Title CAP Fotografie Corpo Dimensioni Visibilitasort descending Funzione
Area 2491 00188

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili oggi non più visibile.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 2067 00133

La Carta dell'Agro segnala la presenza di basoli fuori posto, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 18 00154 Area 18: cartello esplicativo

La Carta dell'Agro segnala in questa zona la presenza di materiale archeologico erratico, probabilmente ubicato all'interno del giardino della scuola.

Dimensioni non rilevate Non visibile Non identificata
Area 539 00159

La Carta dell’Agro segnala la presenza di cave, non più visibili perchè obliterate dalla densa urbanizzazione.
Non più visibili

Dimensioni non rilevate Non visibile Produttiva
Area 510 00191

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato, di cunicoli e di un cippo, oggi non più visibili.
Non più visibili

- Non visibile Viaria, Non identificata
Area 1863 00137 Area 1863: la zona dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato, che oggi non è più visibile, probabilmente coperto dalla strada attuale.
Non più visibili

Non visibile Viaria
Area 4652 00133 Area 4652: il piazzale asfaltato nel luogo dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di muratura

La Carta dell'Agro segnala resti di muratura oggi non più visibili a causa dell'intensa urbanizzazione della zona. Quilici segnala in questa stessa zona la presenza dei resti di una villa romana, di una vasca termale e di due cunicoli.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 1060a 00143 Area 1060: l'ingresso al  forte Prenestino e parte dei giardini circostanti

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 3932 00133

La Carta dell'Agro segnala in questo punto la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 4353b 00134

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una tomba non più visibile. Nell'area è stata individuata un'area di frammenti fittili consistente, ben visibile perchè il campo era di recente aratura.

Non visibile Funeraria
Area 1242 00138 Area 1242: la zona dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di tombe

La Carta dell'Agro segnala la presenza di tombe oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Funeraria
Area 527 00173 Area 527: foto panoramica scattata dall'interno delle recinzioni. Si nota lo stato di abbandono e l'andamento irregolare del terreno.

La Carta dell'Agro segnala la presenza di tracce di una villa, oggi non più visibili.
L'area è stata oggetto di indagini, limitate alla pulizia delle strutture già in vista e

- Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 1071 00155 Area 1071: i giardini adiacenti a via Tor Tre Teste

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile. Il Quilici ne testimonia l'esistenza: "Dove fu poi tracciata la strada di Tor Tre Teste, 850 metri dall'imbocco della Prenestina, l'Ashby notò dei resti antichi.

- Non visibile Non identificata
Area 3651b 00132 Area 3651b: il terreno dove avrebbero dovuto trovarsi i resti della villa

La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di una villa di età romana, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 1269 00142

L’area di frammenti fittili, segnalata dalla Carta dell’Agro in questa zona, non è più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 1457e 00142 Area 1457: il piano pilotis del palazzo

Si tratta di alcuni tratti dell'antico tracciato stradale corrispondente al n.177s della Carta dell'Agro, ripercorso in parte dall'attuale via di Grotta Perfetta.

Dimensioni non rilevabili Non visibile Viaria
Area 1564 00164 Area 1564: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Viaria
Area 1086 00155

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, non più visibile.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 3963 00193

L’area indicata sulla Carta dell’Agro si riferisce ai resti sepolti della Naumachia Vaticana, oggi non più visibili.
Non più visibili

- Non visibile Ludica
Area 1876 00142

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una cisterna e di un condotto sotterraneo, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Idrica
Area 580 00143 Area 580: Villa dei Gordiani-particolare delle terme

In un'area lungo la Prenestina, corrispondente al III miglio, si estende una delle più grandi ville del suburbio di Roma. In essa sono stati identificati i praedia appartenuti ai Gordiani, l'effimera dinastia che governò l'impero tra il 238 e il 244.

A) 13 m ca (diametro mausoleo) A-B) 95 x 50 m ca (dim. area) D) 22 x 18 m ca (dim.resti di cisterna) E) 40 x 30 m ca (dim.aula ottagonale) H) 21.80 m ca (lato cisterna) Non visibile Funeraria, Viaria, Abitativa, Produttiva
Area 3806 00119 Area 3806: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di un edificio antico

La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di un edificio antico, oggi non più visibili. La presenza dei resti di un edificio circolare, sembrerebbe ipotizzata dall’esame di alcune fotografie aeree.

Non visibile Non identificata
Area 1341 00189 Area 1341: il terreno su cui dovrebbe insistere il tratto basolato pertinente al tracciato dell'antica via Flaminia

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato dell'antica via Flaminia, che non è stato possibile verificare perché l'area è completamente ricoperta di erba e probabilmente reinterrata dopo lo scavo.

- Non visibile Viaria
Area 392b 00133 Area 392: I Caminetti-panoramica

Si tratta del complesso denominato "I Caminetti" comprendente oltre ad un sepolcro, una cisterna e due casali moderni (area 392a), collocati lungo il declivio settentrionale di una collina, anche i resti della villa segnalati dalla Carta dell'Agro non più visibili a causa della folta vegetazione

2.9 x 1.2 km ca (dim. area) Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 4088a 00137 Area 4088: la zona dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi occupata da un moderno tracciato stradale

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata

Pages