Titolo CAP Fotografie Corpo Dimensioni Visibilitaordinamento decrescente Funzione
Area 347b 00169

I cunicoli segnalati dalla Carta dell'Agro non sono più visibili, probabilmente a causa di smottamenti che hanno interrato i resti.

- Non visibile Non identificata
Area 5321 00124 Area 5321: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di una villa di età romana

La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di una villa di età romana, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 392b 00133 Area 392: I Caminetti-panoramica

Si tratta del complesso denominato "I Caminetti" comprendente oltre ad un sepolcro, una cisterna e due casali moderni (area 392a), collocati lungo il declivio settentrionale di una collina, anche i resti della villa segnalati dalla Carta dell'Agro non più visibili a causa della folta vegetazione

2.9 x 1.2 km ca (dim. area) Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 3840 00143 Area 3840: i campi dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di frammenti antichi

La Carta dell’Agro segnala la presenza di un’area di frammenti fittili, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 515 00196

La Carta dell'Agro segnala la presenza di cisterne oggi non più visibili.
Non più visibili

- Non visibile Idrica
Area 1249 00139

La Carta dell'Agro segnala la presenza di grotte oggi non più esistenti.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 1842 00188 Area 1842: il punto dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 1165b 00139 Area 1165: la zona dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di grotte

La Carta dell'Agro segnala in questa zona la presenza di grotte, non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 3807 00119

Si tratta di resti di strutture murarie, non segnalate dalla Carta dell’Agro, la cui esistenza è testimoniata dalle fonti che riportano una serie di muri ortogonali individuati da foto aree.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 1570 00133 Area 1570: il cavalcavia della via Prenestina visto dal GRA

L'area in questione avrebbe dovuto essere occupata da un tratto dell'antico tracciato stradale corrispondente a via Prenestina, oggi non più visibile; probabilmente il tratto è stato sezionato in questo punto dallo scasso necessario alla realizzazione del G.R.A..
Non più visibili

Non visibile Viaria
Area 1829 00138 Area 1829: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 1862 00137 Area 1862: la zona dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala un'area di frammenti fittili oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 3831 00054

La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di costruzioni romane, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 3815 00126

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un complesso di ville rustiche, in località Monte Cugno, di cui non è attualmente visibile alcun resto.
Non più visibili

35 x 30 m ca (dim. area vincolata) Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 1317 00189 Area 1317: il terreno segnalato dalla Carta dell'Agro per la presenza di resti di una villa di età romana

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una villa romana che non è stato possibile verificare perché, dopo essere stata scoperta e scavata nel 1944 dalla S.A.R., è stata ricoperta ed attualmente non é più visibile. La villa possedeva "due atrii e portico esterno su due lati (S ed E).

Dimensioni non rilevate Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 1351 00133 Area 1351: la casa dello studente vista da via di Tor Vergata

Si tratta di una necropoli, tornata alla luce durante i lavori di realizzazione di un parcheggio, indagata tra il 1995 e il 1996 sotto la direzione della Cattedra di Metodologia e Tecnica della Ricerca Archeologica (Prof.Ricci) dell'Università di Roma "Tor Vergata", insieme alla Soprintendenza Ar

70 x 40 m ca (dim.area) Non visibile Funeraria
Area 4401 00143 Area 4401: i terreni visti da via Lago Regillo

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un casale (area 4401a) e di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile.

Non visibile Non identificata
Area 4459 00143 Area 4459: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 1742 00128

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 3651b 00132 Area 3651b: il terreno dove avrebbero dovuto trovarsi i resti della villa

La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di una villa di età romana, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 4071a 00131 Area 4071: il punto dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato oggi non più visibile

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato non più visibile. (cfr area 4071b).
Non più visibili

Non visibile Viaria
Area 1564 00164 Area 1564: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Viaria
Area 1201 00155

L'area di frammenti fittili segnalata dalla Carta dell'Agro non è più visibile e sul terreno non si riconoscono tracce di materiale antico.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 1372a 00177 Area 1372: l'area prospiciente il casale, dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di materiale archeologico erratico

La Carta dell'Agro segnala un casale, ancora visibile (area 1372c), e materiale archeologico erratico, oggi non più visibile.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 2227 00148

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata

Pagine