Titolo CAP Fotografie Corpo Dimensioni Visibilitaordinamento decrescente Funzione
Area 4077 00131 Area 4077: la via moderna

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 2560 00123

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili oggi non più visibili.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 329 00159 Area 329: lo stato attuale dell'area

Si tratta dei resti di una villa segnalati dalla Carta dell'Agro e non più visibili, perchè l'area su cui insistono è ricoperta di fitta vegetazione. L'area è interessata da uno spargimento di frammenti di materiale antico (soprattutto laterizi).

- Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 71 00100 Area 71: il tratto della ferrovia e la via Casilina dove si dovrebbero trovare i resti antichi segnalati dalla Carta dell'Agro

La Carta dell'Agro segnala la presenza del probabile sito del sepolcro degli Haterii, non più visibile.

- Non visibile Funeraria
Area 2079 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una cappella (area 2079a) e di una grotta, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 1249 00139

La Carta dell'Agro segnala la presenza di grotte oggi non più esistenti.
Non più visibili

- Non visibile Non identificata
Area 4071a 00131 Area 4071: il punto dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato oggi non più visibile

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un tratto basolato non più visibile. (cfr area 4071b).
Non più visibili

Non visibile Viaria
Area 3889b 00143

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un casale, visibile (3889a), e di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata, Difensiva
Area 1317 00189 Area 1317: il terreno segnalato dalla Carta dell'Agro per la presenza di resti di una villa di età romana

La Carta dell'Agro segnala la presenza di una villa romana che non è stato possibile verificare perché, dopo essere stata scoperta e scavata nel 1944 dalla S.A.R., è stata ricoperta ed attualmente non é più visibile. La villa possedeva "due atrii e portico esterno su due lati (S ed E).

Dimensioni non rilevate Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 4041 00143 Area 4041: la zona dove dovrebbero insistere i resti della villa segnalati dalla Carta dell'Agro

La Carta dell'Agro segnala in questa zona la presenza di resti di una villa romana. L'area è vicinissima all'area 4066: probabilmente le due diverse presenze segnalate dalla Carta dell'Agro corrispondono in realtà allo stesso complesso.
Non più visibili

Non visibile Abitativa, Produttiva
Area 541b 00143

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un casale (area 541a) visibile, e di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile.
Non più visibili

100 x 50 m ca (dim.area recintata) Non visibile Non identificata
Area 179 00155

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 1351 00133 Area 1351: la casa dello studente vista da via di Tor Vergata

Si tratta di una necropoli, tornata alla luce durante i lavori di realizzazione di un parcheggio, indagata tra il 1995 e il 1996 sotto la direzione della Cattedra di Metodologia e Tecnica della Ricerca Archeologica (Prof.Ricci) dell'Università di Roma "Tor Vergata", insieme alla Soprintendenza Ar

70 x 40 m ca (dim.area) Non visibile Funeraria
Area 4307 00132

La carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili che non è stato possibile verificare.
Non visibili

Non visibile Non identificata
Area 427 00167 Area 427: il punto dove, secondo notizie raccolte sul luogo, dovrebbe trovarsi una rete di cunicoli

Notizie raccolte sul luogo segnalano la presenza di un cunicolo, oggi non più visibile per il fatto che l’ingresso sarebbe obliterato con materiale proveniente dalla demolizione di un fabbricato che sorgeva nelle vicinanze.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 2227 00148

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 224 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di muratura, oggi non più visibili. La Carta segnala inoltre la presenza di un tratto basolato (area 230).
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 2276 00148

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un'area di frammenti fittili oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 4003 00131 Area 4003: il terreno dove la Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di muratura

La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di muratura, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 1722 00144

La Carta dell’Agro segnala la presenza di una grotta che attualmente non è più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 238 00132

La Carta dell'Agro segnala la presenza di resti di muratura, oggi non più visibili.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 1983 00136

La Carta dell’Agro segnala la presenza di una tomba oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Funeraria
Area 199 00196

La Carta dell'Agro segnala la presenza di materiale archeologico erratico, oggi non più visibile.
Non più visibili

Non visibile Non identificata
Area 363b 00143

La Carta dell'Agro segnala la presenza di un casale, visibile (area 363a) di portale, un cunicolo e materiale archeologico erratico, oggi non più visibili.

Non visibile Non identificata
Area 1201 00155

L'area di frammenti fittili segnalata dalla Carta dell'Agro non è più visibile e sul terreno non si riconoscono tracce di materiale antico.
Non più visibili

Non visibile Non identificata

Pagine