Title CAP Fotografie Corpo Dimensioni Visibilitasort ascending Funzione
Area 1088 00155 Area 1088: il terreno di proprietà dell'ACEA

La Carta dell'Agro segnala in questa zona un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 861 00148

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 4459 00143 Area 4459: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 1808 00189 Area 1808: il punto dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di una tomba

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una tomba che non è stato possibile verificare.
Non più visibili

Non visibile Funeraria
Area 1314 00189 Area 1314: il terreno dall'esterno della recinzione

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile perché completamente obliterata da nuovi edifici in corso di costruzione.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 2067 00133

La Carta dell'Agro segnala la presenza di basoli fuori posto, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 4435 00134 Area 4435: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 1098 00155 Area 1098: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di una necropoli

La Carta dell'Agro indica in quest'area (8 ettari ca) una necropoli, oggi non più visibile. L'area è stata oggetto di indagini e di uno scavo da parte della S.A.R. dalla fine del 1983 e nel corso del 1984.

- Non visibile Funeraria
Area 969 00142 Area 969: la proprietà dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di grotte e materiale archeologico erratico

La Carta dell’Agro segnala la presenza di un casale (area 969a), di una grotta e di materiale archeologico erratico, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 2610b 00119

LA Carta dell'Agro segnala il proseguimento del tratto basolato indicato come area 2610a, oggi non più visibile.
Non più visibili

- Non visibile Viaria
Area 2295 00125 Area 2295: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di una villa romana

La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di una villa romana, attualmente non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 4466 00134 Area 4466: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 3835 00054 Area 3835: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 1271 00142

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un casale (1271a) e di materiale archeologico erratico, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 1010b 00156 Area 1010: la zona dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato

La Carta dell’Agro segnala la presenza di un tratto basolato oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Viaria
Area 2432 00188 Area 2432: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 1225a 00132 Area 1225: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di strutture murarie

La Carta dell'Agro segnala la presenza di strutture murarie di età romana oggi non più visibili.
Non più visibili

550 x 140 m ca (dim.area) Non visibile Non identificata
Area 119 00195 Area 119: l'argine del Tevere dove avrebbero dovuto trovarsi i resti dell'antica banchina

La Carta dell'Agro indica la presenza dei resti degli antichi argini del Tevere, che non è stato possibile individuare perché completamente obliterati dalla banchina moderna.
Non più visibili

- Non visibile Produttiva, Viaria
Area 4604 00133 Area 4604: l'area interessta da un progetto di valorizzazione da parte del Comune di Roma

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 1758 00169 Area 1758: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di una cisterna e di tracce di una villa romana

La Carta dell'Agro segnala in quest'area la presenza di una cisterna e di tracce di villa, non più visibili.
Non più visibili

- Non visibile Idrica, Abitativa, Produttiva
Area 2280 00173 Area 2280: il condominio visto da via S. Vandi.

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 225 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un casale, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Funeraria, Non identificata
Area 4448b 00143

La Carta dell'Agro segnala in questo punto la presenza di basoli fuori posto e materiale archeologico erratico, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 2293 00143

La Carta dell’Agro segnala la presenza di una sorgente, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Idrica
Area 4423 00134 Area 4423: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata

Pages