Title | CAP | Fotografie | Corpo | Dimensioni |
Visibilita![]() |
Funzione |
---|---|---|---|---|---|---|
Area 4073 | 00012 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di tombe, oggi non più visibili. |
Non visibile | Funeraria | |
Area 2295 | 00125 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di una villa romana, attualmente non più visibili. |
Non visibile | Abitativa, Produttiva | |
Area 590 | 00133 |
La Carta dell'Agro segnala in questo punto la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile. |
- | Non visibile | Non identificata | |
Area 1863 | 00137 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato, che oggi non è più visibile, probabilmente coperto dalla strada attuale. |
Non visibile | Viaria | |
Area 3913 | 00046 |
La Carta dell'Agro segnala in questa posizione la presenza di un sepolcro, oggi non più visibile. |
Non visibile | Funeraria | ||
Area 3835 | 00054 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile. |
Non visibile | Non identificata | |
Area 1271 | 00142 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un casale (1271a) e di materiale archeologico erratico, oggi non più visibile. |
Non visibile | Non identificata | ||
Area 866 | 00148 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile. |
Non visibile | Non identificata | ||
Area 3922 | 00133 |
La Carta dell'Agro descrive in questo punto la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile. |
- | Non visibile | Non identificata | |
Area 1639 | 00148 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile. |
Non visibile | Non identificata | |
Area 676 | 00174 |
La Carta dell'Agro segnala in quest'area la presenza di sepolcri che non è stato possibile individuare. |
Dimensioni non rilevate | Non visibile | Funeraria | |
Area 580 | 00143 |
![]() |
In un'area lungo la Prenestina, corrispondente al III miglio, si estende una delle più grandi ville del suburbio di Roma. In essa sono stati identificati i praedia appartenuti ai Gordiani, l'effimera dinastia che governò l'impero tra il 238 e il 244. |
A) 13 m ca (diametro mausoleo) A-B) 95 x 50 m ca (dim. area) D) 22 x 18 m ca (dim.resti di cisterna) E) 40 x 30 m ca (dim.aula ottagonale) H) 21.80 m ca (lato cisterna) | Non visibile | Funeraria, Viaria, Abitativa, Produttiva |
Area 1955 | 00166 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili non più visibile. |
Non visibile | Non identificata | ||
Area 119 | 00195 |
![]() |
La Carta dell'Agro indica la presenza dei resti degli antichi argini del Tevere, che non è stato possibile individuare perché completamente obliterati dalla banchina moderna. |
- | Non visibile | Produttiva, Viaria |
Area 1758 | 00169 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala in quest'area la presenza di una cisterna e di tracce di villa, non più visibili. |
- | Non visibile | Idrica, Abitativa, Produttiva |
Area 225 | 00132 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un casale, oggi non più visibile. |
Non visibile | Funeraria, Non identificata | ||
Area 1743 | 00128 |
La Carta dell’Agro segnala la presenza di un’area di frammenti fittili, oggi non più visibile. L’area ha restituito comunque, i resti pertinenti ad una villa di età romana durante l’edificazione del quartiere di Casal Brunori, alla fine degli anni ‘80. |
Non visibile | Non identificata | ||
Area 2007 | 00144 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di una villa romana e di una cisterna oggi non più visibili. |
Non visibile | Idrica, Abitativa, Produttiva | |
Area 4276 | 00143 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, che non è stato possibile verificare perchè il terreno è occupato da una cava, la cui attività estrattiva ha completamente cancellato qualsiasi traccia di presenze archeologiche. |
Non visibile | Non identificata | |
Area 3681 | 00132 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibili. |
Non visibile | Non identificata | ||
Area 1218 | 00155 |
La Carta dell'Agro indica la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più esistente. |
Non visibile | Non identificata | ||
Area 227 | 00132 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un sepolcro oggi non più visibile (cfr.area 226). |
Non visibile | Funeraria | ||
Area 1596 | 00142 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di tracce di una villa di età romana, oggi non più visibili. |
Non visibile | Abitativa, Produttiva | ||
Area 1035 | 00168 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di villa di età romana, oggi non più visibili. |
ciccio | Non visibile | Abitativa, Produttiva |
Area 13 | 00154 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza dei resti di una sostruzione di età romana, oggi non più visibili. I resti potrebbero essere conservati ad un livello inferiore rispetto all'attuale piano stradale di piazza del Gazometro. |
- | Non visibile | Non identificata |