Titolo CAPordinamento decrescente Fotografie Corpo Dimensioni Visibilita Funzione
Area 3755 00132 Area 3755: lo spargimento di frammenti fittili

Si tratta di una piccola area risparmiata dalle arature nella quale sono stati riconosciuti pochi frammenti fittili e abbondante materiale edilizio e tufo.
Visibili

10 x 4 m ca (dim.area) Visibile Non identificata
Area 3753 00132 Area 3753: la tagliata stradale pertinente all'antico tracciato della via Collatina

Si tratta di una tagliata stradale pertinente all'antico tracciato della via Collatina, oggi solo in parte visibile perché ricoperta da folta vegetazione. La tagliata è ricavata in una collina compresa tra il fosso dei Ponzoni ad O ed il fosso di Montegiardino ad E.

6 x 80 m ca (dim. resti) Visibile Viaria
Area 3764 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 2712 00132 Area 2712: le recinzioni della proprietà privata

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 3772 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza del Casale di S.Ambrogio e di una grotta che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 2726 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di muratura che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 5304 00132 Area 5304: il sepolcro in conglomerato cementizio e scaglie di selce

Si tratta di un sepolcro a pianta circolare in conglomerato cementizio e scaglie di selce, quasi del tutto ricoperto da vegetazione.
Visibili

3 m ca (diametro) Visibile Funeraria
Area 4318 00132 Area 4318: il terreno inaccessibile dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di un casale e di un'area di frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala la presenza del casale di Cosimo e un'area di frammenti fittili, che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 4329 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una tomba che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Funeraria
Area 4404 00132 Area 4404: le recinzioni che impediscono l'accesso alla proprietà privata

La Carta dell'Agro segnala la presenza di tracce di villa che non è stato possibile verificare.

Dimensioni non rilevate Non accessibile Abitativa, Produttiva
Area 2068 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 5278 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un ponte che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Viaria
Area 224 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di muratura, oggi non più visibili. La Carta segnala inoltre la presenza di un tratto basolato (area 230).
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 238 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di muratura, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 2721b 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Viaria
Area 3793 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un cunicolo, che non è stato possibile verificare. L'area era già stata segnalata da Quilici (Quilici 1974, p.360).
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 3672 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 5262 00132 Area 5262: la tagliata stradale visibile dall'esterno della recinzione

Si tratta di una tagliata stradale solo parzialmente visibile.
Visibili ma non accessibili

Dimensioni non rilevate Visibile Viaria
Area 3665b 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una cisterna (area 3665a) e di resti di una villa di età romana, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 3697 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza del Castellaccio dell'Osa, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Abitativa, Difensiva
Area 230 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato, oggi non più visibile. La Carta dell'Agro segnala inoltre la presenza di resti di muratura (area 224).
Non più visibili

Non visibile Viaria
Area 3759 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 2707 00132 Area 2707: la zona dove avrebbero dovuto trovarsi i resti di muratura

La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di muratura, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 3767 00132 Area 3767: i resti della cisterna

Si tratta di una struttura a pianta quadrangolare che presenta i resti delle murature conservati per un'altezza di 1 m ca, tranne lungo le pareti N, dove si conservano per un'altezza di 3 m ca.

9 x 9 m ca (dim. resti) Visibile Idrica
Area 2715 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata

Pagine