Titolo CAPordinamento decrescente Fotografie Corpo Dimensioni Visibilita Funzione
Area 2664a 00189 Area 2664: il terreno recintato e la tettoia sotto cui sono conservate le strutture della villa

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una villa romana, parzialmente visibile, di fornaci e di un tratto basolato che non è stato possibile verificare (area 2664b).

100 x 200 m ca (dim.area) Visibile Abitativa, Produttiva
Area 1652 00189 Area 1652: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 1902 00189 Area 1902: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala l'area di frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 1690 00189 Area 1690: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 2309 00189 Area 2309: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala la presenza di frammenti fittili che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 2151 00189 Area 2151: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 2163 00189

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 1320 00189 Area 1320: il terreno dove sorgono gli uffici della Federazione Italiana Atletica Leggera

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una cisterna, attualmente non più visibile perché l'area su cui insiste risulta edificata ed occupata da uffici di recente costruzione, che ospitano la Federazione Italiana Atletica Leggera.
Visibili ma non accessibili

Dimensioni non rilevate Non visibile Idrica
Area 1135 00189

La Carta dell'Agro segnala in questa zona la presenza di un cunicolo che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 1910 00189 Area 1910: la torre

Si tratta dei resti di una torre medioevale, in completo stato di abbandono, di 4 x 4 m ca di base e 3 m ca di altezza. Nell'alzato sono state individuate due aperture (1 x 1 m ca) sui lati NE e SE.

4 x 4 m ca (dim. resti) Visibile Difensiva
Area 1348a 00189 Area 1348: le grotte viste da via della Valle

Si tratta di due grotte di grandi dimensioni scavate nel tufo, una (tomba A) posta ad O, presenta l'ingresso alto 10 m ca e largo 10 m ca, l'altra (tomba B) posta ad E della prima il cui ingresso è alto 6 m ca e largo 10 m ca.

50 x 10 m ca (dim. area) Visibile Non identificata
Area 1817 00189 Area 1817: il punto dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di tracce di una villa di età romana

La Carta dell'Agro segnala la presenza di tracce di villa, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 5012 00189 Area 5012: la strada basolata lungo la via Veientana

Si tratta dei resti di una strada basolata di età romana in buono stato di conservazione, visibile lungo il tracciato moderno di via Veientana. Il tratto sembra avere un orientamento NS.
Visibili

7 x 3 m ca (dim.resti) Visibile Viaria
Area 1906 00189 Area 1906: l'ingresso del cunicolo

Si tratta di un cunicolo ricavato all'interno del banco di tufo le cui pareti sono ricoperte da malta idraulica e concrezioni di calcare.

1.30 x 2.50 m ca (dim. resti) Visibile Non identificata
Area 1695 00189

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una grotta, che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 2313 00189 Area 2313: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 1333 00189 Area 1333: l'ingresso al condominio entro il quale la Carta dell'Agro segnala la presenza dei resti di una villa romana

La Carta dell'Agro segnala la presenza dei resti di una villa romana che non è stato possibile verificare, perché l'area, inaccessibile, è attualmente occupata da un condominio, da un parcheggio e da un giardino privati.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Abitativa, Produttiva
Area 2155 00189

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una grotta, che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 2167 00189 Area 2167:  il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 1307 00189

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, che non è stato possibile verificare perché ricade all'interno di terreni recintati ed inaccessibili a causa di lavori.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 1335 00189 Area 1335: la folta boscaglia che interessa la zona segnalata dalla Carta dell'Agro

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, che non è stato possibile verificare a causa della folta vegetazione.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 1127 00189

La Carta dell'Agro segnala in questa zona la presenza di una tomba, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Funeraria
Area 1138 00189

La Carta dell'Agro segnala in questa zona la presenza di un'area di frammenti fittili oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 1820 00189 Area 1820: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 1330 00189 Area 1330: il sepolcro

Si tratta dei resti di un mausoleo a torre, del quale è conservato solamente il conglomerato in opera cementizia con blocchetti di tufo e malta ricca di pozzolana.
Visibili ma non accessibili

3.50 x 3.10 m ca (dim. resti) Visibile Funeraria

Pagine