Descrizione:
I resti della villa segnalata dalla Carta dell'Agro, affiorano sulla sommità di una collina e sono delimitati da una recinzione metallica con un cancello d'accesso. Della villa restano visibili cinque ambienti ed un solo con alzato in opera listata; gli ambienti sono disposti lungo l'asse E-O. La porzione orientale della villa non risulta ben visibile a causa della folta vegetazione, ma se ne intuiscono i confini che si estendono in un'area delle stesse dimensioni della parte in luce.
Visibili
Dimensioni: 10.5 x 31 m ca (dim. resti)
Localizzazione
I resti archeologici:
L'area, indagata dalla Soprintendenza Archeologica di Roma (che ha effettuato anche restauri conservativi delle strutture), è accessibile a causa di un enorme varco aperto lungo la rete metallica ed utilizzata, attualmente, come discarica abusiva. Un cartello indica i proprietari del terreno (foto).
 Tipologia:
                    Non identificato                  
                  Funzione:
                    Abitativa  Produttiva                  
                  Visibilità:
                    Visibile                  
                  Riferimenti:
                  
"Carta dell'Agro" (1988), 1990 F 14 n.16: Villa-resti.                
Fotografie:
Fotografie attuali
Fotografie aeree
Non abbiamo attualmente contenuti di questo tipo; se sei in possesso di materiale utile partecipa ed invialo! Grazie.
Storie degli utenti
Sei in possesso di foto, video o hai un aneddoto o una storia da raccontare su questa zona?
Puoi inviarci tutto utilizzando questa scheda.
                        
                        



