Titolo CAPordinamento crescente Fotografie Corpo Dimensioni Visibilita Funzione
Area 2707 00132 Area 2707: la zona dove avrebbero dovuto trovarsi i resti di muratura

La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di muratura, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 4301a 00132 Area 4301: il castello di Lunghezza

La Carta dell'Agro segnala la presenza del Castello di Lunghezza, visibile, e di una tomba, di cunicoli e di un'area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare (area 4301b).
Visibili ma non accessibili

Dimensioni non rilevate Visibile Abitativa, Difensiva
Area 4329 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una tomba che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Funeraria
Area 5298 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un ponte che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Viaria
Area 3781 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una cisterna, che non è stato possibile verificare.

Dimensioni non rilevate Non accessibile Idrica
Area 5310 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una cisterna che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Idrica
Area 5275a 00132 Area 5275: la cisterna individuabile in un'apertura del costone roccioso

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una villa (area 5275b) e di una cisterna, probabilmente da individuarsi in un'apertura nel costone roccioso che prosegue all'interno di questo. E' un taglio di forma rettangolare che presenta un piccolo aggrottamento a NO. La copertura è sgretolata.

Dimensioni non rilevate Visibile Idrica
Area 3794 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, che non è stato possibile individuare perché insiste in terreni inaccessibili e recintati.

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 4404 00132 Area 4404: le recinzioni che impediscono l'accesso alla proprietà privata

La Carta dell'Agro segnala la presenza di tracce di villa che non è stato possibile verificare.

Dimensioni non rilevate Non accessibile Abitativa, Produttiva
Area 3698 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza la presenza di un'area di frammenti fittili, che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 213 00132 Area 213: il terreno interessato dai sondaggi della S.AR.

Si tratta di un'area interessata da recenti indagini da parte della S.A.R. per lavori preventivi alla nuova viabilità e all'Alta Velocità. I lavori edilizi insistono in una vasta area compresa tra il fosso di Ponte di Nona ed il fosso dei Ponzoni.

200 x 300 m ca (dim.area) Visibile Non identificata
Area 237 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un sepolcro, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Funeraria
Area 216 00132 Area 216: i terreni dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di una tagliata stradale

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una tagliata stradale, che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Viaria
Area 4405 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una tagliata stradale che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Viaria
Area 3760 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 3775 00132 Area 3775: il terreno dove si trova la tagliata stradale, recentemente interessato da sondaggi

Si tratta dei resti di una tagliata stradale ricavata nel banco di tufo, pertinente all'antico tracciato della via Collatina. L'area è stata oggetto di recenti indagini da parte della S.A.R.

6 x 60 m ca (dim. resti) Visibile Viaria
Area 4318 00132 Area 4318: il terreno inaccessibile dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di un casale e di un'area di frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala la presenza del casale di Cosimo e un'area di frammenti fittili, che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 5281 00132

La Carta dell'Agro segnala in questa zona la presenza di Ponte Lupo che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Viaria
Area 3768 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 2710 00132 Area 2710: le recinzioni dei terreni

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un cunicolo e di un'area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 2718 00132 Area 2718: il terreno dove a Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 3659 00132 Area 3659: il casale e la torre all'interno della tenuta di Tor Angela

Si tratta di un casale moderno (rinascimentale) con annessa torre a pianta quadrata. La torre è realizzata in blocchetti di tufo rosso e presenta ammorsature in laterizio.
Visibili

12 x 12 m ca (dim.torre) 40 x 12 m ca (dim.casale) Visibile Difensiva
Area 251p 00132

L'acquedotto Alessandrino fu realizzato dall'imperatore Alessandro Severo intorno al 226 d.C.. L'acqua proviene da una località 3 km a N del paese di Colonna. La porzione dell'acquedotto alessandrino compreso in questo foglio è visibile all'interno della tenuta di Torre Angela.

270 m ca (dim. lineari resti) Visibile Idrica
Area 3677 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 1225a 00132 Area 1225: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di strutture murarie

La Carta dell'Agro segnala la presenza di strutture murarie di età romana oggi non più visibili.
Non più visibili

550 x 140 m ca (dim.area) Non visibile Non identificata

Pagine