Titolo CAP Fotografie Corpo Dimensioni Visibilitaordinamento decrescente Funzione
Area 2492 00188

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili oggi non più visibile.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 1010a 00137

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Viaria
Area 1215b 00155

La Carta dell'Agro segnala una torre (area 1215a) e un'area dii frammenti fittili, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 4461 00128

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 4671 00133 Area 4671: il punto dove, fino al 1999, insistevano strutture riferibili ad una villa di età romana e dove oggi nulla è più visibile a causa degli interventi per il Giubileo

La Carta dell'Agro segnala la presenza di tracce di una villa di età romana, individuate durante la ricognizioni svolta nel Luglio 1999, ma che attualmente non sono più visibili a causa dei lavori del Giubileo del 2000 che hanno determinato spostamenti di terra ed il conseguente reinterro dell'ar

Non visibile Abitativa, Produttiva, Non identificata
Area 1567 00133 Area 1567: il terreno a N del cavalcavia del GRA

La Carta dell'Agro segnala in quest'area la presenza di resti di muratura e di una cisterna, oggi non più visibili.
Non più visibili

- Non visibile Idrica, Non identificata
Area 336 00173 Area 336: il luogo dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili attualmente non più visibile.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 1859 00137

La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di villa di età romana oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 104 00153 Area 104: il punto dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di un sepolcro

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un sepolcro non più esistente. L'area risulta completamente edificata e nel punto indicato attualmente si trova l'ingresso di un garage.
Non più visibili

Non visibile Funeraria
Area 463b 00146 Area 463: il punto dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di un mausoleo

La Carta dell'Agro indica la presenza in questa zona di un mausoleo oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Funeraria
Area 387e 00137 Area 387: una delle aree segnalate dalla Carta dell'Agro per la presenza di sepolture

L'area comprende un casale moderno e gli edifici ad esso connessi, un probabile sepolcro e una struttura muraria antica. Tutti i resti sono posizionati su di una piccola altura, all'interno di un vasto giardino molto curato.

220 x 120 m ca (dim. area) Non visibile Funeraria
Area 1083 00155 Villa a SO di Cisternola: lato interno di NO della cisterna (Quilici 1974, p.487, f.1011)

La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di una cisterna di età romana, oggi non più visibili. Nonostante si sia riusciti ad entrare nella proprietà e si sia presa visione dell'edificio e del terreno circostante, non si sono identificati resti antichi.

- Non visibile Idrica
Area 1879 00138

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, che oggi non è più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 1621 00178 Area 1621: sullo sfondo si intravede la zona di recente edificazione che deve aver cancellato i resti segnalati dalla Carta dell'Agro

La Carta dell'Agro segnala la presenza di materiale archeologico erratico, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 369 00177 Area 369: il cortile della scuola

La Carta dell'Agro segnala i resti di una villa romana, che oggi non sono più visibili

- Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 1457a 00142 Area 1457: il tracciato attuale di via di Grotta Perfetta

Si tratta di alcuni tratti dell'antico tracciato stradale segnalato dalla Carta dell'Agro, ripercorso in parte dall'attuale via di Grotta Perfetta. Il tratto A indica l'antico tracciato viario compreso tra via di Grotta Perfetta e via Calderon de la Barca.

- Non visibile Viaria
Area 1240 00138 Area 1240: la zona dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di una cisterna

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una cisterna oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Idrica
Area 159 00136

La Carta dell'Agro segnala la presenza di materiale archeologico erratico oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 1068 00179

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'ipogeo funerario che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non visibile Funeraria
Area 399 00133

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un casale, visibile, (area 399a) di un'area di frammenti fittili e di resti di muratura, oggi non più visibili.
Non più visibili

220 x 70 m ca (dim.area) Non visibile Non identificata
Area 1268 00142

La Carta dell’Agro segnala la presenza di un sepolcro ipogeo, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Funeraria
Area 517 00196

La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti antichi nel sottosuolo oggi non più visibili.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 2435 00188 Area 2435: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza del mausoleo di Gellio Menofilo e di resti di muratura

La Carta dell'Agro segnala la presenza del mausoleo di Gellio Menofilo e di resti di muratura oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Funeraria, Non identificata
Area 559b 00143 Area 559: il cortile antistante i casali

La Carta dell'Agro segnala in questa zona un'area di materiale archeologico erratico, oggi non più visibile.
Non più visibili

70 x 35 m ca (dim.area) Non visibile Non identificata
Area 2077 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata

Pagine