Titolo CAP Fotografie Corpo Dimensioni Visibilitaordinamento decrescente Funzione
Area 1062 00171 Area 1062: il risparmio di terreno coperto da vegetazione che potrebbe indicare la localizzazione del sepolcro

La Carta dell'Agro segnala in quest'area la presenza di un sepolcro, non più visibile.
Non più visibili

- Non visibile Funeraria
Area 4066 00131 Area 4066: il parco giochi dove la Carta dell'Agro segnala la presenza dei resti di una villa

La Carta dell'Agro segnala la presenza dei resti di una villa, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 4287 00166 Area 4287: l'ingresso alla proprietà

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un casale (area 4286) e di un cunicolo, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 1301 00191 Area 1301: la proprietà del vivaio Sgaravatti

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una tomba che non è stato possibile verificare perché attualmente l'area è interessata dalla presenza dei padiglioni e delle serre di proprietà del vivaio Sgaravatti.
Non più visibili

- Non visibile Funeraria
Area 230 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato, oggi non più visibile. La Carta dell'Agro segnala inoltre la presenza di resti di muratura (area 224).
Non più visibili

Non visibile Viaria
Area 1125 00135

La Carta dell'Agro segnala un cunicolo, oggi non più visibile.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 949 00155 Area 949: via Collatina al momento della ricognizione

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto stradale basolato, oggi non più visibile.
Non più visibili

- Non visibile Viaria
Area 2488 00188

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili oggi non più visibile.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 1353 00133 Area 1353: il terreno segnalato dalla Carta dell'Agro per la presenza di frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili oggi non più visibile.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 2630 00126 Area 2630: la zona dove la Carta dell'Agro segnala il tracciato di un'acquedotto

La Carta dell'Agro segnala la presenza del tracciato di un acquedotto, oggi non più visibile. Dalle fonti bibliografiche si è venuti a conoscenza del rinvenimento di una condotta d'acqua, ottimamente conservata, realizzata con tubi fittili, di cui è stato messo in luce un tratto lungo 114 m ca.

Non visibile Idrica
Area 3776b 00132 Area 3776: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza del casale e di frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili immediatamente a ridosso del casale (area 3776a), che non è stato possibile individuare perché non più esistente.

Non visibile Non identificata
Area 4004 00131 Area 4004: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Viaria
Area 4031 00131 Area 4031: la strada moderna

La Carta dell'Agro segnala in questa zona la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 4353b 00134

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una tomba non più visibile. Nell'area è stata individuata un'area di frammenti fittili consistente, ben visibile perchè il campo era di recente aratura.

Non visibile Funeraria
Area 2709 00132 Area 2709: la zona dove la Carta dell'Agro segnala la presenza dei resti

La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di muratura, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 521b 00169 Sospensure pavimentali al 9° Km. della Casilina (Quilici 1974, p.753, fig.1717)

La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di muratura di età romana, oggi non più visibili.
Non più visibili

10 x 12 m ca (area circostante recintata) Non visibile Funeraria
Area 527 00173 Area 527: foto panoramica scattata dall'interno delle recinzioni. Si nota lo stato di abbandono e l'andamento irregolare del terreno.

La Carta dell'Agro segnala la presenza di tracce di una villa, oggi non più visibili.
L'area è stata oggetto di indagini, limitate alla pulizia delle strutture già in vista e

- Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 3885 00118

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 1203 00155

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, attualmente non più visibile.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 1223 00156 Area 1223: il terreno dove dovrebbero insistere i frammenti fittili

La Carta dell'Acqua segnala un'area di frammenti fittili, attualmente non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 76b 00155

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una cisterna, visibile (area 76a), e di tracce di una villa che non è stato possibile verificare.
Non rilevabili/non accessibili

18 x 10 m ca (dim.area recintata) Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 1876 00142

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una cisterna e di un condotto sotterraneo, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Idrica
Area 1546 00161 Area 1546: l'ingresso alle catacombe

Si tratta delle catacombe di Nicomede il cui ingresso è attinente ad un'area completamente cinta da un muro.

Dimensioni non rilevate Riservata Funeraria
Area 406 00167 Area 406: l'ingresso alla catacomba

Si tratta della catacomba localizzata in prossimità della basilica di S.Agnese e denominata "Cimitero Maggiore" (cemeterium maius), nome che "le fu dato probabilmente per distinguerla da un complesso sepolcrale minore, detto di Vigna Rosselli.

Dimensioni non rilevate Riservata Funeraria
Area 33 00147 Area 33: l'ingresso alle catacombe

Si tratta della Catacomba di Domitilla, le più estese di Roma con gallerie sotterranee aventi uno sviluppo di circa 15 km, formatesi nel II-III secolo d.C.

Dimensioni non rilevate Riservata Funeraria

Pagine