Title CAP Fotografie Corpo Dimensioni Visibilitasort ascending Funzione
Area 801 00158

La Carta dell'Agro segnala in questo punto la presenza di una grotta, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 155 00179 Largo N. Bianchi. Sepolcro B: prospetto sul basolato (Corrente 1987-1988, p.385, f.85)

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un antico tratto stradale basolato e di sepolcri, di cui non sono state riconosciute tracce perchè l'area risulta densamente urbanizzata.

- Non visibile Funeraria, Viaria
Area 1372a 00177 Area 1372: l'area prospiciente il casale, dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di materiale archeologico erratico

La Carta dell'Agro segnala un casale, ancora visibile (area 1372c), e materiale archeologico erratico, oggi non più visibile.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 5276 00143

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una cisterna oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Idrica, Abitativa, Produttiva
Area 385 00156 Area 385: la zona dove la Carta dell'Agro localizza una tomba

Si tratta di una tomba, segnalata dalla Carta dell'Agro, ed oggi non più visibile.
Non più visibili

- Non visibile Funeraria
Area 169 00118

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile, e di un tratto basolato (area 2721c).
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 2067 00133

La Carta dell'Agro segnala la presenza di basoli fuori posto, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 3806 00119 Area 3806: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di un edificio antico

La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di un edificio antico, oggi non più visibili. La presenza dei resti di un edificio circolare, sembrerebbe ipotizzata dall’esame di alcune fotografie aeree.

Non visibile Non identificata
Area 688 00173 Area 688: panoramica del terreno dove la Carta dell'Agro segnala l'esistenza delle tracce di una villa romana

Una parte del terreno in cui la Carta dell'Agro segnala l'esistenza dei resti riferibili ad una villa romana, è attualmente sottoposto a lavori di scavo. Non vi sono cartelli riguardanti i lavori in corso, che con tutta probabilità saranno relativi alla vicina stazione metropolitana.

Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 1010a 00137

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Viaria
Area 950 00155

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un sepolcro, la cui presenza andrebbe correlata con il recente ritrovamento di una necropoli circa 200 m ca a S (cfr area 942).
Non più visibili

- Non visibile Funeraria
Area 203 00179

La Carta dell'Agro segnala in questo punto la presenza delle catacombe di Aproniano (area 714) e di una tomba, oggi non più esistente.
Non più visibili

- Non visibile Funeraria
Area 2026 00144 Area 2026: il giardino condominiale entro cui dovrebbero trovarsi i resti della villa segnalata dalla Carta dell'Agro

La Carta dell Agro segnala la presenza di resti pertinenti ad una villa, oggi non più visibili. Il portiere del condominio sito in via Peroglio ne ha confermato la presenza al di sotto del manto erboso del giardino condominiale.

Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 1215b 00155

La Carta dell'Agro segnala una torre (area 1215a) e un'area dii frammenti fittili, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 1570 00133 Area 1570: il cavalcavia della via Prenestina visto dal GRA

L'area in questione avrebbe dovuto essere occupata da un tratto dell'antico tracciato stradale corrispondente a via Prenestina, oggi non più visibile; probabilmente il tratto è stato sezionato in questo punto dallo scasso necessario alla realizzazione del G.R.A..
Non più visibili

Non visibile Viaria
Area 1862 00137 Area 1862: la zona dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala un'area di frammenti fittili oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 3834 00054 Area 3834: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di frammenti ceramici

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 559b 00143 Area 559: il cortile antistante i casali

La Carta dell'Agro segnala in questa zona un'area di materiale archeologico erratico, oggi non più visibile.
Non più visibili

70 x 35 m ca (dim.area) Non visibile Non identificata
Area 4073 00012 Area 4073: il campo lungo via M. Simone

La Carta dell'Agro segnala la presenza di tombe, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Funeraria
Area 2488 00188

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili oggi non più visibile.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 2396b 00143

La Carta dell'Agro segnala la presenza di materiale archeologico erratico, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 2709 00132 Area 2709: la zona dove la Carta dell'Agro segnala la presenza dei resti

La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di muratura, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 1742 00128

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 4311b 00143 Area 4311: il luogo dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di una villa romana, indagata dalla SAR e ora ricoperta

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una villa di cui non rimangono tracce, ma gli abitanti del luogo ricordano sondaggi SAR che hanno messo in luce la villa, localizzata probabilmente alle spalle del casale "Il Casalone", a ridosso del fosso dell'Osa.
Non più visibili

Non visibile Viaria, Abitativa, Produttiva
Area 1817 00189 Area 1817: il punto dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di tracce di una villa di età romana

La Carta dell'Agro segnala la presenza di tracce di villa, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Abitativa, Produttiva

Pages