porto che correva lungo la via Portuensis visibile fino al secolo scorso, nel tratto presso Ponte Galeria a S e nel settore E della città di Porto.

Non accessibile Abitativa
Area 4705 00128 Area 4705: i villini recintati d inaccessibili dove, secondo le segnalazioni della Carta dell'Agro, dovrebbero trovarsi i resti di muratura

La Carta dell'Agro segnala in quest'area la presenza dei resti di muratura antica, che non è stato possibile individuare perchè l'area attualmente si presenta urbanizzata: vi sono infatti numerosi villini, ognuno con il proprio giardino recintato e inaccessibile.

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 5317 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una villa romana che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Abitativa, Produttiva
Area 3695 00155

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 1136 00189

La Carta dell'Agro segnala in questa zona la presenza di reperti archeologici etruschi che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 2390 00143

La Carta dell'Agro segnala la presenza della sorgente Appia che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Idrica
Area 955 00147

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una tagliata stradale, riferibile all'antico tracciato ripercorso dall'attuale via dell'Annunziatella, che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Viaria
Area 1856 00137 Area 1856: la zona dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 2711 00132 Area 2711: il terreno della proprietà nella quale dovrebbero insistere i resti della torre

La Carta dell'Agro segnala la presenza di tracce di una torre che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Difensiva
Area 4006 00131 Area 4006: il terreno e la strada attuale dove la Carta dell'Agro riporta la presenza di un 'area di frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili (par la porzione interessata da folta vegetazione)
Non più visibili (per la porzione obliterata dal moderno tracciato stradale)

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 1373 00133

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

100 x 70 m ca (dim. area) Non accessibile Non identificata
Area 5330 00134

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una chiusa e di resti di un ponte di età romana che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Idrica, Viaria, Non identificata
Area 1155 00169

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, a cui non è possibile accedere perchè collocata in un terreno recintato e di proprietà privata.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 1421 00178

Il tratto di via Rapolla presso il quale la Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili e di resti di muratura, è stato inglobato all'interno di una proprietà privata recintata. Non è stato quindi possibile verificare l'esistenza dei resti antichi.

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata

Pagine