Title CAP Fotografie Corpo Dimensioni Visibilitasort descending Funzione
Area 2295 00125 Area 2295: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di una villa romana

La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di una villa romana, attualmente non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 1859 00137

La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di villa di età romana oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 3831 00054

La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di costruzioni romane, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 1088 00155 Area 1088: il terreno di proprietà dell'ACEA

La Carta dell'Agro segnala in questa zona un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 226 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un sepolcro, oggi non più visibile (cfr.area 227).
Non più visibili

Non visibile Funeraria
Area 1314 00189 Area 1314: il terreno dall'esterno della recinzione

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile perché completamente obliterata da nuovi edifici in corso di costruzione.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 4652 00133 Area 4652: il piazzale asfaltato nel luogo dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di muratura

La Carta dell'Agro segnala resti di muratura oggi non più visibili a causa dell'intensa urbanizzazione della zona. Quilici segnala in questa stessa zona la presenza dei resti di una villa romana, di una vasca termale e di due cunicoli.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 3835 00054 Area 3835: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 1879 00138

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, che oggi non è più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 1621 00178 Area 1621: sullo sfondo si intravede la zona di recente edificazione che deve aver cancellato i resti segnalati dalla Carta dell'Agro

La Carta dell'Agro segnala la presenza di materiale archeologico erratico, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 239 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un cunicolo, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 5056b 00123 Area 5056: il manto stradale che ha obliterato i resti della villa romana di cui restano visibili gli ambienti termali (area 5056a)

Lungo il margine della corsia esterna del Grande Raccordo Anulare, in direzione N, subito dopo la rampa per l'autostrada A1 (Roma-Napoli), attualmente obliterati dal manto stradale per la recente realizzazione della rampa del G.R.A., sono localizzati i resti di una villa di età romana, indagati r

Dimensioni non rilevate Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 230 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato, oggi non più visibile. La Carta dell'Agro segnala inoltre la presenza di resti di muratura (area 224).
Non più visibili

Non visibile Viaria
Area 900 00164

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 1131 00189

La Carta dell'Agro segnala in questa zona la presenza di un cisterna oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Idrica
Area 687 00173 Area 687: l'area dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di materiale archeologico erratico

In questo punto la Carta dell'Agro segnala la presenza di materiale archeologico erratico, oggi non più visibile.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 2201 00131 Area 1661: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Viaria
Area 949 00155 Area 949: via Collatina al momento della ricognizione

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto stradale basolato, oggi non più visibile.
Non più visibili

- Non visibile Viaria
Area 330 00173 Area 330: la scuola che sorge dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili

I frammenti fittili segnalati dalla Carta dell'Agro, non sono visibili, probabilmente obliterati dalla costruzione, in quest'area, della scuola 'Federico Fellini'.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 1169 00139

La Carta dell'Agro segnala in questo punto la presenza di tombe, non più visibili.
Non più visibili

- Non visibile Funeraria
Area 2252 00144 Area 2252: la zona dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di una villa romana

La Carta dell'Agro segnala la presenza dei resti di una villa di età romana.
Non più visibili

Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 4004 00131 Area 4004: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Viaria
Area 1458 00143

La Carta dell’Agro segnala la presenza di un’area di sepolture, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Funeraria
Area 1971 00135

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un cunicolo non più visibile. All'interno del boschetto nel quale dovrebbe ricadere il cunicolo in questione è visibile una cisterna moderna in cemento armato a pianta circolare.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 1181 00138

La Carta dell'Agro segnala in questo punto la presenza di un'area di frammenti fittili attualmente non più visibile.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata

Pages