Descrizione:
Si tratta di resti consistenti visibili all'interno del giardino della villa che si trova sul colle S.Agata; da un'apertura dell'anta di un cancello di metallo (senza numero civico) si intravede il giardino di una villa privata (ingresso via Vegio n.16) in cui si stanno effettuando lavori di sbancamento. Tra i materiali provenienti dallo scasso è ben visibile un enorme rocchio di colonna in sienite ed una colonnina in marmo bianco, chiaramente antichi. Si vedono anche probabili blocchi di marmo; un passante ha dato notizia che è stato demolito un annesso alla villa che si trovava nella parte di giardino visibile da via Vegio.
Visibili ma non accessibili
Dimensioni: Dimensioni non rilevate
Localizzazione
I resti archeologici:
Si è ritenuto di schedare il materiale poiché la zona dei lavori nel giardino della villa si trova sul colle S.Agata segnalato dalla Carta dell'Agro come insediamento antico. Non è da escludere quindi che nel giardino ci siano o ci siano state strutture antiche. Nella zona, in occasione di scavi edilizi sono tornate alla luce spesso evidenze antiche (cfr n.445).
Tipologia:
Non identificato
Funzione:
Non identificata
Visibilità:
Visibile
Riferimenti:
"Carta dell'Agro" (1988), 1990 F 14 n.85: Materiale archeologico erratico.
Fotografie:
Fotografie attuali
Non abbiamo attualmente contenuti di questo tipo; se sei in possesso di materiale utile partecipa ed invialo! Grazie.
Fotografie aeree
Non abbiamo attualmente contenuti di questo tipo; se sei in possesso di materiale utile partecipa ed invialo! Grazie.
Storie degli utenti
Sei in possesso di foto, video o hai un aneddoto o una storia da raccontare su questa zona?
Puoi inviarci tutto utilizzando questa scheda.