Titolo CAP Fotografie Corpo Dimensioni Visibilitaordinamento decrescente Funzione
Area 1273 00142

La Carta dell’Agro segnala la presenza in questa zona di resti pertinenti ad una cisterna e ad una villa, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Idrica, Abitativa, Produttiva
Area 796 00139 Area 796: il giardino che sorge nel punto in cui la Carta dell'Agro segnala la presenza di una cisterna

La Carta dell’Agro segnala in questo punto la presenza di una cisterna oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Idrica
Area 389 00177

Il materiale archeologico erratico segnalato dalla Carta dell'Agro in questa zona non è più visibile.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 5275b 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una cisterna (area 5275a) e di una villa, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 1821 00189 Area 1821: il punto dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di una tomba

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una tomba, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Funeraria
Area 695 00178 Area 695: come appare l'area indicata dalla Carta dell'Agro al momento della ricognizione

La Carta dell'Agro segnala un nucleo di sepolcri che si affiancano all'antico tracciato stradale della via Latina (vedi anche Agro F 25 n.222 e n.224). I sepolcri non sono stati individuati e non è possibile quindi fornire nessuna indicazione circa la cronologia.

150 x 50 m ca (dim.area) Non visibile Funeraria
Area 4005 00131 Area 4005: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato

La Carta dell'Agro segnala la presenza di tratto basolato, oggi non più visibile.
Non più visibili

- Non visibile Viaria
Area 1562 00173 Area 1562: i campi dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 5910 00185

Secondo le segnalazioni fornite dalla Soprintendenza Archeologica, la ricognizione avrebbe dovuto rilevare dei resti riferibili ai castra priora equitum singularium, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Difensiva
Area 2435 00188 Area 2435: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza del mausoleo di Gellio Menofilo e di resti di muratura

La Carta dell'Agro segnala la presenza del mausoleo di Gellio Menofilo e di resti di muratura oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Funeraria, Non identificata
Area 2292 00173

Si tratta di un cunicolo probabilmente riferibile ad una cava tardo antica o medievale rinvenuto durante i lavori di adeguamento degli impianti ENEL del territorio di Tor Vergata, attualmente non più visibile in quanto nuovamente ricoperto dal manto stradale.
Non più visibili

- Non visibile Produttiva
Area 4460 00128 Area 4460: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 4065 00143 Area 4065: la zona dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di materiale archeologico erratico

La Carta dell'Agro segnala la presenza di materiale archeologico erratico, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 3834 00054 Area 3834: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di frammenti ceramici

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 1372a 00177 Area 1372: l'area prospiciente il casale, dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di materiale archeologico erratico

La Carta dell'Agro segnala un casale, ancora visibile (area 1372c), e materiale archeologico erratico, oggi non più visibile.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 5276 00143

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una cisterna oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Idrica, Abitativa, Produttiva
Area 2281 00173 Area 2281: la parte di terreno risparmiata dagli edifici di via Vandi

Si tratta di una vasta area di frammenti fittili non più visibili, il cui posizionamento desunto dalla Carta dell'Agro è localizzato in una zona attualmente edificata.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 2001 00144 Area 2001: il condominio di via Pagoda bianca

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una tomba, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Funeraria
Area 2298 00125 Area 2298: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza dei resti emergenti di un acquedotto

La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti emergenti di un acquedotto, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Idrica, Abitativa, Produttiva
Area 4081a 00131

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una tomba e di un tratto basolato oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Funeraria, Viaria
Area 4345b 00134

La Carta dell'Agro segnala la presenza di basoli interrati (area 4345a) e di tracce di villa, oggi non più visibili.
Non più visibili

200 x 110 m ca Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 1721 00144

La Carta dell’Agro segnala la presenza di un’area di frammenti fittili oggi non più visibile.

Non visibile Non identificata
Area 232 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una tagliata stradale, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Viaria
Area 4417 00134 Area 4417: il tracciato di via di Valle Caia

La Carta dell'Agro segnala in questo punto un'area di frammenti fittili, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 1513 00156 Area 1513: il punto dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di un sepolcro, attualmente non più visibile

La Carta dell'Agro indica la presenza di un sepolcro oggi non più esistente.
Non più visibili

Non visibile Funeraria

Pagine