Title | CAP | Fotografie | Corpo | Dimensioni |
Visibilita![]() |
Funzione |
---|---|---|---|---|---|---|
Area 80 | 00173 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di muratura che attualmente non sono più visibili. |
Non visibile | Non identificata | |
Area 1201 | 00155 |
L'area di frammenti fittili segnalata dalla Carta dell'Agro non è più visibile e sul terreno non si riconoscono tracce di materiale antico. |
Non visibile | Non identificata | ||
Area 4655 | 00133 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili oggi non più visibile. In questa stessa zona, Quilici ha individuato un'area di frammenti fittili, riferibili ad una villa rustica. |
Non visibile | Non identificata | |
Area 1554 | 00155 |
![]() |
La Carta dell'Agro indica in questo punto la presenza di un ponte moderno, del quale attualmente non resta traccia perché il corso d'acqua che attraversava è stato deviato ed il ponte risulta interrato. |
- | Non visibile | Viaria |
Area 844 | 00172 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di materiale archeologico erratico, non più visibile. |
- | Non visibile | Non identificata | |
Area 3661b | 00132 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato, oggi non più visibile. |
Non pi¨ visibili | Non visibile | Viaria |
Area 2590 | 00173 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile. |
- | Non visibile | Non identificata |
Area 689 | 00173 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala, in questa zona, la presenza di un'area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non visibile | Non identificata |
Area 2606 | 00119 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di basoli fuori posto, che oggi non è più visibile |
Non visibile | Viaria | |
Area 4710b | 00128 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un casale (area 4710a) e di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile. |
Non visibile | Non identificata | |
Area 2469 | 00118 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala, in questa posizione, la presenza di materiale archeologico erratico, oggi non più visibile. Notizie sull'area sono fornite da De Rossi che descrive, in questo punto, poco affioranti dal terreno, la presenza di "scarsi resti di una costruzione in calcestruzzo di selce. |
- | Non visibile | Non identificata |
Area 211 | 00118 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato, oggi non più visibile. |
Non visibile | Viaria | ||
Area 1568 | 00133 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un sepolcro, oggi non più visibile. |
- | Non visibile | Funeraria |
Area 1121 | 00135 |
La Carta dell'Agro segnala in quest'area la presenza di frammenti fittili, oggi non più visibili. |
- | Non visibile | Non identificata | |
Area 1014 | 00156 |
![]() |
La Carta dell’Agro segnala la presenza di un’area di frammenti fittili non più esistente. |
Non visibile | Non identificata | |
Area 4073 | 00012 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di tombe, oggi non più visibili. |
Non visibile | Funeraria | |
Area 750 | 00139 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di una necropoli, che oggi non è più visibile. |
Non visibile | Funeraria | |
Area 3683 | 00132 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato, oggi non più visibile. |
Non visibile | Viaria | ||
Area 2708 | 00132 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un cunicolo, oggi non più visibile. |
Non visibile | Non identificata | |
Area 5915 | 00186 |
Secondo le segnalazioni fornite dalla Soprintendenza Archeologica, la ricognizione avrebbe dovuto rilevare dei resti riferibili alle colonne del tempio di Matidia. Coarelli parla di due colonne in cipollino inglobate nella casa al civico 76 di via Capranica, oggi non più visibili. |
Non visibile | Culturale | ||
Area 792 | 00138 |
![]() |
La Carta dell’Agro segnala la presenza di resti di una villa di epoca romana, oggi non più visibili. |
Non visibile | Abitativa, Produttiva | |
Area 578 | 00177 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile. |
- | Non visibile | Non identificata | |
Area 620 | 00165 |
![]() |
Il casale, interamente ristrutturato, è a tre piani con tetto a doppio spiovente a cui si appoggiano strutture moderne tutte appartenenti alla "Congregazione di San Giovanni Battista". |
10 x 50 m ca (dim. resti) 500 x 110 m ca (dim. area) | Riservata | Funeraria |
Area 726 | 00197 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza delle catacombe di S.Ermete che non è stato possibile verificare. |
36 m ca (lato NO) | Riservata | Funeraria |
Area 406 | 00167 |
![]() |
Si tratta della catacomba localizzata in prossimità della basilica di S.Agnese e denominata "Cimitero Maggiore" (cemeterium maius), nome che "le fu dato probabilmente per distinguerla da un complesso sepolcrale minore, detto di Vigna Rosselli. |
Dimensioni non rilevate | Riservata | Funeraria |