| 
            Titolo | 
                  CAP | Fotografie | Corpo | Dimensioni | Visibilita | Funzione | 
|---|---|---|---|---|---|---|
| Area 2028 | 00144 | 
             | 
                  
             La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di una villa romana, oggi non più visibili.  | 
                  Non visibile | Abitativa, Produttiva | |
| Area 203 | 00179 | 
             La Carta dell'Agro segnala in questo punto la presenza delle catacombe di Aproniano (area 714) e di una tomba, oggi non più esistente.  | 
                  - | Non visibile | Funeraria | |
| Area 2031 | 00169 | 
             | 
                  
             La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di muratura pertinenti ad una banchina che non è stato possibile verificare.  | 
                  Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Produttiva, Viaria | 
| Area 2038b | 00148 | 
             | 
                  
             L'area comprende due presenze segnalate dalla Carta dell'Agro: un casale (area 2038a) ed un impianto termale.  | 
                  Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Idrica | 
| Area 204 | 00175 | 
             Il forte Casilino è uno dei tanti della cerchia difensiva di Roma, realizzata secondo un piano unitario subito dopo il 1870 ma attuata con gradualità.  | 
                  40 x 20 m ca (dim.cinta muraria) | Visibile | Difensiva | |
| Area 2040 | 00148 | 
             | 
                  
             Si tratta del tempio della Dea Dia, noto anche come tempio dei fratres Arvales, situato fra il V e il VI miglio della via Campana, al limite del territorio romano primitivo, l'ager Romanus antiquus.  | 
                  10 x 12 m ca (dim. area) | Visibile | Culturale | 
| Area 2043 | 00148 | 
             | 
                  
             Si tratta delle Catacombe di Generosa di cui è visibile, in questo foglio, unicamente l'ingresso; l'estensione delle catacombe è presente nel foglio 23 D III.  | 
                  Dimensioni non rilevate | Riservata | Funeraria | 
| Area 2051 | 00169 | 
             La Carta dell'Agro segnala la presenza di casale Magri e di materiale archeologico erratico che non è stato possibile verificare.  | 
                  Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Non identificata, Abitativa, Produttiva | |
| Area 2053b | 00143 | 
             La Carta dell’Agro segnala la presenza di un casale (area 2053a) e di una grotta, che non è stato possibile verificare.  | 
                  Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Non identificata | |
| Area 2057 | 00134 | 
             | 
                  
             La Carta dell’Agro segnala la presenza di un’area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare.  | 
                  Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Non identificata | 
| Area 2060 | 00132 | 
             La Carta dell'Agro segnala la presenza di un casale (area 2060a) e di tracce di una villa romana che non è stato possibile verificare.  | 
                  Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Abitativa, Produttiva | |
| Area 2061 | 00132 | 
             La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare.  | 
                  Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Non identificata | |
| Area 2063 | 00132 | 
             La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili  e tagliata stradale che non è stato possibile verificare.  | 
                  Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Viaria, Non identificata | |
| Area 2064 | 00132 | 
             La Carta dell'Agro segnala la presenza di tracce di una torre medievale che non è stato possibile verificare.  | 
                  Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Difensiva | |
| Area 2065 | 00133 | 
             | 
                  
             La Carta dell'Agro segnala la presenza di una cisterna che, anche se visibile, non è stato possibile posizionare a causa dell'inaccessibilità dell'area.  | 
                  Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Idrica | 
| Area 2066 | 00132 | 
             La Carta dell'Agro segnala la presenza di un atagliata stradale, oggi non più visibile.  | 
                  Non visibile | Viaria | ||
| Area 2067 | 00133 | 
             La Carta dell'Agro segnala la presenza di basoli fuori posto, oggi non più visibili.  | 
                  Non visibile | Non identificata | ||
| Area 2068 | 00132 | 
             La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare.  | 
                  Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Non identificata | |
| Area 207 | 00138 | 
             La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, che non è stato possibile verificare.  | 
                  Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Non identificata | |
| Area 2071 | 00132 | 
             La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, in parte non più visibile ed in parte non verificabile.  | 
                  Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Non identificata | |
| Area 2072 | 00132 | 
             La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare.  | 
                  Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Non identificata | |
| Area 2073 | 00169 | 
             La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili e del torraccio di S.Antonio che non è stato possibile verificare.  | 
                  Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Non identificata, Difensiva | |
| Area 2075 | 00132 | 
             La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare.  | 
                  Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Non identificata | |
| Area 2076 | 00132 | 
             La Carta dell'Agro segnala la presenza delle tracce di Rocca Cencia, oggi non più visibili.  | 
                  Non visibile | Difensiva | ||
| Area 2077 | 00132 | 
             La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile.  | 
                  Non visibile | Non identificata | 




