Titolo CAP Fotografie Corpo Dimensioni Visibilitaordinamento decrescente Funzione
Area 769 00199 Area 769: il punto dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di sepolcri, oggi non più visibili

La Carta dell'Agro segnala la presenza di alcuni sepolcri, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Funeraria
Area 4706 00128 Area 4706: il punto dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di muratura

La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di muratura, oggi non più visibili.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 5319 00124 Area 5319: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di una villa di età romana

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una villa di età romana, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 2066 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un atagliata stradale, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Viaria
Area 1873 00142

La Carta dell'Agro segnala la presenza di basoli fuori posto e materiale archeologico erratico, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 4 00146 Area 4: cartello informativo circa i sondaggi archeologici

L'area, recintata, comprende i resti di una necropoli romana, compresa all'interno dei fabbricati dell'ex industria Miralanza. Un cartello affisso sulla recinzione all'altezza di viale Marconi n.37 riporta: "lavori di indagine archeologica preliminare".

370 x 280 m ca (dim. della porzione di edificio industriale compresa in questo foglio 1: 2000) Non visibile Funeraria
Area 784 00141 Area 784: il complesso sportivo che sorge nel punto dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 790 00138 Area 790: l'odierna urbanizzazione del luogo dove doveva sorgere l'antica Fidene

Laddove oggi sorge la borgata Fidene, in età romana sorgeva l'antico abitato di Fidenae.
"Tra il IV e il V miglio della via (via Salaria) si raggiunge un gruppo di colli sulla destra (villa Spada e Borgata Fidene).

Non visibile Abitativa
Area 565 00177

La Carta dell'Agro segnala in questo punto la presenza di sepolcri, oggi non più visibili.
Non più visibili

- Non visibile Funeraria
Area 1583 00178

La Carta dell'Agro segnala la presenza di grotte, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 797 00139 Area 797: il parco giochi che sorge nel punto in cui   la Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 984 00147

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un casale (984a) e di una cisterna, che non è stato pssibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

- Non visibile Idrica
Area 1457e 00142 Area 1457: il piano pilotis del palazzo

Si tratta di alcuni tratti dell'antico tracciato stradale corrispondente al n.177s della Carta dell'Agro, ripercorso in parte dall'attuale via di Grotta Perfetta.

Dimensioni non rilevabili Non visibile Viaria
Area 589 00133

La Carta dell'Agro segnala in questo punto la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 3813 00126

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un complesso di ville rustiche, in località Monte Cugno, di cui non è attualmente visibile alcun resto.
Non più visibili

60 x 30 m ca (dim. area vincolata) Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 2376 00143

La Carta dell’Agro segnala la presenza di un ponte, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Viaria
Area 1167 00138 Area 1167: il viale d'accesso alla proprietà

La Carta dell'Agro segnala in questo punto la presenza di un cunicolo, non più visibile, e di un casale, in stato di completo abbandono, accessibile tramite un vialetto con ghiaia; il casale sembra essere unicamente meta di rifugi occasionali e al suo interno i muri sono dipinti con spray colorat

40 x 40 m ca (dim. area casale) Non visibile Non identificata
Area 1961 00135 Area 1961: il parcheggio dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di una tomba

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una tomba, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Funeraria
Area 949 00155 Area 949: via Collatina al momento della ricognizione

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto stradale basolato, oggi non più visibile.
Non più visibili

- Non visibile Viaria
Area 179 00155

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 4652 00133 Area 4652: il piazzale asfaltato nel luogo dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di muratura

La Carta dell'Agro segnala resti di muratura oggi non più visibili a causa dell'intensa urbanizzazione della zona. Quilici segnala in questa stessa zona la presenza dei resti di una villa romana, di una vasca termale e di due cunicoli.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 1201 00155

L'area di frammenti fittili segnalata dalla Carta dell'Agro non è più visibile e sul terreno non si riconoscono tracce di materiale antico.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 427 00167 Area 427: il punto dove, secondo notizie raccolte sul luogo, dovrebbe trovarsi una rete di cunicoli

Notizie raccolte sul luogo segnalano la presenza di un cunicolo, oggi non più visibile per il fatto che l’ingresso sarebbe obliterato con materiale proveniente dalla demolizione di un fabbricato che sorgeva nelle vicinanze.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 4291 00166 Area 4291: la zona dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di una tomba

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una tomba, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Funeraria
Area 3684 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata

Pagine