Titolo CAPordinamento decrescente Fotografie Corpo Dimensioni Visibilita Funzione
Area 5311 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di muratura che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 5275b 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una cisterna (area 5275a) e di una villa, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 3664 00132 Area 3664: la struttura in blocchi di tufo e selce

Si tratta di una struttura muraria in blocchi di tufo e selce; inglobate nella muratura sono visibili cornici di marmo. Nell'area circostante le murature è stata individuata un'area di frammenti fittili.
Visibili

10 x 2 x 2 m ca Visibile Non identificata
Area 4305 00132 Area 4305: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di un casale e di un'area di frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un casale e di un'area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 3759 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 3654a 00132 Area 3654a: il terreno e l'ingresso del cunicolo

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un cunicolo il cui ingresso è visibile lungo la parete verticale del poggio.
Visibili

Dimensioni non rilevate Visibile Non identificata
Area 3767 00132 Area 3767: i resti della cisterna

Si tratta di una struttura a pianta quadrangolare che presenta i resti delle murature conservati per un'altezza di 1 m ca, tranne lungo le pareti N, dove si conservano per un'altezza di 3 m ca.

9 x 9 m ca (dim. resti) Visibile Idrica
Area 3780 00132

Si tratta di un sepolcro rupestre scavato nel banco di tufo e solo in parte visibile; la folta vegetazione che lo ricopre permette solo di scorgerne l'ingresso.

Dimensioni non rilevate Visibile Funeraria
Area 2705 00132 Area 2705: i palazzi lungo via Caiazzo, dove avrebbe dovuto trovarsi il sepolcro

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un sepolcro, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Funeraria
Area 3793 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un cunicolo, che non è stato possibile verificare. L'area era già stata segnalata da Quilici (Quilici 1974, p.360).
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 2714 00132 Area 2714: le recinzioni della proprietà

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 3683 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Viaria
Area 3368 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare e la presenza di un casale (area 3368a).
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 3697 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza del Castellaccio dell'Osa, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Abitativa, Difensiva
Area 3670 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di muratura che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 2064 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di tracce di una torre medievale che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Difensiva
Area 4315 00132 Area 4315: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di tracce di una villa romana

La Carta dell'Agro segnala la presenza di tracce di villa che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Abitativa, Produttiva
Area 2079 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una cappella (area 2079a) e di una grotta, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 4326 00132 Area 4326: la cisterna A

La Carta dell'Agro segnala la presenza di cisterne: le due strutture sono state individuate una nelle vicinanze del fosso, l'altra sulla sommità del fosso in una zona privata, recintata, che comunque non pregiudica la visibilità.

6 x 6 m ca (dim. cisterna A) 50-60 cm ca (spessore muri cisterna A) 2.50 m ca (h cisterna A) 6 x 6 m ca (dim. cisterna B) 1.50 m ca (h cisterna B) Visibile Idrica
Area 3661b 00132 Area 3661b: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato, oggi non più visibile.

Non pi¨ visibili Non visibile Viaria
Area 239 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un cunicolo, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 1589 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un cunicolo che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Non identificata
Area 5274 00132 Area 5274: il terreno entro il quale si trovano i resti di muratura

Si tratta di resti di muratura realizzati in blocchetti di tufo, tra cui si notano un ambiente absidato e numerosi crolli.
Visibili

Dimensioni non rilevate Visibile Non identificata
Area 5303 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un sepolcro che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Funeraria
Area 5317 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una villa romana che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non accessibile Abitativa, Produttiva

Pagine