Title CAP Fotografie Corpo Dimensioni Visibilitasort descending Funzione
Area 4066 00131 Area 4066: il parco giochi dove la Carta dell'Agro segnala la presenza dei resti di una villa

La Carta dell'Agro segnala la presenza dei resti di una villa, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 1507 00156 Area 1507: il punto dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di un sepolcro, attualmente non più visibile

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un sepolcro attualmente non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Funeraria
Area 805 00158

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 230 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato, oggi non più visibile. La Carta dell'Agro segnala inoltre la presenza di resti di muratura (area 224).
Non più visibili

Non visibile Viaria
Area 2269 00148 Area 2269: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 1982 00136

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato oggi non più visibile.
Non più visibili

- Non visibile Viaria
Area 331 00133 Area 331: il terreno caratterizzato da spargimento di materiale antico

La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di una villa di età romana oggi non più visibili. Nell'area circostante al punto segnalato dalla Carta dell'Agro si nota un limitato spargimento di frammenti di materiale antico, forse riferibile alla villa in questione.
Visibili

Dimensioni non rilevate Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 949 00155 Area 949: via Collatina al momento della ricognizione

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto stradale basolato, oggi non più visibile.
Non più visibili

- Non visibile Viaria
Area 2015 00127 Area 2015: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di una grotta

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una grotta, oggi non più visibile.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 4652 00133 Area 4652: il piazzale asfaltato nel luogo dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di muratura

La Carta dell'Agro segnala resti di muratura oggi non più visibili a causa dell'intensa urbanizzazione della zona. Quilici segnala in questa stessa zona la presenza dei resti di una villa romana, di una vasca termale e di due cunicoli.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 135 00191 Area 135: il tracciato moderno della via Cassia e, sulla sinistra, l'area recintata

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato oggi non più visibiliche non è stato possibile verificare.
Non più visibili

- Non visibile Viaria
Area 4413 00143 Area 4413: la piazzola asfaltata di via Ardeatina

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 690 00173 Area 690: la recinzione che impedisce l'accesso al terreno dove dovrebbero trovarsi i resti di muratura

La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di muratura in una zona che si trova all'interno di un terreno recintato e inaccessibile.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non visibile Non identificata
Area 1863 00137 Area 1863: la zona dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato, che oggi non è più visibile, probabilmente coperto dalla strada attuale.
Non più visibili

Non visibile Viaria
Area 4004 00131 Area 4004: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Viaria
Area 151 00154

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibili.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 4353b 00134

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una tomba non più visibile. Nell'area è stata individuata un'area di frammenti fittili consistente, ben visibile perchè il campo era di recente aratura.

Non visibile Funeraria
Area 2076 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza delle tracce di Rocca Cencia, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Difensiva
Area 3885 00118

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 527 00173 Area 527: foto panoramica scattata dall'interno delle recinzioni. Si nota lo stato di abbandono e l'andamento irregolare del terreno.

La Carta dell'Agro segnala la presenza di tracce di una villa, oggi non più visibili.
L'area è stata oggetto di indagini, limitate alla pulizia delle strutture già in vista e

- Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 722 00198

La Carta dell'Agro segnala la presenza delle catacombe di S.Saturnino di cui non è stato possibile individuare l entrata.
Non più visibili

Non visibile Funeraria
Area 1639 00148 Area 1639: la zona dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 170 00152

Si tratta delle Catacombe di Ponziano situate all'interno dell'Istituto di Dottrina Cristiana, al quale occorre rivolgersi per eventuali visite. Il cimitero si sviluppa nella collina di Monteverde e le gallerie finora esplorate sono state datate al III-IV secolo d.C..
Visibili

Dimensioni non rilevate Riservata Funeraria
Area 1804 00161 Area 1804: il cartello che indica scavi in corso

Si tratta della catacomba di Sant'Ippolito sorta nel IV secolo d.C. sul luogo dove fu sepolto il martire cristiano. Comprende alcuni rami di gallerie e una basilica sotterranea preceduta da un vestibolo con ingresso fiancheggiato da colonne.

Dimensioni non rilevate Riservata Funeraria
Area 714 00179 Area 714: catacombe di Aproniano

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una tomba (area 203) e delle catacombe di Aproniano. La catacomba di Aproniano (il nome le deriva dal proprietario del fondo su cui sorgeva) fu scoperta nel 1937.

Dimensioni non rilevate Riservata Funeraria

Pages