Titolo CAP Fotografie Corpo Dimensioni Visibilitaordinamento decrescente Funzione
Area 1087 00155

La Carta dell'Agro segnala la presenza di materiale archeologico erratico, oggi non più visibile.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 1873 00142

La Carta dell'Agro segnala la presenza di basoli fuori posto e materiale archeologico erratico, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 2376 00143

La Carta dell’Agro segnala la presenza di un ponte, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Viaria
Area 439 00135 Area 439: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala resti di muratura.

La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di muratura oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 236 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un sepolcro, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Funeraria
Area 662b 00174 La cisterna. Sono visibili alcuni dei blocchi di peperino rinvenuti all'interno (Lissi Caronna 1968, p.18, f.3)

Si tratta dei resti di una cisterna romana segnalata dalla Carta dell'Agro, e oggi non più visibile perchè completamente obliterata da edifici moderni.

Non visibile Idrica
Area 212 00178

La Carta dell'Agro segnala la presenza di sostruzioni e di un tratto basolato, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Viaria
Area 855 00178

La Carta dell'Agro indica la presenza di un'area di materiale archeologico erratico, che non è stato possibile verificare perché insiste in una zona completamente edificata ed inaccessibile.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non visibile Non identificata
Area 4659 00133 Area 4659: il casale visto da via di Vermicino

Si tratta di un casale moderno formato da 3 corpi di fabbrica comunicanti sviluppati su di un unico piano, ad eccezione di quello centrale.

50 x 10 m ca (dim.casale) Non visibile Non identificata
Area 2403 00138

La Carta dell'Agro segnala la presenza di strutture romane oggi non più visibili.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 937 00155 Area 937: il supermercato ed il parcheggio che obliterano le tracce dei resti antichi

L'area avrebbe dovuto essere interessata dalla presenza di un cunicolo e di una cava segnalati dalla Carta dell'Agro ma oggi non più visibili.
Non più visibili

- Non visibile Produttiva, Non identificata
Area 4469 00128 Area 4469: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala le tracce di una villa

La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di una villa di età romana, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 1961 00135 Area 1961: il parcheggio dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di una tomba

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una tomba, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Funeraria
Area 1404 00178 Area 1404: il terreno sul quale dovrebbero trovarsi i frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala in questo punto un'area di frammenti fittili, non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 336 00173 Area 336: il luogo dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili attualmente non più visibile.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 1163 00139

La Carta dell'Agro segnala in questo punto la presenza di resti di una villa antica non più visibili.
Non più visibili

Dimensioni non rilevabili Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 990 00142 Area 990: il luogo dove la Carta dell'Agro segnala  la grotta

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una grotta che non è stato possibile verificare.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 3928 00133

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili oggi non più visibile.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 104 00153 Area 104: il punto dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di un sepolcro

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un sepolcro non più esistente. L'area risulta completamente edificata e nel punto indicato attualmente si trova l'ingresso di un garage.
Non più visibili

Non visibile Funeraria
Area 4291 00166 Area 4291: la zona dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di una tomba

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una tomba, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Funeraria
Area 4279b 00166

La Carta dell'Agro segnala la presenza di cunicoli che non è stato possibile verificare perchè non più esistenti. L'area è attualmente interessata dai lavori per il raddoppio di via Ildebrando della Giovanna, che hanno sicuramente intaccato o distrutto i cunicoli di cui non vi è traccia.

Non visibile Non identificata
Area 1180 00139

La Carta dell'Agro segnala in questo punto la presenza di resti di una villa romana, attualmente non più visibili.
Non più visibili

- Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 406 00167 Area 406: l'ingresso alla catacomba

Si tratta della catacomba localizzata in prossimità della basilica di S.Agnese e denominata "Cimitero Maggiore" (cemeterium maius), nome che "le fu dato probabilmente per distinguerla da un complesso sepolcrale minore, detto di Vigna Rosselli.

Dimensioni non rilevate Riservata Funeraria
Area 33 00147 Area 33: l'ingresso alle catacombe

Si tratta della Catacomba di Domitilla, le più estese di Roma con gallerie sotterranee aventi uno sviluppo di circa 15 km, formatesi nel II-III secolo d.C.

Dimensioni non rilevate Riservata Funeraria
Area 3911 00046 Area 3911: via Anagnina-l'indicazione delle catacombe

Si tratta dell'ingresso alle catacombe Ad Decimum. L'area delle catacombe è collocata quasi interamente nell'area del comune di Frascati. "Tale catacomba è molto importante per conoscere la composizione sociale di questo piccolo abitato-compreso nel territorio di Tuscolo-durante il tardo impero.

Dimensioni non rilevate Riservata Funeraria

Pagine