Titolo | CAP | Fotografie | Corpo | Dimensioni |
Visibilita![]() |
Funzione |
---|---|---|---|---|---|---|
Area 1023 | 00156 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Non identificata | |
Area 255 | 00176 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di materiale archeologico erratico, che non è stato possibile verificare a causa dell'inaccessibilità dell'area; i resti ricadrebbero all'interno della proprietà di villa Certosa: " intervento di edilizia economica compiuto dall'ICP nel 1925 in prossimità de |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Non identificata, Abitativa |
Area 190 | 00173 |
La Carta dell'Agro segnala in questo punto la presenza di un'area di frammenti fittili, che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Non identificata | |
Area 2481 | 00188 |
La Carta dell'Agro segnala in questa zona la presenza di tracce di una villa di età romana che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Abitativa, Produttiva | |
Area 4157 | 00198 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza dell'ipogeo detto "di Livenza", che non è stato possibile verificare perché l'accesso è vietato ed è possibile entrare solo su richiesta alla Soprintendenza. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Funeraria |
Area 1882 | 00138 |
La Carta delll'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Non identificata | |
Area 4736 | 00125 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Non identificata |
Area 1219 | 00155 |
La Carta dell'Agro indica la presenza di una antica cava, che non è stato possibile verificare. |
100 x 120 m ca (dim.area) | Non accessibile | Produttiva | |
Area 2073 | 00169 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili e del torraccio di S.Antonio che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Non identificata, Difensiva | |
Area 2242 | 00163 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Non identificata |
Area 5216 | 00134 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di una torre medievale, che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Difensiva | |
Area 5303 | 00132 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un sepolcro che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Funeraria | |
Area 1896 | 00139 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di tracce di una villa di età romana, che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Abitativa, Produttiva, Non identificata |
Area 537 | 00159 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un edificio industriale (area 537a) e di resti di muratura che non è stato possibile verificare. |
70 x 50 m ca (dim. area) | Non accessibile | Non identificata | |
Area 2329 | 00143 |
La Carta dell’Agro segnala la presenza delle tracce di una villa di età romana, oggi non più visibili. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Abitativa, Produttiva | |
Area 5036b | 00143 |
La Carta dell'Agro segnala in questa zona la presenza di grotte (area 5036a) e di tracce di una torre che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Difensiva | |
Area 5223 | 00123 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di una tagliata che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Viaria | |
Area 4354 | 00143 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di una tomba che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Funeraria | |
Area 6259 | 00143 |
![]() |
Si tratta di un tratto dell'antica via Tiburtina compreso tra via Smerillo e l'area della Renault Italia che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Viaria |
Area 4432 | 00134 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala in questo punto la presenza di un'area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Non identificata |
Area 966b | 00146 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di cunicoli (area 966a) e di un'area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Non identificata |
Area 79b | 00143 |
![]() |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di materiale archeologico erratico che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Non identificata |
Area 5247 | 00188 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di un ninfeo che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Idrica | |
Area 5645 | 00153 |
Secondo le notizie segnalate dalla Soprintendenza Archeologica si dovrebbe trattare di un mitreo e di edifici presenti al di sotto della chiesa di S.Prisca che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Abitativa, Culturale | |
Area 1647b | 00143 |
La Carta dell'Agro segnala la presenza di casale Muratori (area 1647a) e di materiale archeologico erratico che non è stato possibile verificare. |
Dimensioni non rilevate | Non accessibile | Non identificata |