Title |
CAP![]() |
Fotografie | Corpo | Dimensioni | Visibilita | Funzione |
---|---|---|---|---|---|---|
Area 1505 | 00131 |
![]() |
Si tratta dei resti di un ponte di epoca romana, ad un fornice, in opera laterizia, in completo stato di abbandono, parallelo al ponte moderno utilizzato per l'attraversamento del fosso di Marco Simone. |
Dimensioni non rilevate | Visibile | Viaria |
Area 2343 | 00131 |
La Carta dell’Agro segnala un’area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Non identificata | |
Area 4905a | 00131 |
![]() |
Si tratta di una serie di archi che appartengono all'acquedotto Neroniano, ramo dell'acquedotto Claudio che attraversa il Celio. |
10 m ca (dim.lineari resti) | Visibile | Idrica |
Area 4026 | 00131 |
![]() |
La carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Non identificata |
Area 4758 | 00131 |
![]() |
Si tratta di alcuni basoli non più in situ. |
Dimensioni non rilevate | Visibile | Non identificata |
Area 4092 | 00131 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Non identificata |
Area 4072a | 00131 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di muratura non più visibili (cfr area 4072b). |
- | Non visibile | Non identificata |
Area 5260 | 00131 |
La Carta dell'Agro segnala in questa zona la presenza una villa di epoca romana che non è stato possibile verificare data l'inaccessibilità dell'area. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Abitativa, Produttiva | |
Area 4759a | 00131 |
![]() |
Si tratta di basoli non più in situ. |
Dimensioni non rilevate | Visibile | Non identificata |
Area 1212 | 00131 |
L'area è occupata da resti di antiche cave di tufo. Si è identificata, nella porzione N dell'area la parete verticale interessata dalle operazioni di estrazione del materiale. La cava è in disuso da lungo tempo. |
830 x 320 m ca (dim.area) | Visibile | Produttiva | |
Area 4006 | 00131 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Non identificata |
Area 4031 | 00131 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala in questa zona la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile. |
Non visibile | Non identificata | |
Area 4079 | 00131 |
![]() |
Si tratta di una cisterna in discreto stato di conservazione, realizzata in conglomerato cementizio con scaglie di selce. |
4.55 x 6 m ca (dim.resti) | Visibile | Idrica |
Area 4764 | 00131 |
La Carta dell'Agro segnala di un'area di frammenti fittili, che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Non identificata | |
Area 4075b | 00131 |
![]() |
Si tratta di due basoli non più in situ. |
Dimensioni non rilevate | Visibile | Non identificata |
Area 2341 | 00131 |
La Carta dell’Agro segnala un’area di frammenti fittili, la cui presenza non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Non identificata | |
Area 4763a | 00131 |
![]() |
Si tratta di tre ambienti, con strutture in opera reticolata, probabilmente indagati dalla Soprintendenza. |
23 (NS) x 8 (EO) m ca | Visibile | Non identificata |
Area 6256 | 00131 |
![]() |
Si tratta di un tratto dell'antica via Tiburtina che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Viaria |
Area 4018 | 00131 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile. |
Non visibile | Non identificata | ||
Area 4055 | 00131 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile. |
Non visibile | Non identificata | |
Area 4008 | 00131 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato, oggi non più visibile. |
Non visibile | Viaria | |
Area 4769 | 00131 |
La Carta dell'Agro segnala in questa zona la presenza di tracce di una villa di età romana che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Abitativa, Produttiva | |
Area 4071a | 00131 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato non più visibile. (cfr area 4071b). |
Non visibile | Viaria | |
Area 3766 | 00132 |
![]() |
Si tratta di una costruzione a pianta quadrata realizzata in opera laterizia. Sono conservati gli attacchi della volta, probabilmente a crociera, e i quattro angoli della struttura. |
4 x 6 m ca (dim. resti) | Visibile | Funeraria |
Area 239 | 00132 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un cunicolo, oggi non più visibile. |
Non visibile | Non identificata |