Titolo CAP Fotografie Corpo Dimensioni Visibilitaordinamento decrescente Funzione
Area 3963 00193

L’area indicata sulla Carta dell’Agro si riferisce ai resti sepolti della Naumachia Vaticana, oggi non più visibili.
Non più visibili

- Non visibile Ludica
Area 688 00173 Area 688: panoramica del terreno dove la Carta dell'Agro segnala l'esistenza delle tracce di una villa romana

Una parte del terreno in cui la Carta dell'Agro segnala l'esistenza dei resti riferibili ad una villa romana, è attualmente sottoposto a lavori di scavo. Non vi sono cartelli riguardanti i lavori in corso, che con tutta probabilità saranno relativi alla vicina stazione metropolitana.

Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 1955 00166

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 950 00155

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un sepolcro, la cui presenza andrebbe correlata con il recente ritrovamento di una necropoli circa 200 m ca a S (cfr area 942).
Non più visibili

- Non visibile Funeraria
Area 2007 00144 Area 2007: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di una villa romana e di una cisterna

La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di una villa romana e di una cisterna oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Idrica, Abitativa, Produttiva
Area 392b 00133 Area 392: I Caminetti-panoramica

Si tratta del complesso denominato "I Caminetti" comprendente oltre ad un sepolcro, una cisterna e due casali moderni (area 392a), collocati lungo il declivio settentrionale di una collina, anche i resti della villa segnalati dalla Carta dell'Agro non più visibili a causa della folta vegetazione

2.9 x 1.2 km ca (dim. area) Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 155 00179 Largo N. Bianchi. Sepolcro B: prospetto sul basolato (Corrente 1987-1988, p.385, f.85)

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un antico tratto stradale basolato e di sepolcri, di cui non sono state riconosciute tracce perchè l'area risulta densamente urbanizzata.

- Non visibile Funeraria, Viaria
Area 1743 00128

La Carta dell’Agro segnala la presenza di un’area di frammenti fittili, oggi non più visibile. L’area ha restituito comunque, i resti pertinenti ad una villa di età romana durante l’edificazione del quartiere di Casal Brunori, alla fine degli anni ‘80.

Non visibile Non identificata
Area 385 00156 Area 385: la zona dove la Carta dell'Agro localizza una tomba

Si tratta di una tomba, segnalata dalla Carta dell'Agro, ed oggi non più visibile.
Non più visibili

- Non visibile Funeraria
Area 232 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una tagliata stradale, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Viaria
Area 169 00118

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile, e di un tratto basolato (area 2721c).
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 1507 00156 Area 1507: il punto dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di un sepolcro, attualmente non più visibile

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un sepolcro attualmente non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Funeraria
Area 203 00179

La Carta dell'Agro segnala in questo punto la presenza delle catacombe di Aproniano (area 714) e di una tomba, oggi non più esistente.
Non più visibili

- Non visibile Funeraria
Area 4005 00131 Area 4005: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato

La Carta dell'Agro segnala la presenza di tratto basolato, oggi non più visibile.
Non più visibili

- Non visibile Viaria
Area 231 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di due sepolcri, di cui uno non più visibile (cfr.anche area 5025).
Non più visibili

Non visibile Funeraria
Area 4425b 00134 Area 4425: il terreno dove la carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una torre e di una cisterna, visibili (area 4425a) e di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 5910 00185

Secondo le segnalazioni fornite dalla Soprintendenza Archeologica, la ricognizione avrebbe dovuto rilevare dei resti riferibili ai castra priora equitum singularium, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Difensiva
Area 18 00154 Area 18: cartello esplicativo

La Carta dell'Agro segnala in questa zona la presenza di materiale archeologico erratico, probabilmente ubicato all'interno del giardino della scuola.

Dimensioni non rilevate Non visibile Non identificata
Area 1270 00142

Il materiale archeologico erratico segnalato nella zona dalla Carta dell’Agro, non è più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 1087 00155

La Carta dell'Agro segnala la presenza di materiale archeologico erratico, oggi non più visibile.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 5275b 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una cisterna (area 5275a) e di una villa, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 695 00178 Area 695: come appare l'area indicata dalla Carta dell'Agro al momento della ricognizione

La Carta dell'Agro segnala un nucleo di sepolcri che si affiancano all'antico tracciato stradale della via Latina (vedi anche Agro F 25 n.222 e n.224). I sepolcri non sono stati individuati e non è possibile quindi fornire nessuna indicazione circa la cronologia.

150 x 50 m ca (dim.area) Non visibile Funeraria
Area 2613 00124 Area 2613: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di una villa di età romana

La Carta dell’Agro segnala la presenza di resti di una villa di età romana, non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 1404 00178 Area 1404: il terreno sul quale dovrebbero trovarsi i frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala in questo punto un'area di frammenti fittili, non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 2292 00173

Si tratta di un cunicolo probabilmente riferibile ad una cava tardo antica o medievale rinvenuto durante i lavori di adeguamento degli impianti ENEL del territorio di Tor Vergata, attualmente non più visibile in quanto nuovamente ricoperto dal manto stradale.
Non più visibili

- Non visibile Produttiva

Pagine