Titolo CAP Fotografie Corpo Dimensioni Visibilitaordinamento decrescente Funzione
Area 4071a 00131 Area 4071: il punto dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato oggi non più visibile

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato non più visibile. (cfr area 4071b).
Non più visibili

Non visibile Viaria
Area 690 00173 Area 690: la recinzione che impedisce l'accesso al terreno dove dovrebbero trovarsi i resti di muratura

La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di muratura in una zona che si trova all'interno di un terreno recintato e inaccessibile.
Non rilevabili/non accessibili

Dimensioni non rilevate Non visibile Non identificata
Area 4288 00166 Area 4288: la zona dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di una tomba

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una tomba, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Funeraria
Area 2079 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una cappella (area 2079a) e di una grotta, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 1570 00133 Area 1570: il cavalcavia della via Prenestina visto dal GRA

L'area in questione avrebbe dovuto essere occupata da un tratto dell'antico tracciato stradale corrispondente a via Prenestina, oggi non più visibile; probabilmente il tratto è stato sezionato in questo punto dallo scasso necessario alla realizzazione del G.R.A..
Non più visibili

Non visibile Viaria
Area 1862 00137 Area 1862: la zona dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala un'area di frammenti fittili oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 4460 00128 Area 4460: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 237 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un sepolcro, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Funeraria
Area 2396a 00178 Area 2396: il complesso di Tor di Mezzavia

Si tratta di una torre medievale appartenente ad un grande complesso, segnalato dalla Carta dell'Agro, attualmente sede del ristorante 'Da Rinaldo all'Acquedotto'. La struttura centrale, ampiamente restaurata, dovrebbe inglobare i resti della torre in questione, oggi non più riconoscibili.

75 x 22 m ca (dim.complesso di Tor di Mezzavia) Non visibile Difensiva
Area 23 00154 Area 23: piazza P.Pantera

La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di un impianto idraulico, oggi non più visibili.
Non più visibili

- Non visibile Idrica
Area 1203 00155

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, attualmente non più visibile.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 45 00147

Si tratta di un probabile tracciato antico il cui percorso è probabilmente ricalcato dall'attuale via dell'Annunziatella fino a via Sartorio e prosegue nella stessa direzione anche all'interno del fosso di Tor Carbone.

Dimensioni non rilevate Non visibile Viaria
Area 1223 00156 Area 1223: il terreno dove dovrebbero insistere i frammenti fittili

La Carta dell'Acqua segnala un'area di frammenti fittili, attualmente non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 62 00135 Area 62: il terreno all'interno del parco di Monte Mario dove la Carta dell'Agro segnala la presenza delle tracce di una villa romana

La Carta dell'Agro segnala la presenza di tracce di una villa di età romana, oggi non più visibili.
Non più visibili

- Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 3856b 00118

La Carta dell'Agro segnala oltre alle tracce di villa (consiostenti in murature) ed alcuni casali visibili (area 3856a), la presenza di un antico tratto stradale basolato, oggi non più visibile.
Non più visibili

Dimensioni non rilevate Non visibile Viaria
Area 1062 00171 Area 1062: il risparmio di terreno coperto da vegetazione che potrebbe indicare la localizzazione del sepolcro

La Carta dell'Agro segnala in quest'area la presenza di un sepolcro, non più visibile.
Non più visibili

- Non visibile Funeraria
Area 1742 00128

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 4413 00143 Area 4413: la piazzola asfaltata di via Ardeatina

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 115 00197 Area 115: il giardino pubblico dove dovrebbero collocarsi i resti

La Carta dell'Agro indica la presenza di resti di sepolcri attualmente non più visibili.
Non più visibili

- Non visibile Funeraria
Area 145 00189 Area 145: l'ingresso al condominio di via Cassia 531

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una tomba, oggi non più visibile. L'unica presenza di interesse vicino a quest'area è costituita da due frammenti di basoli stradali, appartenuti molto probabilmente all'antico tracciato della via Cassia che passava a pochi metri di distanza.

- Non visibile Funeraria
Area 1301 00191 Area 1301: la proprietà del vivaio Sgaravatti

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una tomba che non è stato possibile verificare perché attualmente l'area è interessata dalla presenza dei padiglioni e delle serre di proprietà del vivaio Sgaravatti.
Non più visibili

- Non visibile Funeraria
Area 442 00168 Area 442: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di cunicoli

La Carta dell'Agro segnala la presenza di cunicoli oggi non più esistenti.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 376 00156 Area 376: i frammenti di muratura visibili nella discarica moderna

La Carta dell'Agro segnala in quest'area dei resti di murature antiche, oggi non più visibili.

- Non visibile Non identificata
Area 1817 00189 Area 1817: il punto dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di tracce di una villa di età romana

La Carta dell'Agro segnala la presenza di tracce di villa, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 4417 00134 Area 4417: il tracciato di via di Valle Caia

La Carta dell'Agro segnala in questo punto un'area di frammenti fittili, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Non identificata

Pagine