Title CAP Fotografie Corpo Dimensioni Visibilitasort ascending Funzione
Area 4012 00131 Area 4012: il terreno dove la Carta dell'agro segnala la presenza di una tomba

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una tomba, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Funeraria
Area 4071a 00131 Area 4071: il punto dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato oggi non più visibile

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato non più visibile. (cfr area 4071b).
Non più visibili

Non visibile Viaria
Area 3901b 00054

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibili. Il Quilici in questo luogo ha riconosciuto frammenti ceramici (anfore del tipo Dressel 12) databili al I secolo d.C.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 203 00179

La Carta dell'Agro segnala in questo punto la presenza delle catacombe di Aproniano (area 714) e di una tomba, oggi non più esistente.
Non più visibili

- Non visibile Funeraria
Area 3885 00118

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 1036 00168 Area 1036: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di muratura

La Carta dell'Agro segnala resti di muratura, oggi non più visibili.
Non più visibili

ciccio Non visibile Non identificata
Area 398a 00143 Area 398: panoramica dell'area

La Carta dell'Agro segnala un'area di frammenti fitttili e un abitato antico, oggi non più visibili e, solo in minima parte non verificabili (area 398b).
Non più visibili

300 x 150 m ca (dim.area recintata) Non visibile Abitativa, Non identificata
Area 969 00142 Area 969: la proprietà dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di grotte e materiale archeologico erratico

La Carta dell’Agro segnala la presenza di un casale (area 969a), di una grotta e di materiale archeologico erratico, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 1232 00155

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili attualmente non più visibili.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 231 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di due sepolcri, di cui uno non più visibile (cfr.anche area 5025).
Non più visibili

Non visibile Funeraria
Area 769 00199 Area 769: il punto dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di sepolcri, oggi non più visibili

La Carta dell'Agro segnala la presenza di alcuni sepolcri, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Funeraria
Area 18 00154 Area 18: cartello esplicativo

La Carta dell'Agro segnala in questa zona la presenza di materiale archeologico erratico, probabilmente ubicato all'interno del giardino della scuola.

Dimensioni non rilevate Non visibile Non identificata
Area 1247 00139

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili oggi non più visibile.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 784 00141 Area 784: il complesso sportivo che sorge nel punto dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 1271 00142

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un casale (1271a) e di materiale archeologico erratico, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 565 00177

La Carta dell'Agro segnala in questo punto la presenza di sepolcri, oggi non più visibili.
Non più visibili

- Non visibile Funeraria
Area 797 00139 Area 797: il parco giochi che sorge nel punto in cui   la Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 1088 00155 Area 1088: il terreno di proprietà dell'ACEA

La Carta dell'Agro segnala in questa zona un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 589 00133

La Carta dell'Agro segnala in questo punto la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 1314 00189 Area 1314: il terreno dall'esterno della recinzione

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile perché completamente obliterata da nuovi edifici in corso di costruzione.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 334 00169 Area 334: il giardino antistante i condomini visto da via delle Rupicole

Si tratta dei resti di una villa di età romana segnalati dalla Carta dell'Agro ed attualmente non più visibili.
Non più visibili

- Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 119 00195 Area 119: l'argine del Tevere dove avrebbero dovuto trovarsi i resti dell'antica banchina

La Carta dell'Agro indica la presenza dei resti degli antichi argini del Tevere, che non è stato possibile individuare perché completamente obliterati dalla banchina moderna.
Non più visibili

- Non visibile Produttiva, Viaria
Area 861 00148

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 1131 00189

La Carta dell'Agro segnala in questa zona la presenza di un cisterna oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Idrica
Area 1758 00169 Area 1758: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di una cisterna e di tracce di una villa romana

La Carta dell'Agro segnala in quest'area la presenza di una cisterna e di tracce di villa, non più visibili.
Non più visibili

- Non visibile Idrica, Abitativa, Produttiva

Pages