Title CAP Fotografie Corpo Dimensioni Visibilitasort descending Funzione
Area 984 00147

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un casale (984a) e di una cisterna, che non è stato pssibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

- Non visibile Idrica
Area 4072a 00131 Area 4071: il punto dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di muratura oggi non più visibili

La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di muratura non più visibili (cfr area 4072b).
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 1098 00155 Area 1098: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di una necropoli

La Carta dell'Agro indica in quest'area (8 ettari ca) una necropoli, oggi non più visibile. L'area è stata oggetto di indagini e di uno scavo da parte della S.A.R. dalla fine del 1983 e nel corso del 1984.

- Non visibile Funeraria
Area 1167 00138 Area 1167: il viale d'accesso alla proprietà

La Carta dell'Agro segnala in questo punto la presenza di un cunicolo, non più visibile, e di un casale, in stato di completo abbandono, accessibile tramite un vialetto con ghiaia; il casale sembra essere unicamente meta di rifugi occasionali e al suo interno i muri sono dipinti con spray colorat

40 x 40 m ca (dim. area casale) Non visibile Non identificata
Area 769 00199 Area 769: il punto dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di sepolcri, oggi non più visibili

La Carta dell'Agro segnala la presenza di alcuni sepolcri, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Funeraria
Area 2416 00188 Area 2416: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 1127 00189

La Carta dell'Agro segnala in questa zona la presenza di una tomba, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Funeraria
Area 2295 00125 Area 2295: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di una villa romana

La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di una villa romana, attualmente non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 1357 00133 Area 1357: l'interro sotto il quale si trova la necropoli

Si tratta di una necropoli, costituita da sepolture, ad inumazione ed incinerazione, di tipologia diversa (terragna, a cappuccina, a cassa, in anfora, in olla sia in ceramica che in vetro), scavata tra il 1996 e il 1997 sotto la direzione della Cattedra di Metodologia e Tecnica della Ricerca Arch

- Non visibile Funeraria
Area 784 00141 Area 784: il complesso sportivo che sorge nel punto dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 2428 00188 Area 2428: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di latomie

La Carta dell'Agro segnala la presenza di latomie, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Produttiva
Area 1138 00189

La Carta dell'Agro segnala in questa zona la presenza di un'area di frammenti fittili oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 3835 00054 Area 3835: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 565 00177

La Carta dell'Agro segnala in questo punto la presenza di sepolcri, oggi non più visibili.
Non più visibili

- Non visibile Funeraria
Area 797 00139 Area 797: il parco giochi che sorge nel punto in cui   la Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 589 00133

La Carta dell'Agro segnala in questo punto la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 2589 00118 Area 2589: l'aspetto della zona al momento della ricognizione

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, non più visibile. In questa stessa area De Rossi indica la presenza di un'area di frammenti fittili composta da mattoni e tegole notevolmente frantumati.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 1598 00178 Area 1598: il punto dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Viaria, Non identificata
Area 2396a 00178 Area 2396: il complesso di Tor di Mezzavia

Si tratta di una torre medievale appartenente ad un grande complesso, segnalato dalla Carta dell'Agro, attualmente sede del ristorante 'Da Rinaldo all'Acquedotto'. La struttura centrale, ampiamente restaurata, dovrebbe inglobare i resti della torre in questione, oggi non più riconoscibili.

75 x 22 m ca (dim.complesso di Tor di Mezzavia) Non visibile Difensiva
Area 335 00169 Area 335: l'area, dove avrebbero dovuto trovarsi i frammenti fittili, vista da viale Ciamarra

Si tratta di un'area di frammenti fittili segnalata dalla Carta dell'Agro ed attualmente non più visibile.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 1809 00189 Area 1809: il punto dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di una tomba

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una tomba oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Funeraria
Area 363b 00143

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un casale, visibile (area 363a) di portale, un cunicolo e materiale archeologico erratico, oggi non più visibili.

Non visibile Non identificata
Area 3856b 00118

La Carta dell'Agro segnala oltre alle tracce di villa (consiostenti in murature) ed alcuni casali visibili (area 3856a), la presenza di un antico tratto stradale basolato, oggi non più visibile.
Non più visibili

Dimensioni non rilevate Non visibile Viaria
Area 158 00189 Area 158: il luogo segnalato dalla Carta dell'Agro per la presenza di una grotta

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una grotta che non è stato possibile verificare perché l'area è completamente ricoperta da folta vegetazione.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non visibile Non identificata
Area 1567 00133 Area 1567: il terreno a N del cavalcavia del GRA

La Carta dell'Agro segnala in quest'area la presenza di resti di muratura e di una cisterna, oggi non più visibili.
Non più visibili

- Non visibile Idrica, Non identificata

Pages