Title CAPsort descending Fotografie Corpo Dimensioni Visibilita Funzione
Area 1878 00100

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, che non è più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 72 00100 Area 72: la struttura vista da O

All'interno di un'area recintata adiacente al tracciato di via Palmiro Togliatti è stato possibile scorgere resti di strutture antiche integrate in un casale composto da due corpi di fabbrica.

20 x 8 m ca (dim.casale e costruzioni antiche) 110 x 70 m ca (dim.area recintata) Visibile Non identificata, Abitativa, Produttiva
Area 5 00100 Area 5: una porzione della necropoli all'interno del drugstore

Si tratta della necropoli della via Portuense. La Carta dell'Agro segnala unicamente un'area vincolata (via Portuense).

60 x 60 m ca (dim. area vincolata)15 x 12 m ca (dim. resti) Visibile Funeraria
Area 71 00100 Area 71: il tratto della ferrovia e la via Casilina dove si dovrebbero trovare i resti antichi segnalati dalla Carta dell'Agro

La Carta dell'Agro segnala la presenza del probabile sito del sepolcro degli Haterii, non più visibile.

- Non visibile Funeraria
Area 3916 00118

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili oggi non più esistente.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 2454 00118 Area 2454: il terreno recintato dove dovrebbero insistere i resti

La Carta dell'Agro segnala la presenza di tracce di villa, che non è stato possibile verificare per l'impossibilità di accedere all'interno dell'area dove dovrebbero insistere i resti.

Dimensioni non rilevate Non accessibile Abitativa, Produttiva
Area 2463b 00118

La Carta dell'Agro segnala la presenza di tracce di una villa romana, che non è stato possibile verificare. La torre e le tracce della villa sono state notate dal De Rossi che descrive "la torre di Morena [...] che sorge con ogni probabilità sui resti di un edificio romano.

Dimensioni non rilevate Visibile Abitativa, Produttiva
Area 2469 00118 Area 2469: le recinzioni che impediscono l'accesso al terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di materiale archeologico erratico

La Carta dell'Agro segnala, in questa posizione, la presenza di materiale archeologico erratico, oggi non più visibile. Notizie sull'area sono fornite da De Rossi che descrive, in questo punto, poco affioranti dal terreno, la presenza di "scarsi resti di una costruzione in calcestruzzo di selce.

- Non visibile Non identificata
Area 165 00118

La Carta dell'Agro segnala in questo punto la presenza della sorgente Anagnina che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Idrica
Area 2475 00118 Via Latina: resti dell'acquedotto connesso alla villa dei Centroni (De Rossi 79, p.158, f.244)

La Carta dell'Agro segnala in quest'area la presenza del tracciato dell'acquedotto pertinente alla villa dei Centroni. Al momento della ricognizione non è stato possibile individuare nessuna traccia della costruzione.

- Non visibile Idrica
Area 196 00118

La Carta dell'Agro segnala in questa posizione la presenza di un'area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 2462 00118 Area 2462: il cancello e la recinzione che impediscono l'accesso

La Carta dell'Agro segnala in questo punto la presenza di resti di muratura antica, che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 3910 00118

La Carta dell'Agro segnala in questo punto la presenza di una villa di età romana di cui non è stato possibile verificare il posizionamento.
Non rilevabili/non accessibili

13 x 12 m ca (dim.desunte dal foglio 1:2000) Non accessibile Abitativa, Produttiva
Area 3864 00118

La Carta dell'Agro segnala la presenza di basoli fuori posto, di cui non è stato possibile verificare la presenza.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 169 00118

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile, e di un tratto basolato (area 2721c).
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 4085a 00118 Area 4085: il sepolcro visto dall'esterno della recinzione

La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di una villa romana (area 4085b) e di un sepolcro, realizzato in laterizi e in cattivo stato di conservazione, che è stato possibile vedere unicamente dall'esterno della recinzione: per questo non è stato possibile effettuare misurazioni precise.

3 x 1.50 m ca (dim.resti) Visibile Funeraria
Area 3856a 00118 Area 3856: i resti di muratura riferibili alle tracce di villa segnalate dalla Carta dell'Agro

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un casale, le tracce di una villa romana e un antico tratto stradale basolato (cfr area 3856b).

64 x 12 m ca (casale, corpo di fabbrica A) 22 x 12 m ca (casale, corpo di fabbrica B) 42 x 12 m ca (casale, corpo di fabbrica C) Visibile Non identificata
Area 2466 00118 Area 2466: la struttura al momento della ricognizione

Si tratta di una struttura a pianta quadrangolare, realizzata in conglomerato cementizio misto a scaglie di tufo e selce. La muratura non è molto visibile perché coperta da vegetazione rampicante.

6 x 6 m ca (dim.resti) Visibile Funeraria
Area 2644 00118

La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di un ponte, che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Viaria
Area 3879 00118

La Carta dell'Agro segnala in questa posizione la presenza di un'area di frammenti fittili, che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 3917 00118

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 2455 00118 Area 2455: il cancello di accesso al condominio

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una cisterna e di cunicoli, che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Idrica
Area 3880 00118

La Carta dell'Agro segnala in questa posizione la presenza di un sepolcro, che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Funeraria
Area 3861 00118

Si tratta di un'area di frammenti fittili, rinvenuta ai margini del ciglio stradale, in una porzione di terreno compresa tra la strada e un campo coltivato e inaccessibile.
Visibili

Dimensioni non rilevate Visibile Non identificata
Area 166 00118

La Carta dell'Agro segnala la presenza di materiale archeologico erratico, che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata

Pages