Titolo CAP Fotografie Corpo Dimensioni Visibilitaordinamento decrescente Funzione
Area 2007 00144 Area 2007: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di una villa romana e di una cisterna

La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di una villa romana e di una cisterna oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Idrica, Abitativa, Produttiva
Area 2206 00156 Area 2206: il punto dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di cunicoli

La Carta dell'Agro segnala la presenza di cunicoli oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 4012 00131 Area 4012: il terreno dove la Carta dell'agro segnala la presenza di una tomba

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una tomba, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Funeraria
Area 4311b 00143 Area 4311: il luogo dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di una villa romana, indagata dalla SAR e ora ricoperta

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una villa di cui non rimangono tracce, ma gli abitanti del luogo ricordano sondaggi SAR che hanno messo in luce la villa, localizzata probabilmente alle spalle del casale "Il Casalone", a ridosso del fosso dell'Osa.
Non più visibili

Non visibile Viaria, Abitativa, Produttiva
Area 64 00135 Area 64: la zona dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di muratura

La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di muratura di età romana, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 3901b 00054

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibili. Il Quilici in questo luogo ha riconosciuto frammenti ceramici (anfore del tipo Dressel 12) databili al I secolo d.C.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 3830 00054 Area 3830: il terreno dove dovrebbe insistere l'area di frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di rammenti fittili, attualmente non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 4439b 00143 Area 4439: il casale ed i terreni adiacenti

La Carta dell'Agro segnala in questo punto un casale (area 4439a) e materiale archeologico erratico, che non è stato possibile verificare.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 439 00135 Area 439: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala resti di muratura.

La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di muratura oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 3806 00119 Area 3806: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di un edificio antico

La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di un edificio antico, oggi non più visibili. La presenza dei resti di un edificio circolare, sembrerebbe ipotizzata dall’esame di alcune fotografie aeree.

Non visibile Non identificata
Area 212 00178

La Carta dell'Agro segnala la presenza di sostruzioni e di un tratto basolato, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Viaria
Area 1201 00155

L'area di frammenti fittili segnalata dalla Carta dell'Agro non è più visibile e sul terreno non si riconoscono tracce di materiale antico.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 750 00139 Area 750: il parcheggio asfaltato che sorge nel punto in cui la Carta dell'Agro segnala una necropoli

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una necropoli, che oggi non è più visibile.
Non più visibili

Non visibile Funeraria
Area 1562 00173 Area 1562: i campi dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 430 00135

E' stato segnalata in quest’area la presenza di un cunicolo rinvenuto durante i lavori di ripavimentazione della piazza di Nostra Signora di Guadalupe (progetto 1000 piazze per il Giubileo); da notizie raccolte sul luogo, il cunicolo è stato documentato dalla Soprintendenza e poi ricoperto per pe

Dimensioni non rilevate Non visibile Non identificata
Area 1598 00178 Area 1598: il punto dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Viaria, Non identificata
Area 2488 00188

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili oggi non più visibile.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 226 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un sepolcro, oggi non più visibile (cfr.area 227).
Non più visibili

Non visibile Funeraria
Area 792 00138 Area 792: i terreni dove la Carta dell'Agro segnala la presenza dei resti di una villa di epoca romana

La Carta dell’Agro segnala la presenza di resti di una villa di epoca romana, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 4710b 00128 Area 4710: il punto dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un casale (area 4710a) e di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 578 00177

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 239 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un cunicolo, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 1568 00133 Area 1568: la scuola elementare ed il piazzale antistante

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un sepolcro, oggi non più visibile.
Non più visibili

- Non visibile Funeraria
Area 510 00191

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato, di cunicoli e di un cippo, oggi non più visibili.
Non più visibili

- Non visibile Viaria, Non identificata
Area 2709 00132 Area 2709: la zona dove la Carta dell'Agro segnala la presenza dei resti

La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di muratura, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Non identificata

Pagine