Area 246


Descrizione:

La villa cosiddetta "ad duas lauros", costruita nel I secolo a.C. sui resti di un edificio più antico, presenta consistenti testimonianze di
frequentazione di media e tarda età imperiale (fig.1). Nel corso del III secolo d.C. l'antico atrio, situato nell'area centrale della villa, viene
ampliato, ripavimentato in opus sectile e decorato con una vasca rettangolare, contemporaneamente lavori di ristrutturazione vengono realizzati
anche negli ambienti vicini. A partire dal IV secolo un'intensa attività edilizia coinvolge la zona settentrionale della villa, una serie di ambienti
sono ripavimentati con mosaico o in opus sectile. Inoltre, contestualmente alla creazione del recinto monumentale, nell'area ad est della villa viene costruito un monumento funerario in laterizio di pianta circolare. Gli ultimi interventi effettuati nella villa, databili al V secolo, consistono nella costruzione di alcuni ambienti di grandi dimensioni. Un'ampia aula (m 12 x 6) viene a chiudere l'ingresso al recinto
monumentale con la costruzione di un muro con tre nicchie semicircolari. L'aula è pavimentata con un mosaico a grandi tessere marmoree, che racchiude un mosaico a tessere più piccole con un motivo a scacchiera; gli ambienti adiacenti sono invece pavimentati in opus sectile. Le ampie dimensioni di queste aule e l'uso di decorazioni con elementi di "lusso" porterebbero ad identificarle con ambienti di rappresentanza. In questo periodo vengono apportate modifiche al sepolcro circolare (rimasto parzialmente in piedi fino alla costruzione
dell'aeroporto) al quale viene aggiunta, probabilmente al posto di un'originaria nicchia, una vasca di piccole dimensioni, pavimentata con un
mosaico policromo che rappresenta un kantharos. Queste trasformazioni fanno ipotizzare un cambio di destinazione d'uso dell'edificio; inoltre
sul lato est viene costruita un'altra struttura di dimensioni minori sempre di forma circolare. Del nuovo edificio rimane la fondazione realizzata
con materiale di recupero (basoli, marmi e tufo). Databili al V secolo sono anche le tre sepolture presenti all'esterno della villa: due sul lato
occidentale e una sul lato orientale. Le tombe sono probabilmente da mettere in relazione con l'utilizzo del recinto e del tempio come area
sepolcrale). Dopo questi ultimi interventi edilizi gli strati di obliterazione datano al VI secolo l'abbandono definitivo della zona
settentrionale della villa, mentre non sappiamo se tutta la parte meridionale continuasse ad essere frequentata in epoca tardoantica. Nei secoli
successivi, almeno fino al XII secolo, sono scarse le tracce di frequentazione, probabilmente legate solo ad attività di spoliazione dell'area.
Invece una concentrazione di materiali databili tra il XII e il XIV secolo, nell'area del sepolcro circolare, permette di ipotizzare un riuso di questo
edificio in epoca medievale.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni: Dimensioni non rilevate

Localizzazione

I resti archeologici:

L'area, facente parte del comprensorio S.D.O., recintata e con divieto di accesso, è destinata a divenire parte del Parco di Centocelle.

Tipologia:   Non identificato
Funzione:   Abitativa  Produttiva
Visibilità:   Visibile
Riferimenti:
"Carta dell'Agro" (1988), 1990 F 25 C: Villa romana. T.Ashby - G.Lugli, La villa dei Flavi Cristiani "ad duas lauros", in RendPARA, 2, 1928, pp.158-192. G.Caruso-P.Gioia-R.Volpe, Indagini archeologiche preliminari alla realizzazione del Sistema Direzionale in Bcom, c.s.


Fotografie:

Fotografie attuali

Non abbiamo attualmente contenuti di questo tipo; se sei in possesso di materiale utile partecipa ed invialo! Grazie.

Fotografie aeree

Non abbiamo attualmente contenuti di questo tipo; se sei in possesso di materiale utile partecipa ed invialo! Grazie.


Storie degli utenti

Hai del materiale che riguarda quest'area?
Sei in possesso di foto, video o hai un aneddoto o una storia da raccontare su questa zona?
Puoi inviarci tutto utilizzando questa scheda.

Partecipa

Segnala una nuova area

Hai trovato un'area archeologica non segnalata nel sito o hai visto degli scavi in corso che vorresti segnalare? Inviaci i dati in maniera rapida e facile; provvederemo a pubblicare la tua area in breve tempo.

Migliora a questa scheda

Hai del materiale che riguarda quest'area? Sei in possesso di foto, video o hai un aneddoto o una storia da raccontare su questa zona? Inviaci il materiale.


Un progetto a cura di
Università di Roma Tor Vergata
Carma
Cester Impresa
In collaborazione con
Mibac
Comune di Roma